Tu sei qui: PoliticaAlmerina Bove commissario della Fondazione Ravello: arriva il decreto di nomina
Inserito da (redazionelda), giovedì 20 febbraio 2020 10:18:57
Con decreto presidenziale numero 31 del 19 febbraio 2020, il governatore della Regione Campania ha nominato ufficialmente l'avvocato Almerina Bove, commissario della Fondazione Ravello. Il vice capo di Gabinetto della Giunta regionale era stata designata prima dell'inizio del Consiglio generale d'indirizzo lo scorso 12 febbraio. Prende il posto di Mauro Felicori, nominato assessore regionale alla Cultura in Emilia Romagna.
L'avvocato Bove, che rimarrà in carica per i prossimi sessanta giorni in attuazione della delibera regionale del 28 gennaio 2020, assicurerà l'amministrazione e la rappresentanza dell'ente, «al fine di garantire la continuità del funzionamento dello stesso ed evitare ogni possibile danno e pregiudizio, nonché l'adozione di ogni atto idoneo al superamento delle condizioni di criticità, ivi compreso il perfezionamento dell'iter di approvazione della proposta di modifica statutaria». L'incarico dovrà durare per un periodo non superiore a due mesi a decorrere dalla data di notifica del decreto di nomina. Il commissario in ogni caso dismetterà le relative funzioni all'atto della costituzione degli organi ordinari. Stavolta l'incarico commissariale è svolto a titolo gratuito salvo il rimborso delle spese effettivamente sostenute per il suo espletamento, in ogni caso con oneri a carico del bilancio della Fondazione Ravello.
Intanto si riaggiornerà a domani, venerdì 21 febbraio, il Consiglio generale d'Indirizzo del 12 febbraio scorso. Alle 15,00, a Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, ognuno dei soci fondatori (Regione Campani, Comune di Ravello e Provincia di Salerno) offrirà le proprie ipotesi di modifica dello statuto redatto dal commissario uscente Mauro Felicori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102338100
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...