Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sisto I papa

Date rapide

Oggi: 3 aprile

Ieri: 2 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaAl Comune di Tramonti un milione di euro per la mitigazione del rischio idrogeologico a Gete e Corsano

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Al Comune di Tramonti un milione di euro per la mitigazione del rischio idrogeologico a Gete e Corsano

Inserito da (redazionelda), giovedì 25 febbraio 2021 11:21:54

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Quasi un milione di euro per la messa in sicurezza del territorio. È la somma che il comune di Tramonti, insieme ad altri 1912 enti locali beneficiari (in Costiera Scala, Ravello, Maiori e Vietri sul Mare), ha ottenuto dal Ministero dell'Interno con decreto del 23 febbraio 2021.

Il finanziamento, da 998mila euro, andrà impiegato per la "mitigazione del rischio idrogeologico dell'abitato della frazione Corsano con consolidamento e messa in sicurezza di Via Lauro e di Via Pendolo della frazione di Gete".

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Prevista la realizzazione di una serie di opere strutturali al fine di aumentare la resistenza meccanica del terreno di fondazione per quanto concerne Via Lauro, dove è stato constatato un dissesto statico delle opere di contenimento della sede stradale per un tratto di circa 170 metri.

Nel dettaglio, sarà risanato il muro di contenimento che allo stato attuale presenta gravi segni di dissesti ed il cui collasso potrebbe compromettere la sovrastante strada con i corpi edilizi esistenti. Saranno installate, inoltre, alcune barriere di sicurezza in acciaio a bordo strada e messe in campo opere di ingegneria naturalistica per la regimentazione delle acque meteoriche provenienti dal tombino stradale.

Per quanto concerne Via Pendolo saranno installate le barriere di sicurezza in acciaio a bordo strada, in quanto al momento il tratto di strada risulta sprovvisto del parapetto di protezione laterale.

Un importante risultato per il comune di Tramonti che grazie al finanziamento, approvato dal Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, potrà realizzare una serie di opere importantissime al fine di mitigare il rischio idrogeologico.

In un momento storico nel quale la Costiera Amalfitana sta facendo i conti con uno dei problemi più gravi che attanaglia il territorio, il Polmone Verde della Divina è pronto a mettere in campo una serie di importanti misure per garantire maggiore sicurezza ai suoi cittadini.

«Quello del dissesto idrogeologico è un tema molto caro all'attuale Amministrazione Comunale - spiega il sindaco Domenico Amatruda -. Nelle ultime settimane, anche a causa degli eventi catastrofici che hanno colpito la Costiera Amalfitana, si è tornato a parlare molto di questa problematica. Il finanziamento arriva grazie ad un lavoro avviato molto tempo fa, anche quando non c'era da parte dei media l'attenzione riservata a questa tematica come è accaduto nelle ultime settimane. È frutto di svariati sopralluoghi e ha visto una grande dedizione da parte dell'Ufficio tecnico comunale, a cui va tutto il nostro grazie. Il dissesto è di certo uno degli aspetti che l'Amministrazione continuerà a tenere sotto stretto controllo percorrendo tutte le strade possibili per arginarlo, al fine di garantire la massima sicurezza ai cittadini».

Soddisfatto anche il vicesindaco con delega "governance del territorio" Vincenzo Savino: «Il nostro modus operandi è stato sempre quello della sinergia tra enti sovracomunali, è importantissimo confrontarsi sulle progettualità da mettere in campo per pianificare al meglio opere di mitigazione del rischio. Il dissesto idrogeologico in Costiera Amalfitana va monitorato quotidianamente, per poi attuare azioni concrete. Grazie a questo finanziamento nella borgata di Corsano riusciremo a consolidare e mettere in sicurezza attraverso la realizzazione di nuove opere strutturali al fine di aumentare la resistenza meccanica del terreno di fondazione. In località Pendolo invece andremo ad istallare barriere di sicurezza bordo strada e sistemazione del manto stradale attraverso la regimentazione delle acque».

>Leggi anche:

Rischio idrogeologico: super contributi a 5 comuni della Costiera per messa in sicurezza del territorio

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107219107

Politica

Giuseppe Rinaldi propone un confronto pubblico a Vincenzo Napoli: «Entriamo nel merito delle problematiche prima del voto»

Domenica 6 aprile i Sindaci della Provincia di Salerno sono chiamati a eleggere il nuovo Presidente dopo le dimissioni di Franco Alfieri. Il candidato alla Provincia di Salerno per il centrodestra, il sindaco di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi, chiede un confronto pubblico con il candidato...

"Su per Positano" propone incentivi per attrarre medici di base e pediatri

Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano", in seguito al grave disagio che ha investito negli ultimi giorni i cittadini a causa della carenza di medici di base e pediatri sul territorio, ha inviato una lettera al sindaco Giuseppe Guida per proporre misure concrete e immediate volte ad affrontare...

Istat, Vietri (FdI): «Campania ultima per speranza di vita, è il lascito di De Luca»

"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...

Scala, minoranza plaude al nuovo piano traffico di Pontone e chiede di estenderlo al resto del paese: «In centro è rimasto il caos»

L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...

“Ripartire immaginando il futuro”: da Minori Italia Viva rilancia le sue proposte per la Costa d’Amalfi

Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...