Tu sei qui: PoliticaAd Amalfi 11 nuove telecamere di videosorveglianza che già sventano tentativo di truffa
Inserito da (redazionelda), martedì 16 gennaio 2018 15:05:29
Undici nuove telecamere di videosorveglianza installate in alcune aree strategiche di Amalfi. Sono in funzione da qualche giorno implementando la rete di controllo della città finora limitata alla sola piazza e al centro urbano. I nuovi impianti installati tra Piazza Flavio Gioia I e II, la berma del molo foraneo ed il lungomare che conduce alla zona portuale dopo un periodo di test sono ormai pienamente funzionanti e garantiscono così il controllo da remoto al comando di Polizia Municipale di due aree strategiche della città.
L'entrata in funzione del nuovo lotto è stata fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano ed in particolare dal consigliere delegato alla Polizia Municipale, Giorgio Stancati, che ha fornito un input decisivo al progetto di implementazione predisposto dalla comandante Agnese Martingano. Ma la vera novità del nuovo sistema di telecontrollo è che 4 delle 11 telecamere istallate offrono una visuale a 360°.
Si tratta di strumentazioni di ultima generazione collocate in punti strategici. Il sistema denominato Globotel è strutturato da una torre con altezza media di circa cinque metri, alla cui sommità è collocato uno speciale semiglobo termostatato contenente tutte le apparecchiature informatiche.
All'interno del semiglobo risiede un motore "multimediale" progettato ai massimi livelli tecnologici, che, a seconda delle esigenze, consentirà all'utente da remoto di gestire, controllare e registrare in formato digitale le immagini provenienti dalle speciali telecamere poste al riparo sotto la base del semiglobo. Tutte connesse in fibra ottica e dagli elevati standard qualitativi, le telecamere che compongono la nuova implementazione del sistema di videosorveglianza, la cui gestione è in capo al comando di Polizia Municipale, potranno avere anche funzione di street wiew per la contestazione di infrazioni al codice della strada e, mediante il rilevamento targhe dei veicoli, riconoscere se questi sono coperti da assicurazione.
Il sistema di videosorveglianza appena entrato in funzione ha già prodotto un primo importante risultato. Infatti le telecamere installate tra Piazza Flavio Gioia I e II, la berma del molo foraneo e la strada che conduce alla zona portuale hanno consentito alla polizia municipale di Amalfi di sventare un tentativo di truffa da parte di due turiste, che lamentavano un danno alla loro autovettura, detenuta a noleggio.
Le due turiste nel periodo natalizio avevano dichiarato che l'importante danno riscontrato sulla vettura sarebbe stato causato all'interno dell'area di parcheggio della berma esterna del molo foraneo. Ma le telecamere hanno dimostrato il contrario, in quanto l'auto, così come accertato dalle immagini, era giunta ad Amalfi già con quel danno alla carrozzeria, che successivamente le turiste avevano tentato di farsi rimborsare dalla società che gestisce le aree di sosta. E così, è scattata la denuncia per il tentativo di truffa ai danni del Comune.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105219108
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...
Com'è noto, è stata prorogata fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025 l'ordinanza relativa ai lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale a Positano, inizialmente prevista in scadenza alle 23:00 di oggi, lunedì 31 marzo. Una notizia che ha acceso nuove polemiche tra i residenti....