Tu sei qui: PoliticaAuditorium alla Fondazione: le critiche di Insieme per Ravello: «Frettolosi e carenti i provvedimenti adottati»
Inserito da (redazionelda), lunedì 22 giugno 2020 11:05:28
Intervento del gruppo di minoranza "Insieme per Ravello" l'ufficializzazione della stipula del contratto quinquennale di comodato tra il Comune di Ravello e la Fondazione per la gestione dell'auditorium "Oscar Niemeyer".
I consiglieri Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi evidenziano come a meno di un anno dalla scadenza del mandato elettorale, l'Amministrazione Rinascita Ravellese conceda in comodato la struttura.
La vicenda Auditorium tiene banco a Ravello oramai da 15 anni, con alterne vicende, ripensamenti, cambi di rotta ma soprattutto aspri scontri e forti contrasti, che ne hanno dapprima tardato la realizzazione e poi il decollo dell'operatività. Ma la difficoltà di gestione, da parte del Comune, ha sempre messo tutti d'accordo sulla necessità di conferire il bene Fondazione Ravello per una gestione programmata e remunerativa, in un sistema che vede la messa in rete con altri due beni pubblici cittaidni: Villa Rufolo e Palazzo Episcopio.
«Esprimeremo il nostro giudizio politico sui frettolosi e carenti provvedimenti adottati, in consiglio comunale, sede deputata, ad oggi completamente ignorata e non rispettata - annunciano i consiglieri di Insieme per Ravello -. In quella sede potremo dibattere ed approfondire l'argomento conoscendo, ci auguriamo, il ruolo che il Comune di Ravello avrà all'interno della Fondazione a seguito dell'approvazione delle modifiche statutarie, fortemente invocate da sempre per assicurare al Comune di Ravello "centralità"». Stando ai bene informati, la tanto attesa approvazione del nuovo statuto, con il conseguente ritorno a una governance stabile della Fondazione, potrebbe avvenire nelle prossime settimane. La bozza redatta dalla Regione Campania dovrebbe aver incassato il placet del Comune di Ravello e della Provincia.
Vuilleumier e Mansi contestano la mancata comunicazione della notizia del conferimento durante le comunicazioni dello scorso Consiglio Comunale: «Nell'immediato, all'indomani della comunicazione di avvenuta affissione all'albo comunale della delibera di giunta comunale che ha approvato la cessione in comodato dell'auditorium per 5 anni, censuriamo ancora una volta la condotta del Sindaco Salvatore Di Martino che nel consiglio comunale del 15 giugno che - pur sollecitato nel corso della discussione sulle modifiche al regolamento per le nomine in Fondazione Ravello - non ha informato il massimo consesso cittadino su quanto stava avvenendo in Fondazione Ravello a riguardo delle modifiche statutarie, né sulla firma del comodato avvenuta ben 5 giorni prima».
In ultimo la stoccata politica al sindaco Salvatore Di Martino: «Un tale atteggiamento ci lascia perplessi, e non si sa se attribuirlo all'inadeguatezza del Sindaco e al poco rispetto che - con atteggiamenti provocatori e atti - dimostra per il ruolo istituzionale dei consiglieri comunali, oppure al tentativo di nascondere le tante contraddizioni del suo percorso politico che lo ha indotto ad operare una scelta con tanti punti oscuri e notevoli criticità a danno della collettività ravellese».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100527105
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...