Tu sei qui: PoliticaAd Agerola 8,5 nascite ogni mille abitanti. Sindaco Naclerio: «Un'isola felice per la natalità»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 15 gennaio 2025 17:27:46
"Tra le cose più emozionanti che compio ogni mese, è la lettera che invio ai neo genitori, per annunciare la mia gioia e dare il benvenuto al piccolo o alla piccola nella grande famiglia di Agerola. A volte, il cuore si riempie di emozioni così grandi che è difficile trasformarle in parole. L'ultimo nato del 2024 ad Agerola è mio figlio, Antonio. Una coincidenza che intreccia il mio ruolo di sindaco con quello di padre e rende questo momento straordinariamente intenso. Ogni nuova nascita è un regalo per la nostra comunità, un segnale potente di speranza e di qualità della vita. Quando nasce un bambino, non è solo una famiglia a crescere: cresce l'intera comunità". Così il sindaco di Agerola, Tommaso Naclerio, che ha analizzato inoltre lo scenario di Agerola, un'isola felice per la natalità.
"Antonio è il 67esimo nuovo nato di questo anno, un numero che racconta una storia di vitalità e fiducia. Viviamo in un'Italia che registra dati demografici preoccupanti, con un tasso di natalità che si assesta su una media di circa 6 nati ogni mille abitanti. - prosegue il sindaco - Eppure, Agerola continua a essere un'eccezione positiva. Con una media di 8,5 nati ogni mille abitanti, il nostro paese si dimostra una piccola significativa isola felice. Guardando ai numeri, dal 2011 la nostra popolazione cresce costantemente. Oggi contiamo 7.870 residenti, 19 in più rispetto al 2023 e ben 114 in più rispetto a cinque anni fa. Questo non è solo il risultato di statistiche, ma un riflesso di ciò che Agerola rappresenta: una terra dove si sceglie di restare o di tornare, di costruire, di mettere radici. E così, penso all'ultimo anno. Ogni nascita è stata un capitolo di una storia più grande, una storia fatta di famiglie che credono in Agerola come il luogo ideale per crescere, vivere e amare. Mi chiedo spesso cosa significhi tutto questo per il futuro. Significa che stiamo facendo le scelte giuste, che stiamo lavorando per un paese in cui vale la pena crescere una famiglia. Antonio, come gli altri 66 bambini nati nel 2024, rappresenta il domani. Un domani che vogliamo costruire con impegno e dedizione, per garantire che ogni nuova vita trovi ad Agerola il luogo ideale per crescere. Penso ai nostri monti, alla bellezza della nostra natura, alla ricchezza della nostra comunità. Penso a quanto dobbiamo proteggere e valorizzare tutto questo per loro.
"Ogni nuovo nato è una speranza che si rinnova, la conferma che stiamo andando nella giusta direzione. - conclude il sindaco Naclerio - E mentre guardo mio figlio, penso che il suo primo respiro, come quello di tutti i nuovi nati di Agerola, sia un soffio di futuro per questa terra che amiamo così tanto".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10439102
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...
"È necessario sostenere con fatti concreti chi sceglie di esercitare la propria professione nelle aree più difficili della nostra regione": con queste parole il consigliere regionale Corrado Matera, capogruppo del Gruppo Misto, lancia una importante proposta rivolta al Presidente della Giunta Regionale...
In questi giorni, la SS163 Amalfitana è letteralmente bloccata nella morsa del traffico, in particolare nel tratto tra Minori e Atrani, all’altezza di Castiglione, nel territorio di Ravello. Lunghe code chilometriche stanno esasperando residenti e turisti, con forti disagi che hanno avuto eco anche sui...
"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile - spiega l'esponente dem - perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza,...