Tu sei qui: PoliticaA Ravello una grande festa per il paese nel segno della ripartenza
Inserito da (redazionelda), domenica 26 luglio 2020 16:40:32
di Salvatore Di Martino*
Cari concittadini,
ieri a Ravello è ricominciato il Festival. Una notizia non scontata visti gli ultimi accadimenti che non facevano ben sperare nella ripartenza delle attività culturali e musicali nel nostro Paese.
Una ripartenza nel segno della rinascita culturale, turistica e sociale dopo mesi nei quali la nostra cittadina è stata messa a dura prova in termini di presenze turistiche con un drastico e inevitabile calo del flusso straniero che da sempre frequenta la Costiera Amalfitana.
Ieri Ravello ha lanciato un forte messaggio dando prova che sa rialzarsi con dignità e raffinatezza senza piangersi addosso ma rimboccandosi le maniche e lavorando sodo!
Una città in festa dove la piazza, suo cuore pulsante, si è vestita con il suo abito più bello, quello dei colori eleganti e degli accessori intonati.
La mia idea di condividere i concerti di Villa Rufolo con un LedWall in piazza, non ha solo restituito al paese il suo titolo d'onore di "Ravello Città della Musica" ma ha soprattutto dato uno slancio di vitalità e di speranza alla nostra economia turistica e al suo indotto fatto di piccole imprese familiari che, con il proprio lavoro, da generazione in generazione, contribuiscono alla crescita socio-economica del Paese.
La sinergia tra il Comune e la Fondazione ha reso possibile tutto ciò!
Una perfetta sintonia per una politica del territorio sempre più vicina alle istanze della nostra collettività.
Per questo devo ringraziare La Fondazione Ravello e il suo staff, fatto per lo più di ravellesi, che ha lavorato incessantemente e con grande professionalità in tempi record affinchè tutto potesse essere perfetto.
I miei ringraziamenti vanno inoltre alle nostre forze dell'ordine, alla Benemerita, alla nostra Polizia Municipale, agli ausiliari del traffico nonchè alla stampa locale che, in modo puntuale e obiettivo ha divulgato l'immagine positiva della Ravello che preferiamo. Last but not least agli esercenti dei bar che hanno condiviso l'iniziativa trasformando la nostra piazza in un elegante ed accogliente salotto cittadino.
Questa è la Ravello che vive!
Grazie di cuore a tutti.
*sindaco di Ravello
>Leggi anche:
Ravello, l'omaggio a Ennio Morricone riscopre la magia della Città della Musica [FOTO-VIDEO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108319102
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"Esprimo tutto il mio cordoglio per l'incidente alla funivia del Monte Faito a Napoli. Ai familiari delle vittime giungano la mia vicinanza e la mia solidarietà. Seguiamo da vicino l'evolversi della vicenda e sono personalmente in contatto costante con i competenti uffici del Mit e con Ansfisa, che sta...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...