Tu sei qui: PoliticaAmbiente: due progetti sui rifiuti per gli studenti di Sorrento
Inserito da (ilvescovado), venerdì 24 novembre 2017 15:55:08
Sono partiti la settimana scorsa due progetti di educazione ambientale, promossi da Penisolaverde in collaborazione con l'Assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento e la società NaturalMente, che accompagneranno gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado lungo tutto l'anno scolastico.
Il primo progetto, rivolto alle scuole primarie e iniziato presso l'Angelina Lauro, si chiama "Le Piccole Guardie Ambientali di Sorrento" ed è finalizzato, anche tramite laboratori di riciclo creativo, a coinvolgere attivamente gli studenti sul tema della corretta raccolta differenziata.
L'altra iniziativa è invece rivolta alle scuole secondarie di primo grado, iniziato presso l'istituto comprensivo Torquato Tasso, per sensibilizzare gli studenti sul delicato tema dell'abbandono dei rifiuti. In particolare, le classi coinvolte saranno chiamate a partecipare a un concorso per stabilire la campagna di comunicazione con la quale Sorrento parteciperà all'annuale appuntamento della manifestazione Europea "Let'S Clean Up Europe". Nelle prossime settimane il progetto coinvolgerà anche tutte le classi che hanno aderito dell'istituto comprensivo Sorrento per abbracciare tutta la platea scolastica del Comune di Sorrento.
Per entrambi i progetti viene utilizzato, lungo tutto il percorso e in particolare negli interventi introduttivi in classe, il metodo Greenopoli creato da Giovanni De Feo, docente dell'Università di Salerno: un innovativo approccio pedagogico che in pochi anni ha coinvolto migliaia di studenti e cittadini della Regione Campania, oltre ad essere stato usato da importanti realtà nazionali come il Consorzio Comieco per alcune attività di comunicazione.
Ognuno dei due progetti si concluderà prima della fine dell'anno scolastico con una premiazione in Comune. Nelle scuole coinvolte sarà infine parallelamente attivato il Progetto Leonardo, con la consegna di un contenitore dedicato per i toner esausti, grazie al quale sarà possibile ad accedere a premi didattici in base al materiale raccolto.
«Dopo le iniziative organizzate negli ultimi due anni con tutti gli istituti scolastici presenti sul territorio con questo nuovo percorso didattico sulle tematiche inerenti la raccolta differenziata e l'ottimizzazione delle risorse ambientali, la platea coinvolta sarà sollecitata a creare importanti conoscenze e senso civico volto alla tutela dell'ambiente - dichiara il consigliere comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco -. È indispensabile investire sulle nuove generazione affinché si giunga ad una più forte e duratura sensibilità che potrà portare ad una riduzione dei rifiuti sul nostro territorio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100414109
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...
Com'è noto, è stata prorogata fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025 l'ordinanza relativa ai lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale a Positano, inizialmente prevista in scadenza alle 23:00 di oggi, lunedì 31 marzo. Una notizia che ha acceso nuove polemiche tra i residenti....
È un giorno importante per Bacoli e per tutti i cittadini che credono nel potere della bellezza e della legalità. È stata infatti completata la nuova passeggiata di Villa Ferretti, gioiello affacciato sulla costa di Baia, un tempo nelle mani della camorra, oggi restituito alla collettività. L'annuncio...
Una sala gremita e un clima di entusiasmo hanno caratterizzato l’incontro che si è tenuto ad Amalfi, nel prestigioso Salone Morelli, dove la delegazione di Fratelli d’Italia ha ospitato Giuseppe Rinaldi, candidato del centrodestra alla presidenza della Provincia di Salerno. L'appuntamento ha richiamato...