Tu sei qui: PoliticaAmalfi, ecco il nuovo bando per ristrutturazione e gestione dell'ex Fondo Fusco
Inserito da (redazionelda), giovedì 13 agosto 2020 10:16:44
Pubblicato il nuovo bando per la ristrutturazione e gestione dell'ex Fondo Fusco, mirato a restituire alla città di Amalfi e alla Costiera Amalfitana un palazzetto dello sport con palestra e campetto moderni e funzionanti.
Dopo la prima gara andata deserta, l'Amministrazione Milano ha corretto il tiro nell'extra time dettato dall'emergenza sanitaria, col nuovo bando pubblicato a 40 giorni dalle elezioni amministrative.
Passa da 20 a 29 anni la concessione, il cui valore cambia da 17 a circa 24 milioni di euro, e che include lavori di riqualificazione delle varie strutture per un importo di poco più di 3 milioni di euro. Oltre alla risistemazione e al rilancio del complesso sportivo, il bando prevede la ristrutturazione e gestione - all'interno dei tre ruderi che sorgono nell'ampia area verde del Fondo - di attività di riabilitazione, benessere, cultura, tempo libero, e servizi annessi, con relativo parcheggio. Il Comune di Amalfi prevede, sempre da bando, una propria controparte per garantire l'equilibrio economico, con la concessione all'aggiudicatario di quota parte del finanziamento Credito Sportivo di circa 200mila euro, e della ex scuola di Pastena, struttura del valore di oltre 700mila euro. Tutte le specifiche della gara a procedura aperta secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa sono consultabili online con accesso gratuito, illimitato e diretto sul sito internet del Comune di Amalfi www.amalfi.gov.it e sulla piattaforma telematica utilizzata per lo svolgimento della gara, raggiungibile all'indirizzo internet: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_comuneamalfi .
La scadenza per la presentazione delle offerte è fissata per il 7 settembre 2020 alle 9.00.
La pubblicazione dell'avviso arriva dopo il via libera formulato nelle settimane addietro dal Consiglio Comunale, che ha ratificato la riformulazione della proposta fatta dal consigliere delegato a Sport e impianti sportivi, Francesco De Riso, che dichiara: «La riqualificazione del plesso sportivo del Fondo Fusco e di tutta l'area circostante è uno degli obiettivi primari della nostra amministrazione. Siamo consapevoli che la strada intrapresa è complessa, ma è l'unica in grado di garantire la celere realizzazione dell'opera e nel contempo una efficiente gestione della stessa nel medio lungo termine, garantendo allo stesso tempo le associazioni locali che avranno tariffe super agevolate, non modificabili unilateralmente nel tempo e che avranno la prelazione nell'utilizzo della struttura per tutto l'anno. Siamo fiduciosi in una positiva conclusione dell'iter che rappresenterebbe la ciliegina sulla torta di un mandato in cui si è prestata molta attenzione alle strutture sportive, voglio ricordare la riqualificazione della Palestra dei Canottieri, con finanziamento Coni a fondo perduto, la riqualificazione della palestra scolastica di Piazza Spirito Santo, la prossima restituzione alla collettività del campetto del Porto e la realizzazione della palestra verde in località La Selva».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108516104
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"Esprimo tutto il mio cordoglio per l'incidente alla funivia del Monte Faito a Napoli. Ai familiari delle vittime giungano la mia vicinanza e la mia solidarietà. Seguiamo da vicino l'evolversi della vicenda e sono personalmente in contatto costante con i competenti uffici del Mit e con Ansfisa, che sta...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...