Tu sei qui: PoliticaAssessore Pinto su interrogazione "Insieme per Ravello": «Attacco di immenso squallore. Obiettivo è alimentare polemiche»
Inserito da (redazionelda), martedì 19 gennaio 2021 20:32:43
Riceviamo e pubblichiamo nota dell'assessore all'Istruzione del Comune di Ravello, Natalia Pinto, che controbatte a quanto dichiarato dai consiglieri comunali di minoranza Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi circa il malfunzionamento dell'impianto di riscaldamento del plesso scolastico di Via Roma che ha provocato inevitabili disagi ad alunni e personale docente.
Nel manifestare stanchezza nel subire accuse che sente come profondamente infondate e ingiuste, la Pinto ci va giù duro, rivolgendo agli oppositori parole forti, definendo l'interrogazione un "attacco di immenso squallore".
A Ravello, il comune col maggior numero di positivi al Covid, si guarda alla campagna elettorale.
Gent.mo Direttore,
ti chiedo, mio malgrado, in questo momento in cui purtroppo dovrebbe essere altro il tono e in cui altre sono le mie priorità, di pubblicare questa nota di risposta a quella che più che interrogazione, definirei attacco di immenso squallore.
Gent.mi Consiglieri Vuilleumier e Mansi,
premesso che non amo rispondere alle provocazioni o agli attacchi maldestri e pieni di livore (di cui purtroppo, sono sempre cariche le Vostre parole), premesso che detesto che si utilizzi la scuola come mezzo per guadagnarsi squallidamente il favore di chi non conosce i fatti, stavolta sento purtroppo l'esigenza di fare chiarezza sulle Vostre accuse, non per altro motivo se non quello di voler rendere giustizia a tutto il tempo e il lavoro che io e gli altri componenti del Gruppo Rinascita quotidianamente dedichiamo con abnegazione al Paese, rispondendo anche con un tono che non sono abituata ad usare, ma dettato purtroppo dalla stanchezza di subire accuse che sento come profondamente infondate e ingiuste.
1) Se la memoria non mi inganna, a Voi che vi preoccupate tanto per la sicurezza, la salute e l'incolumità dei ragazzi, vorrei ricordare (conservo gelosamente il verbale) di quell'incontro fatto il 29 dicembre, quando ci si rinfacciava di non dare importanza all'istruzione o alla socialità dei ragazzi dal momento che avevamo, non certo con leggerezza, deciso di tenere chiusa la scuola a dicembre e ci si chiedeva di dare garanzieche questa fosse riaperta il 7 gennaio a qualsiasi costo (come se noi avessimo potuto decidere o conoscere l'andamento dei contagi o lo sviluppo della pandemia, o quasi come se fosse stato per noi un divertimento tenere la scuola chiusa!!!) e alla Nostra legittimissima preoccupazione, rispondevate quasi che la nostra era una preoccupazione eccessiva, che avremmo allevato generazioni di ignoranti (a mio parere, chi ha voglia di imparare lo fa con o senza dad, ma questa è una mia idea), salvo poi ritrattare tutto la sera del 06 gennaio, quando ci si chiedeva di non aprire perchè dovevate a quel punto, cambiare direzione e assecondare il volere di genitori giustamente preoccupati per tentare, ancora una volta, di cavalcare l'onda procacciandovi il favore di molti...
2) Sono sicura di poter affermare che ogni cosa è stata fatta per una riapertura in sicurezza e non ho problemi ad affermarlo, con la coscienza pulita da assessore e da madre.
Il problema della caldaia infatti, è sopraggiunto dopo, quando purtroppo la scuola era già aperta e non era assolutamente prevedibile, in quanto dovuto alle incessanti piogge dei giorni scorsi che hanno allagato il locali della stessa.
Detto questo, nonostante a casa e con gli uffici e amministratori colpiti dal Covid, ci siamo immediatamente attivati affinchè tutto fosse risolto nel più breve tempo possibile.
Leggo di stufette e giubotti... uno scenario da dopoguerra...
Vergognatevi perchè continuate a vantarvi per un edificio scolastico per cui sono stati spesi fior di quattrini, che continua incessantemente a darci problemi di ogni tipo.
Vergognatevi perchè è un gesto di una bassezza unica mostrarsi preoccupati e interessati alle condizioni dei ragazzi, quando l'obiettivo principale è alimentare polemiche, sperando in questo modo di racimolare il plauso di qualcuno...
Preferisco di gran lunga essere disorganizzata e inconcludente credetemi, piuttosto che rischiare di lanciare, non solo ai genitori, ma anche ai ragazzi, messaggi di disprezzo e sfiducia verso le istituzioni.
Con grande amarezza,
Natalia Pinto
>Leggi anche:
Ravello, a scuola impianto di riscaldamento malfunzionante: la denuncia della minoranza
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104834101
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...