Tu sei qui: PoliticaAmbiente: i reflui di Cetara al Depuratore di Salerno entro l’estate
Inserito da (redazionelda), giovedì 11 marzo 2021 19:44:10
Ormai quasi conclusi i lavori di collegamento dei reflui urbani del Comune di Cetara all'Impianto di Depurazione di Salerno, relativi al comparto 6bis del Grande Progetto della Provincia di Salerno "Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della provincia di Salerno", finanziati dalla Regione Campania con fondi POR 2014/2020 che vede la Provincia di Salerno stazione appaltante.
«I lavori del Grande Progetto - dichiara il Presidente della Provincia Michele Strianese - ci permettono di contribuire direttamente al miglioramento della salubrità e qualità dell'ambiente, con immediati riscontri anche sulla balneabilità delle coste. La nostra è una provincia a forte vocazione turistica e il risanamento ambientale va a favorire i flussi turistici che, soprattutto in questo momento storico, sono fondamentali per creare sviluppo e occupazione. Importantissimo quindi rilanciare il turismo e la valorizzazione delle nostre coste, del nostro mare».
Nello specifico, in merito al comparto 6bis, attualmente sono in corso di realizzazione le opere civili (strutture) delle stazioni di rilancio dei reflui fognari alla rete esistente e, quindi, al Depuratore di Salerno.
Il progetto prevede che i reflui provenienti dall'abitato di Cetara, rilanciati attraverso la condotta sottomarina ultimata che collega il parcheggio antistante il Porto di Cetara e il Parcheggio di Via Ligea (ingresso spiaggia hotel Baia), raggiungano il Depuratore di Salerno attraverso due ulteriori stazioni di Sollevamento che, oltre alla funzione propria di collegamento, garantiranno la possibilità di riqualificare la rete di smaltimento dei reflui del rione porto a ridosso di via Ligea e dell'Area Portuale, che prima scaricava direttamente a mare.
È stata ultimata la realizzazione delle condotte interrate in pressione che percorrono sia via Ligea che Via Porto fino all'innesto con Via Sabatini (punto di recapito nella fognatura esistente). A breve si procederà al ripristino della sede viaria interessata dai lavori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103812108
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...