Tu sei qui: PoliticaBuoni spesa coronavirus, ecco il modulo del Comune di Scala
Inserito da (redazioneip), giovedì 2 aprile 2020 16:53:00
In attuazione delle iniziative del Governo a sostegno delle fasce deboli della popolazione, da ieri, 1° aprile, e fino al 6 aprile, è possibile anche a Scala presentare la richiesta di assegnazione di buoni spesa per i nuclei familiari più esposti agli effetti economici dell'emergenza da Covid-19.
Le domande (scaricabili in basso) dovranno pervenire all'indirizzo di posta elettronica: sindaco@comune.scala.sa.it - sindaco@pec.comune.scala.sa.it oppure in via eccezionale, in caso di indisponibilità dei suddetti strumenti, si potrà telefonare al numero 339.5891655 dell'assessore alle Politiche Sociali, Ivana Bottone, per concordare la consegna o il ritiro a domicilio del modello di richiesta.
Le domande dovranno pervenire a partire dalla pubblicazione del presente avviso e fino alle 12.00 del 7 aprile 2020.
MODALITA' DI UTILIZZO DEL BUONO SPESA
Il buono spesa è volto ad integrare il reddito familiare per quanto attiene alla gestione della spesa di generi alimentari e del bisogno di farmaci. Il buono spesa è utilizzabile per l'acquisto di generi alimentari e farmaci esclusivamente negli esercizi commerciali e nella farmacia presenti nel Comune di Scala, aderenti all'iniziativa secondo l'elenco pubblicato sul sito internet comunale.
In seguito all'istruttoria delle domande che saranno esaminate dall'ufficio Politiche Sociali e dal Sindaco in base ai criteri sopra elencati, gli assegnatari saranno contattati a mezzo telefono e gli verranno fornite tutte le indicazioni utili per il ritiro del buono spesa.
PRECISAZIONI:
Si precisa che la misura di sostegno economico è rivolta in questa prima fase principalmente alle situazioni di stretta e reale necessità. Nel caso dovessero esserci residui del fondo anticipato dallo stato si provvederà ad ulteriore avviso.
CONTROLLO:
Il Comune si riserva di verificare la veridicità delle richieste pervenute attraverso il controllo dei certificati ISEE di ogni richiedente.
La mancata veridicità dei dati dichiarati comporterà la restituzione delle somme indebitamente percepite ed alla denuncia all'Autorità Giudiziaria in caso di false dichiarazioni.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI:
Trattamenti dei dati personali: tutti i dati di cui verrà in possesso l'Amministrazione Comunale saranno trattati nel rispetto del Codice della Privacy D.Lgs 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679.
INFORMAZIONI: Per informazioni o chiarimenti, gli interessati potranno contattare il numero 089.858434
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101517108
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...