Tu sei qui: PoliticaAtrani, gestione spiaggia in sicurezza: da Comune 6 borse-lavoro a cittadini “svantaggiati”
Inserito da (redazionelda), venerdì 5 giugno 2020 17:07:53
Sull'esempio di Minori, anche il Comune di Atrani intende offrire borse lavoro per cittadini in difficoltà mediante la gestione della spiaggia pubblica.
"Ripartiamo: e....state in sicurezza" è il progetto che il Comune di Atrani ha messo in campo per gestire la spiaggia libera nel rispetto delle disposizioni, regionali e nazionali, di prevenzione alla diffusione del COVID-19. Il progetto prevede la realizzazione di 6 borse lavoro destinate a cittadini svantaggiati per prevenire e rimuovere le condizioni di disagio economico, attraverso l'integrazione e il reinserimento lavorativo all'interno del territorio comunale. Le attività incluse nelle borse lavoro sono: supporto - accoglienza alle spiagge libere (gestione appuntamenti, individuazione e accompagnamento alla postazione-spiaggia prenotata, preventiva misurazione della temperatura corporea); verifica ingressi, uscite e rimpiazzo posti liberi e servizi di supporto logistico.
Possono essere ammessi all'assegnazione delle borse-lavoro i cittadini di età non superiore ad anni 65 al momento della pubblicazione dell'avviso; residenti nel territorio del Comune di Atrani da almeno 6 mesi al momento della presentazione della domanda e con idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni sopra descritte (in caso di collocazione utile in graduatoria sarà richiesto certificato medico attestante la predetta idoneità fisica e l'assenza di patologie non compatibili con le attività a farsi); soggetti disoccupati o inoccupati al momento della presentazione della domanda; soggetti non percettori di reddito di cittadinanza; indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del nucleo familiare relativo all'anno 2018 pari o inferiore a 22mila euro. L'istanza di partecipazione è riservata ad un solo componente del nucleo familiare. Per la borsa-lavoro è previsto un compenso mensile di 500 euro netti per ogni borsista, previa presentazione dei "fogli di presenza" vistati dal coordinatore. Ciascuna borsa lavoro è prevista per la durata di 3 mesi dal 16 giugno al 15 settembre non rinnovabili alla scadenza e senza vincoli di subordinazione con il datore di lavoro. Il borsista svolgerà 12 ore settimanali di attività, distribuite eventualmente in alcuni giorni specifici in base alle esigenze dell'Amministrazione o dell'intervento da attuare. Per ogni borsista, l'Ente provvederà all'attivazione della posizione INAIL. La borsa-lavoro non costituisce rapporto di lavoro dipendente. La domanda, scaricabile sul sito del Comune, va presentata al Comune di Atrani entro le 12,00 di giovedì 11 giugno, a mezzo posta elettronica all'indirizzo protocollo@comune.atrani.sa.it oppure a mezzo posta elettronica certificata all'indirizzo protocollo.atrani@asmepec.it.
>Leggi anche:
A Minori mare, sicurezza e lavoro: Comune recluta 24 addetti alla spiaggia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107418104
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...