Tu sei qui: PoliticaBandi Gal Terra Protetta, prorogato il termine ultimo di presentazione delle domande di sostegno
Inserito da (redazionelda), venerdì 12 giugno 2020 11:25:05
Il CdA del GAL Terra Protetta, con nuovo provvedimento, ha deliberato la proroga del termine ultimo per la presentazione delle Domande di sostegno a venerdì 03.07.2020 alle ore 15.30 per la Tipologia 16.1.2 ed a lunedì 27.07.2020 alle ore 15.30 per le Tipologie 3.2.1, 7.4.1, 7.5.1, 16.3.1, 16.4.1.
Nuove date dunque per i Comuni e la platea dei potenziali interessati presenti sui territori dei 22 Comuni che compongono il GAL Terra Protetta (Agerola, Pimonte, Lettere, Casola di Napoli, Maiori, Minori, Cetara, Positano, Ravello, Scala, Tramonti, Corbara, Furore, Conca dei Marini, Sorrento, Piano di Sorrento, Vico Equense, Sant'Agnello, Massa Lubrense, Anacapri, Barano d'Ischia e Serrara Fontana) che potranno contare su un ulteriore periodo per presentare domande per le Tipologie di Intervento, le cui documentazioni sono online al sito internet www.galterraprotetta.it, nella sezione Bandi e Avvisi, e che - ricordiamo - riguardano:
1- Tipologia 3.2.1: si riferisce al sostegno per l'informazione e la promozione svolte da associazioni di produttori ed è rivolta appunto ad organismi che riuniscono operatori attivi in uno o più dei regimi di qualità;
2- Tipologia 7.4.1: riguarda gli investimenti per l'introduzione, il miglioramento, l'espansione di servizi di base per la popolazione rurale ed è rivolta agli Enti Pubblici;
3- Tipologia 7.5.1: si riferisce al sostegno ad investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala ed è rivolta agli Enti Pubblici;
4- Tipologia 16.1.2: è relativa alla realizzazione di Progetti Operativi di Innovazione rispondenti a problematiche specifiche, individuate dagli operatori dei settori agricoli ed alimentari ed è rivolta ai Gruppi Operativi;
5- Tipologia 16.3.1: si riferisce alle associazioni di imprese del turismo rurale dell'agricoltura ed i potenziali beneficiari sono le Associazioni composte da almeno 5 microimprese;
6- Tipologia 16.4.1: è relativa alla cooperazione orizzontale e verticale per la creazione, lo sviluppo e la promozione di filiere corte e mercati locali ed è rivolta ai Gruppi di Cooperazione, costituiti da almeno 2 imprese agricole singole o associate o altri soggetti della filiera non necessariamente attivi nel settore agricolo.
Al fine di fornire tutte le informazioni e rispondere ad eventuali delucidazioni richieste dagli interessati ai Bandi, il GAL Terra Protetta ha attivato il servizio assistenza attraverso l'utilizzo dell'indirizzo email: info@galterraprotetta.it e dell'indirizzo PEC: terraprotetta@pec.it .
Foto: Alessandro Mennella
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106713103
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...