Tu sei qui: PoliticaAmalfi, al via domande per canoni fitto a famiglie in difficoltà
Inserito da (redazionelda), martedì 28 aprile 2020 12:21:25
La Regione Campania ha pubblicato l'avviso per il sostegno al fitto delle abitazioni principali per un importo complessivo di quasi 6,5 milioni di euro per le famiglie in difficoltà economiche a causa dell'emergenza sanitaria Covid-19, con le domande che vanno presentate ai comuni di residenza.
Il Comune di Amalfi ha stabilito in lunedì 11 maggio 2020 alle 13:00 il termine di ricezione delle domande che potranno essere presentate al protocollo dell'ente o via PEC all'indirizzo amalfi@asmepec.it.
Potranno accedere al contributo i nuclei familiari titolari di un contratto di locazione, che hanno subito una diminuzione della capacità reddituale a seguito delle misure restrittive per l'epidemia da COVID-19. L'ammontare del contributo concesso è pari al 50% del canone mensile, per tre mensilità, per un importo massimo complessivo pari a 750 euro.
La domanda per la concessione del contributo va presentata al Comune dove è situato l'immobile condotto in locazione, mediante autocertificazione del possesso di tutti i requisiti di accesso al contributo, compreso la diminuzione del volume d'affari o del reddito da lavoro dipendente. Per scaricare il bando completo e la domanda dal portale web del Comune di Amalfi cliccare qui.
Le amministrazioni comunali faranno un controllo sulla regolarità formale delle autocertificazioni e predisporranno un elenco dei beneficiari con indicazione del contributo spettante a ciascuno di essi, che trasmetteranno alla Regione Campania entro il 12 maggio 2020. La Regione provvederà all'accredito dei contributi spettanti a ciascun comune in proporzione al numero di domande complessivamente pervenute sul territorio regionale. I Comuni, ricevuto l'accredito da parte della Regione, provvederanno all'erogazione dei contributi a favore dei beneficiari nell'ordine di graduatoria fino ad esaurimento fondi.
Foto: Michele Abbagnara
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106614108
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...