Tu sei qui: PoliticaAmalfi, Piazza Flavio Gioia: va avanti il progetto #AmalfiNoBus iniziato nel 2022 per liberare il fronte mare
Inserito da (Admin), domenica 7 gennaio 2024 17:00:17
Dopo aver soppresso la sosta dei bus turistici destinati ad Amalfi, a distanza di quasi 2 anni, continua l'iter per liberare il fronte mare della cittadina costiera.
Non poche le polemiche sollevate dalla decisione, almeno apparente, dell'amministrazione guidata da Daniele Milano, di ritardare la rimozione delle delimitazioni all'area di sosta degli autobus SITA attive da Capodanno.
Di fatto c'è poco da meravigliarsi, le parole del sindaco Milano pronunciate all'alba del sequestro (nel 2022, ndr) del parcheggio Luna Rossa non lasciavano adito a interpretazioni di sorta: «Il fronte mare si presenta oggi senza i bus turistici. - le parole del Sindaco Milano - Nel medio periodo noi dobbiamo immaginare di liberare il lungomare di Amalfi da tutti i bus turistici. Abbiamo avviato un'interlocuzione, ci vorrà del tempo, ma questa è la direttiva e l'indirizzo che dobbiamo portare avanti. E voglio che sia chiaro: sia sul piano dello sviluppo turistico, che sulla misura #NoBus, non si torna più indietro!»
In un post pubblicato oggi sui social, a farsi sentire è Gianluca Laudano, consigliere di minoranza di Amalfi: "Da alcuni giorni la Sita ha spostato i Bus che occupano le prime 2 file lato ovest a piazza Flavio Gioia per lasciare più spazio alla sosta delle autovetture. Se la memoria non mi inganna questa prassi viene adottata ogni anno a cavallo del Capodanno, probabilmente per un accordo col Comune, ma onestamente non sono preparato sull'argomento. Fatto sta che ad oggi 7 Gennaio non si è tornati alla normalità e questo fa pensare ad un braccio di ferro che ha come fine l'allontanamento almeno parziale dei Bus dal piazzale. Se cosi dovesse essere credo che una scelta del genere debba essere ponderata, considerata e collocata nel progetto generale di attuazione, cosi come previsto anche dal Piano strategico del Professore Ejarque. Se sbarcano 10000 persone, se domattina arrivano 1000 studenti abbiamo certamente bisogno di pari servizi in termini di trasporto. Aggiungo che l'aumento della disponibilità dei posti auto debba servire anche per i residenti delle frazioni e non contribuire sempre a riempire le casse comunali di un bilancio già ricco e straricco. Non tutti hanno la "fortuna" di usare l'autovettura durante tutto l'anno e di avere la disponibilità del posto macchina in pieno centro.
P.s. Eviterei come fatto in passato di parcheggiare i Bus dove attualmente stazionano le macchine prelevate dal carro attrezzi, almeno fino a quando non si effettua una verifica statica dell'arco sottostante."
Insomma con la ripresa delle lezioni sarà il giorno della verità e, parafrasando l'intervento del sindaco, domani si traccerà una nuova linea da cui ripartire al fine di trasformare Amalfi nella destinazione turistica di eccellenza che tutti auspichiamo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106038107
"Il Movimento 5 Stelle ha presentato in Consiglio regionale una mozione per chiedere alla Regione Campania di prendere una posizione chiara e definitiva contro il piano di riarmo europeo. È essenziale recuperare i valori fondanti dell'Unione Europea e promuovere, in tutte le sedi istituzionali, la sostituzione...
Si è tenuto a Ravello il congresso cittadino di Fratelli d’Italia, un appuntamento significativo per rafforzare la presenza del partito sul territorio e promuovere il confronto con la cittadinanza. L’assemblea ha visto la partecipazione del Coordinatore Provinciale Giuseppe Fabbricatore, che ha ufficializzato...
"De Luca dovrebbe mettersi d'accordo con se stesso o magari fare un ripasso di grammatica. Oggi sostiene che la Campania e' gia' la prima regione d'Italia per le liste d'attesa; poi aggiunge che per le visite urgenti i cittadini avranno (ma non si sa da quando) una risposta entro dieci giorni. Siamo...
«Non so sinceramente nulla, so quello che sapete voi. Il mio auspicio è che si vada fino in fondo senza guardare in faccia a nessuno, come è doveroso, ma che ci siano tempi di decisione rapidi». Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha commentato l'arresto dell'ex presidente della...
Il Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante ha espresso grande soddisfazione per la consegna al nuovo appaltatore dei lavori di manutenzione della galleria Monte Pergola sul Raccordo Autostradale 2 di Avellino, avvenuta questa mattina, 27 marzo. "Come avevo annunciato nelle scorse settimane, gli...