Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Apollonio martire

Date rapide

Oggi: 10 aprile

Ieri: 9 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaAmalfi, approvato il Piano Urbanistico Comunale. Progetti per riconversione ospedale Pogerola e ridisegno area portuale

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Amalfi, approvato il Piano Urbanistico Comunale. Progetti per riconversione ospedale Pogerola e ridisegno area portuale

Inserito da (redazionelda), venerdì 21 agosto 2020 11:45:42

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Approvato ad Amalfi il Piano Urbanistico Comunale. Il comune capofila della Costiera si dota, così, dell'importante strumento che dà regole precise in un settore vitale che tiene insieme tutela dell'ambiente e sviluppo del territorio.

 

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Storico risultato raggiunto nel Consiglio comunale di Amalfi che ha approvato il Piano Urbanistico Comunale nel corso della seduta serale del 19 agosto 2020. Si conclude così un iter concretamente avviato nel luglio 2015 con l'approvazione della proposta di preliminare di Piano e frutto di un laborioso lavoro di equipe. Al progetto coordinato dal professor Loreto Colombo, redattore incaricato del Piano dal 2008, hanno infatti preso parte quasi venti tecnici, tra cui un geologo, un agronomo ed uno specialista zonizzazione acustica.

 

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Daniele Milano che, nel ringraziare quanti hanno lavorato alla stesura del piano ha annunciato l'importante novità relativa al by-pass in roccia e alla prosecuzione della circumvallazione verso Castiglione, per i quali è stata da poco consegnata al Comune la progettazione preliminare finanziata da ACAMIR - Regione Campania nell'ambito del Protocollo per la mobilità nelle costiere amalfitana e sorrentina.

 

«Si è trattato di un procedimento in sé molto complesso - ha detto il sindaco Milano - costruito attraverso consultazioni pubbliche ed un continuo confronto con le autorità sovracomunali tenute ad esprimere i pareri in materia. Con soddisfazione posso dire che abbiamo portato a termine uno degli obiettivi prioritari che ci eravamo dati nel nostro programma e che regala regole certe al settore dell'edilizia».

Il Consiglio Comunale ha infatti contestualmente approvato anche il RUEC, Regolamento Urbanistico ed Edilizio Comunale.

 

«Tra gli interventi di maggiore rilievo - prosegue il sindaco - c'è il by-pass del centro storico, che oggi ha una maggiore concretezza in quanto il progetto preliminare appena presentato e già validato da Acamir, prevede la possibilità di uno o più sbocchi a Valle dei Mulini ed è compatibile con la prosecuzione del tracciato sino a Castiglione di Ravello. Un dato importante perché, a differenza del passato, la nostra Amministrazione comunale è riuscita a ottenere un finanziamento di 28 milioni di euro per la realizzazione della variante al centro storico di Amalfi e per la redazione del progetto preliminare per l'intera circumvallazione Amalfi-Castiglione».

 

L'approvazione del PUC si è resa necessaria per rispondere alle esigenze puntuali e circostanziate di riassetto delle previsioni urbanistiche in relazione a problematiche poste dai singoli cittadini e imprese anche conseguenti al determinarsi di nuove situazioni e dinamiche sociali ed economiche dovute peraltro alla crisi economica che ha colpito il comune di Amalfi e la cui principale risorsa è caratterizzata dal turismo.

 

«Amalfi era dotata di un programma di fabbricazione che risaliva al 1979: un ferro vecchio assolutamente inutilizzabile - ha detto Colombo nel corso del suo intervento durante il consiglio comunale - Il PUC ha una filosofia completamente diversa rispetto ai precedenti strumenti urbanistici e per la sua stesura è stata scelta la strada della collaborazione con i vari uffici sovracomunali. Si tratta di uno strumento che dà regole precise e nuove e che è integrato dalla valutazione ambientale strategica cioè tutte le azioni del piano devono essere verificate alla luce della compatibilità dei sistemi ambientali».

 

Nel PUC, oltre alla variante al centro di Amalfi-Atrani, sono stati previsti alcuni interventi strategici tra cui la riconversione di edifici inutilizzati come ad esempio il complesso ospedaliero di Pogerola. «Ignorato dal PUT è una risorsa, che seppur di proprietà dell'Asl, potrebbe essere convertito in contenitore potenzialmente adeguato per la convergenza di attività polifunzionali, del benessere e della ricerca - ha poi aggiunto. il prof. Colombo - Questo piano dà regole precise e nuove anche con possibilità di interventi sull'edilizia. In fase di ristrutturazione si consente qualche modifica ma solo se non sussistono criteri di rilevanza storica e ambientale».

Colombo ha poi spiegato come il PUC di Amalfi contenga alcune idee che potranno contribuire a conferire alla città una attrattività superiore. «Li abbiamo chiamati progetti cardine cioè pilastri dell'Amalfi del futuro - ha detto -. Il piano li suggerisce sottoponendoli a quelle soluzioni concertate che tengono conto dei tanti soggetti competenti in causa. Tra le idee il ridisegno del sistema portuale all'imbocco della Darsena e la Valle delle antiche cartiere, una vera e propria area di archeologia industriale ignorata dal grande pubblico dove gli antichi opifici vanno visti come in simbiosi con la natura. Altro progetto è il percorso ettometrico da Amalfi a Pogerolaper annullare la marginalizzazione di cui soffrono le frazioni. Questi sono i principali contenuti emergenti per dare un nuovo volto alla città».

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101528109

Politica

Ferrante e Iannone (Mit): «Intitolare aeroporto Salerno a “Costa d’Amalfi e Cilento”»

"L'aeroporto di Salerno sta registrando numeri straordinari, con oltre 180mila viaggiatori negli ultimi sei mesi del 2024: un risultato che dimostra tutte le potenzialità di crescita del nostro territorio e premia la volontà del Mit di investire sullo sviluppo dello scalo. È necessario però che la scelta...

Finisce l’era De Luca: centrodestra esulta, voglia di campo largo per PD e M5s. Lo “sceriffo” replica: «Tanto sempre di qui devono passare»

La decisione della Corte Costituzionale di bocciare la legge regionale promossa dal presidente Vincenzo De Luca per aprire la strada a un terzo mandato ha scatenato una valanga di reazioni nel panorama politico campano e nazionale. Il verdetto segna un punto fermo: la norma approvata dal Consiglio regionale...

Terzo mandato, l’Avvocato di Stato si pronuncia sul caso De Luca: «Limite va rispettato». Attesa decisione della Corte Costituzionale

La Corte costituzionale ha avviato oggi, 9 aprile, l'udienza pubblica per discutere il ricorso presentato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri contro la legge della Regione Campania che, lo scorso novembre, ha modificato la normativa per consentire al governatore Vincenzo De Luca di ricandidarsi...

Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli: «Onorato della fiducia, adotterò un modello di governo decentrato»

«Voglio ringraziare i tanti amministratori che hanno voluto esprimere il loro voto a mio favore: ne sono lusingato ed emozionato». Con queste parole, Vincenzo Napoli apre il suo primo messaggio ufficiale da Presidente della Provincia di Salerno. «Ricoprirò il ruolo di Presidente adottando un modello...

Trasporti. Ferrante (Mit) incontra amministratori locali: "Al lavoro per rafforzare mobilità Agro Nocerino Sarnese"

"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...