Tu sei qui: PoliticaAmalfi, stagionali chiedono incontro con De Luca: «Impegno politico per i lavoratori come per ricostruzione strada statale»
Inserito da (redazionelda), venerdì 23 aprile 2021 17:09:36
I lavoratori del settore turistico-ricettivo della Costa d'Amalfi chiedono di incontrare domattina ad Amalfi il ministro degli Affari Esteri Luigi di Maio, il governatore della Campania Vincenzo De Luca e il presidente della Conferenza dei Sindaci Costa d'Amalfi, Luigi Mansi, a margine della cerimonia di riapertura della Statale 163 Amalfitana.
«Sono le problematiche che logorano la nostra splendida realtà e non possono più essere ignorate - spiegano i lavoratori in una nota trasmessa alla nostra redazione -. Vorremmo che tutto questo venisse trattato con la stessa solerzia e lo stesso impegno profuso per il ripristino della Strada Statale 163 crollata a seguito della frana che, lo scorso 2 febbraio 2021, ha sconvolto la nostra comunità. L'impegno della politica nella risoluzione di una tale criticità e l'ingente investimento di denaro pubblico, ci fanno ben sperare. In una fase economica di ricostruzione, è necessario organizzarsi attraverso lo studio di strategie comuni e con spirito di collaborazione, al fine di rilanciarsi».
I lavoratori stagionali ribadiscono quanto già richiesto nel corso della manifestazione del 10 aprile scorso in piazza Duomo ad Amalfi, e cioè «di poter riaprire in sicurezza e garantire lavoro; vaccinazione diffusa per i lavoratori del comparto turistico e di tutti i cittadini, poiché costituisce il punto di equilibrio tra esigenze sanitarie e rilancio dell'economia; di investire nella viabilità, che si traduce non solo nel rifacimento del manto stradale (vedi strada Tramonti-Ravello) ma nel potenziamento delle vie del mare. Questa scelta renderebbe più vivibile la nostra terra; di Investire nella manutenzione ordinaria di sentieri e percorsi di trekking al fine di garantire gli standard qualitativi di un settore in forte espansione nella nostra realtà; maggiori controlli per perseguire la lotta all'abusivismo, al lavoro nero e all'illegalità degli affittacamere edelle guide turistiche "improvvisate"».
Inoltre: «garanzie di occupazione a pieno salario per tutti i lavoratori e rispetto del CCNL. Che non sia la crisi uno strumento utile a indebolire i diritti basilari; una strategia comunicativa condivisa e concorde per cogliere la sfida del turismo ai tempi del digitale; il prolungamento del coprifuoco, fallimento che denota poca conoscenza del nostro Paese e delle nostre abitudini».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108827103
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...
Com'è noto, è stata prorogata fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025 l'ordinanza relativa ai lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale a Positano, inizialmente prevista in scadenza alle 23:00 di oggi, lunedì 31 marzo. Una notizia che ha acceso nuove polemiche tra i residenti....