Tu sei qui: PoliticaAl sorrentino Pietro Montefusco la medaglia d'onore alla memoria dal presidente Mattarella
Inserito da (redazionelda), lunedì 3 giugno 2019 18:05:15
C'era anche un sorrentino tra le vittime dei lager nazisti della Seconda Guerra Mondiale.
Si chiamava Pietro Montefusco ed è uno dei cittadini della provincia di Napoli internati in Germania dal 1943 al 1945.
Alla sua memoria il presidente Sergio Mattarella ha conferito l'onorificenza della medaglia d'onore.
La cerimonia di conferimento si è svolta ieri a Napoli, in piazza del Plebiscito, alla presenza del prefetto di Napoli, Carmela Pagano e del sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, che ha preso parte all'evento insieme ad altri primi cittadini.
A ritirare la medaglia è stato Luigi Montefusco, fratello di Pietro che, nel mese di febbraio scorso, con l'assistenza dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Sezione Penisola Sorrentina, presieduta da Michele Gargiulo, aveva avanzato l'istanza alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per ottenere il riconoscimento per il congiunto deceduto.
La speciale benemerenza è prevista dalla legge 27 dicembre 2006, numero 296, per rendere onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra.
La mattinata è iniziata alle 10.15. Prima la tappa al Mausoleo di Posillipo per la deposizione delle corone in onore dei caduti da parte delle autorità civili e militari, poi il trasferimento in piazza del Plebiscito, dove c'è stato il lancio dei paracadutisti, atterrati al centro dell'area con un enorme tricolore. Subito dopo, l'alzabandiera, la lettura da parte del prefetto Pagano del messaggio del presidente Mattarella e quindi la cerimonia di consegna delle onorificenze.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102910107
È un giorno importante per Bacoli e per tutti i cittadini che credono nel potere della bellezza e della legalità. È stata infatti completata la nuova passeggiata di Villa Ferretti, gioiello affacciato sulla costa di Baia, un tempo nelle mani della camorra, oggi restituito alla collettività. L'annuncio...
Una sala gremita e un clima di entusiasmo hanno caratterizzato l’incontro che si è tenuto ad Amalfi, nel prestigioso Salone Morelli, dove la delegazione di Fratelli d’Italia ha ospitato Giuseppe Rinaldi, candidato del centrodestra alla presidenza della Provincia di Salerno. L'appuntamento ha richiamato...
Si è tenuto a Tramonti il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, un importante momento di confronto e riorganizzazione del partito sul territorio. L'incontro ha visto la partecipazione del vicepresidente provinciale Luigi Napoli, originario proprio di Tramonti, che con impegno e dedizione ha guidato...
"Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del primo decreto che attua la delega per la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina, Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi dentaria e in Medicina veterinaria, il numero chiuso per come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi non esiste più. Dal prossimo...
"Il Movimento 5 Stelle ha presentato in Consiglio regionale una mozione per chiedere alla Regione Campania di prendere una posizione chiara e definitiva contro il piano di riarmo europeo. È essenziale recuperare i valori fondanti dell'Unione Europea e promuovere, in tutte le sedi istituzionali, la sostituzione...