Tu sei qui: PoliticaAtrani, solidarietà alimentare: Sindaco risponde alla minoranza
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 aprile 2020 11:28:09
Al fine di dissipare qualsiasi dubbio circa la regolarità delle misure relative alla solidarietà alimentare, il sindaco di Atrani, Luciano De Rosa Laderchi, ha deciso di fare chiarezza dopo le accuse dei consiglieri di minoranza Emiddio Proto e Francesco Gambardella (clicca qui per approfondire).
«Ritengo opportuno - ha spiegato il primo cittadino - fare alcune precisazioni in merito alle risorse da destinare a misure urgenti di solidarietà alimentare (400 milioni di euro) stanziate dal governo e definite dalla ordinanza n. 658 del 29 marzo 2020 del capo del dipartimento della protezione civile».
L'ordinanza dispone che, con tali risorse, i comuni possono:
A queste disposizioni sono seguiti dei criteri di ausilio da parte dell'Anci (associazione nazionale comuni
italiani).
In particolare:
Partendo da queste disposizioni e dall'importo assegnato al comune di Atrani (pari ad euro 5904,57), la giunta, con delibera n. 28 del 31/03/2020, ha approvato:
«La giunta, anche su sollecitazione della minoranza, ha aumentato in prima istanza le risorse di 1500 euro (pari al 25% del fondo assegnato dallo stato), riservandosi ulteriori interventi in relazione alle istanze dei cittadini. - continua il sindaco - Lamentano ancora il mancato accoglimento della proposta "di ricorrere a buoni nominativi da poter spendere a proprio piacimento dai beneficiari. Tale proposta si è rilevata irricevibile in quanto scopo del provvedimento non è "spendere i soldi a proprio piacimento" ma è di fornire generi alimentari e beni di prima necessità. inoltre, adottando questa scelta: si raggiunge l'obiettivo di risparmiare sugli acquisti perché il prezzo praticato per grandi quantità è certamente inferiore a quello praticato al dettaglio; ancora, facendo recapitare i pacchi spesa a domicilio, grazie all'intervento dei volontari, si raggiunge l'obiettivo, importantissimo in questa fase, di evitare assembramenti presso i negozi».
»Infine, i consiglieri Gambardella e Proto lamentano il mancato accoglimento della proposta "di favorire le fasce
deboli della popolazione. Falso: i criteri stabiliti e le scelte effettuate dall'assistente sociale hanno consentito di soddisfare, in prima istanza, le esigenze di 26 famiglie i cui componenti sono donne e uomini senza lavoro, in disoccupazione, con contratti a tempo determinato scaduti, con pensioni al minimo o comunque non rapportate alle difficili condizioni di vita che questa pandemia ha creato: famiglie in seria difficoltà! Siamo alle solite, al tentativo, sconfitto alle scorse elezioni, di mettere gli uni contro gli altri! L'accusa rivolta all'amministrazione di continuare la campagna elettorale si ritorce contro gli stessi consiglieri di minoranza che, in maniera demagogica e andando contro i principi dell'ordinanza, offendono l'intelligenza, la dignità e l'onestà dei cittadini atranesi per racimolare qualche consenso che, sono certo, non troveranno», conclude il primo cittadino.
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103517101
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...