Tu sei qui: PoliticaAl Comune di Calvizzano addetto all’informazione ma non giornalista. Ad Avellino pubblicisti esclusi dal bando comunale. Interviene Lucarelli
Inserito da (redazionelda), martedì 1 dicembre 2020 19:34:37
Un collaboratore di staff del sindaco addetto all'informazione e alla comunicazione istituzionale ma senza il requisito di giornalista. Avviene al Comune di Calvizzano, centro di 11mila anime della città metropolitana di Napoli.
L'Ordine dei Giornalisti della Campania, attraverso il presidente Ottavio Lucarelli, chiede al sindaco Giacomo Pirozzi l'immediato ritiro del bando che va integrato con l'obbligo dell'iscrizione all'elenco professionale.
«Negli ultimi mesi proliferano bandi ibridi da parte delle amministrazioni pubbliche che non sono in linea con la legge 150 del 2000» dichiara Lucarelli.
Sempre l'Ordine dei Giornalisti della Campania ha chiesto al Comune di Avellino l'integrazione dell'avviso pubblico relativo alla procedura di mobilità esterna per la copertura di un posto di funzionario addetto stampa con rapporto di lavoro a tempo indeterminato indetto dell'amministrazione comunale del capoluogo irpino.
Si tratta, ad avviso dell'Ordine dei giornalisti della Campania, «di una violazione, escludendo i pubblicisti, del diritto di tutti gli iscritti all'ordine di giornalisti di partecipare - si legge in una nota a firma de presidente Lucarelli - alla pubblica selezione, dato che nell'articolo 1 della procedura al punto C e nell'articolo 2 al punto 7 si richiede che gli aspiranti siano giornalisti professionisti». «Pertanto si richiede - prosegue la nota - che tale avviso venga riformulato aprendo la procedura a tutti gli iscritti all'ordine con i requisiti relativi di cui all'art.1 comma 2 del DLgs 165/2001, sia essi iscritti nell'elenco dei pubblicisti sia in quello dei professionali».
>Leggi anche:
Costa d'Amalfi, uffici stampa nelle pubbliche amministrazioni: questi sconosciuti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101311100
"L'aeroporto di Salerno sta registrando numeri straordinari, con oltre 180mila viaggiatori negli ultimi sei mesi del 2024: un risultato che dimostra tutte le potenzialità di crescita del nostro territorio e premia la volontà del Mit di investire sullo sviluppo dello scalo. È necessario però che la scelta...
La decisione della Corte Costituzionale di bocciare la legge regionale promossa dal presidente Vincenzo De Luca per aprire la strada a un terzo mandato ha scatenato una valanga di reazioni nel panorama politico campano e nazionale. Il verdetto segna un punto fermo: la norma approvata dal Consiglio regionale...
La Corte costituzionale ha avviato oggi, 9 aprile, l'udienza pubblica per discutere il ricorso presentato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri contro la legge della Regione Campania che, lo scorso novembre, ha modificato la normativa per consentire al governatore Vincenzo De Luca di ricandidarsi...
«Voglio ringraziare i tanti amministratori che hanno voluto esprimere il loro voto a mio favore: ne sono lusingato ed emozionato». Con queste parole, Vincenzo Napoli apre il suo primo messaggio ufficiale da Presidente della Provincia di Salerno. «Ricoprirò il ruolo di Presidente adottando un modello...
"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...