Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaCambiamenti climatici, assessore Caputo: «Consorzi di bonifica e irrigazione importanti asset per tutelare la risorsa acqua»

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Emergenza climatica e tutela del territorio al centro del dibattito.

Cambiamenti climatici, assessore Caputo: «Consorzi di bonifica e irrigazione importanti asset per tutelare la risorsa acqua»

L’Assessore Nicola Caputo sottolinea il ruolo strategico dei Consorzi di bonifica e irrigazione nella gestione sostenibile delle risorse idriche. Presentato il report annuale di ANBI Campania con progetti e obiettivi per il 2025.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 gennaio 2025 16:30:06

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

"I Consorzi di bonifica e irrigazione rappresentano asset fondamentali per lo sviluppo dei nostri territori, garantendo una gestione efficace delle risorse idriche dedicate all'agricoltura." Con queste parole, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha aperto la conferenza stampa su "Il ruolo dei Consorzi di bonifica e irrigazione per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici", tenutasi presso l'Assessorato all'Agricoltura a Napoli.

L'incontro ha evidenziato l'importanza strategica dei Consorzi, soprattutto in un periodo storico segnato da profondi cambiamenti climatici che rendono sempre più complessa la gestione delle risorse idriche. L'Assessore ha ricordato come la Campania, grazie al piano Invasi voluto dal presidente Vincenzo De Luca, sia una delle poche regioni italiane ad aver adottato misure strutturali per salvaguardare la qualità dell'agricoltura locale in tempi di emergenza climatica.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

"I dieci Consorzi di bonifica della Campania coprono circa il 67% del territorio regionale e garantiscono l'irrigazione di 65.000 ettari, pari al 70% della superficie irrigata regionale," ha proseguito Caputo. "Questi dati evidenziano il ruolo determinante dell'irrigazione nell'economia agricola della regione, leader nel Sud Italia per valore della DOP Economy."

Durante l'evento, ANBI Campania ha presentato il suo report annuale, illustrando i progetti realizzati nel 2024 e gli obiettivi per il 2025, nell'ambito del programma nazionale sull'Economia della manutenzione. Tra le opere idrauliche e gli interventi per la gestione idrogeologica, spicca il caso virtuoso del Consorzio della Rucola della Piana del Sele, primo in Italia ad aver ottenuto la certificazione "Goccia Verde" per la sostenibilità irrigua.

"Il nostro lavoro è al centro di un'operazione verità per valorizzare il contributo economico e sociale dei Consorzi," ha spiegato Vito Busillo, presidente di ANBI Campania. "I Consorzi non solo garantiscono l'irrigazione e la manutenzione dei canali, ma proteggono le comunità dagli eventi meteorologici estremi, assicurando cibo sano e produttività agli agricoltori."

Secondo i dati ISTAT e ISMEA-Qualivita, nel 2023 il valore aggiunto del settore agricolo campano ha raggiunto 3.178 milioni di euro, con un giro d'affari delle filiere agroalimentari di qualità certificata pari a 921 milioni di euro. "Se consideriamo che l'85% del made in Italy agroalimentare dipende dall'acqua, appare chiaro il valore insostituibile del servizio irriguo svolto dai Consorzi," ha concluso Busillo.

All'iniziativa, organizzata in collaborazione tra ANBI Campania e l'Assessorato regionale all'Agricoltura, hanno partecipato l'Assessore Nicola Caputo, il presidente di ANBI Campania Vito Busillo, i presidenti e i commissari dei Consorzi di bonifica.

 

I DATI

 

Il quadro riassuntivo dei dati aggregati di tutti i Consorzi campani, che evidenziano l'importanza e la portata economica dei progetti e dei lavori eseguiti negli ultimi anni (alcuni in corso nel 2025):

 

61 PROGETTI ESECUTIVI E DEFINITIVI PRESENTI NELLA BANCA DATI NAZIONALE "DANIA" del CREA: €​ 1.151.602.935

 

55 INTERVENTI FINANZIATI E IN CORSO DI REALIZZAZIONE (con vigente programmazione europea, nazionale e regionale): €​ 327.349.243

 

23 INTERVENTI FINANZIATI CON FONDI "PNRR" E IN CORSO DI REALIZZAZIONE: €​ 90.954.561

 

5 INTERVENTI AMMISSIBILI A FINANZIAMENTO CON FONDI "PNIISII": €​ 126.141.343

 

3 INTERVENTI AMMISSIBILI A FINANZIAMENTO CON FONDI "DECRETO SICCITÀ": €​ 13.610.000

 

8 INTERVENTI PRESENTATI SU "PIANO INVASI REGIONALE" (in parte finanziati e in corso di realizzazione): €​ 322.800.000

 

TOTALE

94 INTERVENTI FINANZIATI O AMMISSIBILI A FINANZIAMENTO

€​ 880.855.147

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10438106

Politica

Decreto Bollette, Vietri (FdI): “Da Governo Meloni sostegno concreto per famiglie e imprese”

"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...

Ravello, operativi da oggi gli ausiliari al bivio di Castiglione: il Sindaco spiega i motivi del ritardo

Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: «Indennità per chi sceglie di lavorare nelle zone disagiate della Campania»

"È necessario sostenere con fatti concreti chi sceglie di esercitare la propria professione nelle aree più difficili della nostra regione": con queste parole il consigliere regionale Corrado Matera, capogruppo del Gruppo Misto, lancia una importante proposta rivolta al Presidente della Giunta Regionale...

Fratelli d’Italia: «Tutte le strade portano a Castiglione, ma nel caos»

In questi giorni, la SS163 Amalfitana è letteralmente bloccata nella morsa del traffico, in particolare nel tratto tra Minori e Atrani, all’altezza di Castiglione, nel territorio di Ravello. Lunghe code chilometriche stanno esasperando residenti e turisti, con forti disagi che hanno avuto eco anche sui...

Dazi, Piero De Luca: «Viaggio Meloni in Usa rischia di essere inutile e controproducente»

"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile - spiega l'esponente dem - perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza,...