Tu sei qui: PoliticaAmalfi, il videoracconto di una vita che scorre da oltre mille anni
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 luglio 2020 12:25:10
Passione, storia, gusto, elementi distintivi, sinuosità di costa e di donne che narrano il moderno e l'antico. C'è tutto questo e altro ancora nel nuovo video prodotto, su iniziativa del Comune di Amalfi, per raccontare la più piccola delle città marinare. Svelata non solo attraverso i suoi monumenti simbolo, il suo dedalo pudico e discreto di viuzze e scale a gradoni. O per il tramite della carta bambagina o del giallo dei suoi limoni. Ci sono i volti di donne e di uomini in questo short film. Volti che incarnano la ninfa Amalfi, la sposa del Ducato Marinaro. Quella donna fiera con sotto una mano la testa di un leone e il globo nell'altra in segno di potenza. Un simbolo della città con cui fanno il paio le facce della fatica dei vogatori amalfitani o le mani di quegli uomini che col loro lavoro hanno strappato, nei secoli, la bellezza unica di Amalfi alla montagna e al mare. Un video che racconta le due anime di questa terra, le due vocazioni:contadina e marinara. Un video che omaggia la cucina, i sapori, la bellezza, l'incanto di luoghi dove il tramonto sembra essere la meravigliosa alba della notte.
Questo il racconto della città attraverso il nuovo video promosso dal Comune di Amalfi, lanciato sui canali social istituzionali.
VIDEO IN BASSO
L'assessore alla cultura Enza Cobalto, che ha promosso l'iniziativa, sottolinea : "Si tratta di un video slow, occorre fermarsi a guardarlo e gustare la città. Attraverso i suoi suoni, i suoi colori, i suoi simboli come il Duomo e la Croce d'Amalfi, le sue tradizioni come la carta a mano, i suoi luoghi nascosti come la Valle delle Ferriere. Uno sguardo a 360 gradi su Amalfi, che è un invito a viverla. Specialmente in questo momento in cui il turismo sta tornando ma non è un assalto continuo di folle agli spazi, che possono essere vissuti e conosciuti in maniera autentica.". L'assessore prosegue :"Il filmato è stato diretto dal video maker amalfitano Emanuele Anastasio, che con grande bravura ci racconta sia i luoghi più noti della città, sia quelli più nascosti. A lui va il ringraziamento per aver saputo catturare la bellezza della città con l'amore immenso di un figlio per la propria madre terra".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100915105
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"Esprimo tutto il mio cordoglio per l'incidente alla funivia del Monte Faito a Napoli. Ai familiari delle vittime giungano la mia vicinanza e la mia solidarietà. Seguiamo da vicino l'evolversi della vicenda e sono personalmente in contatto costante con i competenti uffici del Mit e con Ansfisa, che sta...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...