Tu sei qui: PoliticaAuditorium Niemeyer: “doppio” restyling di struttura e rapporti fra Comune e Fondazione Ravello
Inserito da (redazionelda), lunedì 24 maggio 2021 12:42:50
di Salvatore Di Martino*
Il restyling dell'Auditorium Oscar Niemeyer finanziato dalla Regione Campania, è il punto di arrivo o meglio il punto di partenza di un rinnovato spirito di osmosi e sinergia fra il Comune e la Fondazione Ravello, croce e delizia anche di chi ci ha preceduto, ma cuore pulsante del nostro programma amministrativo. Un obiettivo che si è concretizzato in una mia azione decisa, costante, battagliera per certi aspetti.
Troppo spesso in passato, si è insistito su un concetto divenuto quasi astratto, quello di centralità del Comune. Oggi questa centralità è palese, oggettiva: ha numeri, volti, misure, scadenze, date, obiettivi.
Da locuzione astratta si è oggi tradotta in un dialogo nuovo fra le due istituzioni, in uno scambio che mira a sintetizzare in maniera egregia il "Progetto Ravello" che non è un progetto ascrivibile, per meriti, ad una sola entità, ma il concorso di più forze, di più strategie, di interessi che virano per l'interesse comune, del territorio, della collettività, della salvaguardia di un patrimonio unico al mondo.
Ecco perché mi piace guardare a questo intervento di restyling in maniera quasi simbolica: è il restyling più generale dei rapporti fra le due Istituzioni, l'inaugurazione di un nuovo percorso fatto di strategie condivise, comuni, vagliate, magari anche contrastate, ma sempre nell'ottica del confronto che porta a casa un risultato certo, concreto.
Il nostro risultato, quello della mia compagine amministrativa, oggi, come dicevo, è finalmente sotto gli occhi di tutti.
Un finanziamento di 368.041,96 euro mirato, nella sua finalità più generale, palese e oggettivamente comprensibile, a riportare alla giusta dignità e al meritato decoro una struttura ereditata dalla passata amministrazione in una condizione fatiscente e pericolante.
Gli esordi del progetto originario, tesi specificatamente alla impermeabilizzazione della calotta, compromessa oltre che dalle infiltrazioni, dall'esposizione naturale alle intemperie e ai venti e, negli ultimi tempi, a stagioni estremamente piovose, si sono arricchiti di una necessaria variante in corso d'opera che ha interessato la guaina cementizia, compromessa ed usurata, e in fase di distacco, nociva scorciatoia per gli agenti esogeni che hanno facilmente raggiunto lo strato di malta cementizia sottostante, ugualmente ammalorato ed in fase di distacco.
Tralasciando i tecnicismi, l'intervento complessivo riguarda l'intero edificio e prevede la sostituzione di alcune superfici vetrate, interne ed esterne, la sanificazione e pulizia delle superfici pavimentate. Ho avanzato e ottenuto, anche grazie alla disponibilità e alla sensibilità del Commissario della Fondazione Ravello, l'avv. Almerina Bove, un ulteriore finanziamento di 50.000 euro per i lavori di manutenzione straordinaria del Piazzale dell'Auditorium attraverso la rimodulazione delle risorse economiche del POC 2020 della Regione Campania.
L'insieme degli interventi garantirà una struttura sicura, bella, accogliente e costituirà la chiave di volta nel necessario processo di destagionalizzazione che è innanzitutto rispetto e gestione illuminata del patrimonio culturale.
Mi riconosco una sana ostinazione nel perseguire gli obiettivi, lo testimonia un altro tassello raggiunto dalla nostra Amministrazione, il contratto di comodato d'uso dell'Auditorium Oscar Niemeyer approvato con delibera di giunta n° 69 del 18 giugno 2020, un atto che ha suggellato la mission che accomuna l'ente comunale e la Fondazione Ravello: la tutela, il rispetto e la valorizzazione del nostro amato paese.
Una nuova stagione per tutti, insomma. Metaforicamente posso affermare che, in linea generale, era davvero arrivato il momento di " eliminare gli strati ammalorati dalle intemperie.
E direi che abbiamo mantenuto la promessa.
*sindaco di Ravello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109523109
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...
Com'è noto, è stata prorogata fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025 l'ordinanza relativa ai lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale a Positano, inizialmente prevista in scadenza alle 23:00 di oggi, lunedì 31 marzo. Una notizia che ha acceso nuove polemiche tra i residenti....