Tu sei qui: PoliticaBuoni spesa: a Tramonti pubblicato avviso per individuazione dei nuovi beneficiari
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 febbraio 2021 13:10:09
Il Comune di Tramonti ha pubblicato l'avviso per l'individuazione dei beneficiari di misure urgenti di solidarietà alimentare.
Il sindaco Domenico Amatruda rende noto che i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall'emergenza epidemiologica da virus Covid-19 o in stato di bisogno possono presentare richiesta di ammissione al beneficio dei "buoni spesa" per l'acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità da utilizzare esclusivamente negli esercizi commerciali aderenti all'iniziativa e inseriti nell'elenco pubblicato sul sito del Comune di Tramonti nelle informazioni in evidenza.
I nuclei familiari che hanno già beneficiato della concessione dei buoni spesa a dicembre 2020 non possono partecipare alla presente procedura e, in caso di presentazione della relativa istanza, verranno automaticamente esclusi.
I beneficiari saranno individuati con le seguenti modalità:
- dalle relazioni tecniche dell'Assistente sociale, che segnalerà a questo Comune motivate necessità di concedere il buono spesa a determinati utenti, già in carico ai servizi sociali;
- dalle domande presentate dai nuclei familiari in possesso di un attestato ISEE 2021 inferiore a € 9.360,00; in tal caso avranno priorità i nuclei familiari non assegnatari di sostegno pubblico (RdC, Rei, NASPI, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale).
Sono comunque esclusi dal buono spesa i percettori di forme di sostegno pubblico di importo superiore a 600 euro al mese.
Il buono spesa sarà concesso, pertanto, a seguito di:
- predisposizione dell'elenco dei soggetti in carico ai servizi sociali e individuati con apposita relazione dall'Assistente sociale;
- istruttoria delle istanze pervenute, con priorità ai nuclei familiari non assegnatari di alcun sostegno pubblico; in caso di parità di punteggio avrà precedenza il nucleo familiare con maggior numero di componenti e, in caso di ulteriore parità, il buono spesa sarà assegnato all'istante più anziano di età.
Nella formazione della graduatoria verranno utilizzati i seguenti criteri per l'attribuzione dei relativi punteggi:
I soggetti già assegnatari di sostegno pubblico fino ad un massimo di 600 euro/mese (cassa integrazione ordinaria e in deroga, stipendi, pensioni, pensioni sociali, pensione di inabilità, reddito di cittadinanza, contributi connessi a progetti personalizzati di intervento, altre indennità speciali connesse all'emergenza coronavirus ecc.) verranno collocati in graduatoria successivamente a coloro che sono privi di qualsiasi sostegno pubblico, tenendo conto degli stessi criteri di cui ai punti da a) a c).
L'importo del buono spesa sarà così determinato:
€ 200,00 (per nuclei familiari costituiti da una sola persona);
€ 300,00 (per nuclei familiari costituiti da due persone);
€ 400,00 (per nuclei familiari costituiti da tre persone);
€ 600,00 (per nuclei familiari costituiti da quattro o più persone);
€ 200 (indipendentemente dalla composizione del nucleo familiare).
I "buoni spesa" saranno utilizzabili dal beneficiario presso uno o più esercizi commerciali tra quelli di cui all'elenco pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Tramonti. All'atto della consegna del "buono spesa" all'esercizio commerciale il beneficiario apporrà data e firma.
La domanda (il modulo è scaricabile in basso) va presentata entro le ore 12,00 del 08.02.2021 esclusivamente tramite consegna a mano all'ufficio protocollo dalle ore 9,30 alle ore 11,30 o a mezzo pec all'indirizzo protocollo.tramonti@asmepec.it
Per ogni necessaria informazione si potrà contattare il numero telefonico dell'Ufficio Affari Generali: 089 856808.
Il Comune effettuerà i dovuti controlli, anche a campione, circa la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese ai fini dell'accesso al beneficio, anche richiedendo la produzione di specifiche attestazioni. Si ricorda che, a norma degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, chi rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia e decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106316104
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...