Tu sei qui: PoliticaAmalfi, approvato Bilancio 2021: confermate somme per cura territorio e Politiche Sociali. Nessun aumento tributario
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 febbraio 2021 11:15:14
Nessun aumento tributarioed importanti investimenti per la cura del territorio e in favore delle fasce deboli: questi i punti salienti del Bilancio di previsione 2021 approvato dal Consiglio Comunale di Amalfi.
Come per il passato l'amministrazione guidata dal sindaco Daniele Milano ha approvato in anticipo rispetto alla scadenza di legge, prevista per il prossimo 31 marzo, il quadro economico previsionale per l'anno in corso, malgrado tutte le incognite.
Confermate le misure di sostegno e le agevolazioni in favore delle fasce più deboli quali ad esempio l'esenzione dell'addizionale comunale Irpef per i redditi inferiori ai 13mila e 500 euro, bonus TA.RI. per le famiglie meno abbienti, contributi straordinari per nuclei in difficoltà economica e adesione al Banco Alimentare. Gli stanziamenti in favore dei numerosi interventi in materia di Politiche Sociali sono stati confermati o accresciuti: previsto anche un fondo di sostegno per le categorie più esposte.
Il Bilancio di previsione è stato approvato nella seduta consiliare del 28 gennaio 2021 con il solo voto favorevole del gruppo di maggioranza.
«Nonostante il contesto di grande incertezza dovuto alla perdurante emergenza sanitaria - dichiara il Sindaco Daniele Milano - e la previsione, sin d'ora, di incassare più di 1 milione di euro in meno rispetto alle annualità precedenti, l'Amministrazione ha inteso non mettere le mani nelle tasche dei cittadini e non tagliare alcun servizio. Sono le basi solide su cui abbiamo costruito il nostro Bilancio di previsione, nella consapevolezza di essere pronti agli aggiustamenti che si renderanno necessari nel corso del tempo in ragione degli effetti che la pandemia potrà continuare a determinare».
«L'ultimo esercizio finanziario ha risentito pesantemente degli effetti negativi dell'emergenza sanitaria ma - prosegue il primo cittadino - nonostante queste enormi difficoltà, abbiamo retto. Garantendo al contempo misure in favore delle categorie più colpite: penso agli interventi di sostegno per i lavoratori stagionali, recentemente rifinanziato, ad esempio. Siamo consapevoli che il perdurare della crisi richiederà nuovi interventi».
Appostate poi risorse importanti per la manutenzione del territorio e dei sentieri pedonali: un ambito sul quale l'Amministrazione Comunale non ha lesinato impegno nel corso degli ultimi anni. Annunciati anche nuovi interventi sull'edificio della ex Pretura, da poco riconvertito a centro di aggregazione comunale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108312109
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"Esprimo tutto il mio cordoglio per l'incidente alla funivia del Monte Faito a Napoli. Ai familiari delle vittime giungano la mia vicinanza e la mia solidarietà. Seguiamo da vicino l'evolversi della vicenda e sono personalmente in contatto costante con i competenti uffici del Mit e con Ansfisa, che sta...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...