Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Amos profeta

Date rapide

Oggi: 31 marzo

Ieri: 30 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaA Maiori il Comune chiede 1800€ ad associazione culturale, Ruggiero: «Bisogna favorire e non ostacolare queste iniziative»

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Maiori, costiera amalfitana, politica, cultura

A Maiori il Comune chiede 1800€ ad associazione culturale, Ruggiero: «Bisogna favorire e non ostacolare queste iniziative»

Ad un’associazione culturale senza fini di lucro che, a Maiori, ha chiesto alcuni spazi per lo svolgimento di attività formative musicali destinate a bambini e ragazzi, il Comune di Maiori ha richiesto il versamento di una somma complessiva di €1.800

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 11 febbraio 2022 12:53:04

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Ad un'associazione culturale senza fini di lucro che, a Maiori, ha chiesto alcuni spazi per lo svolgimento di attività formative musicali destinate a bambini e ragazzi, il Comune di Maiori ha richiesto il versamento di una somma complessiva di €1.800.

Circostanza che ha fatto indignare consigliere di minoranza Mario Ruggiero, che ricorda come negli articoli dello Statuto Comunale si legga che il Comune favorisce il progresso culturale e valorizza l'associazionismo.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Di seguito il comunicato integrale inviato alla nostra Redazione.

 

Ci interroghiamo sul perché i giovani della Città, ancora oggi, non abbiano avuto occasioni per proporre le loro idee o attuare programmi partecipativi in maniera concreta?

Questa domanda impone una riflessione sugli spazi di cui Maiori è ricca ma che bisognerebbe riqualificare adeguatamente per creare luoghi di creatività, socializzazione ed espressione artistica e culturale.

Uno di questi che la stessa amministrazione nel 2017 definiva "il luogo dove le varie forme dell'arte e della cultura si incontrano e saranno fruibili da tutti", è il "Palazzo delle arti".

Già, perché leggendo attentamente la delibera n.24 dell'8 febbraio 2022 sembrerebbe il contrario. L'Associazione Culturale "Il Tempio di Apollo" è un'organizzazione del Terzo Settore di Maiori liberamente costituta per svolgere attività di utilità sociale e culturale, senza fine di lucro, che sappiamo cosa ha fatto in questi anni, a partire dal 2016, quando mi fu presentata questa iniziativa e la sottoposi alla Giunta, donando lustro alla Città di Maiori attraverso una programmazione completa ed esaustiva di eventi culturali.

La stessa, qualche giorno fa, ha richiesto il patrocinio e l'utilizzo degli spazi di Palazzo Mezzacapo per i mesi di febbraio e marzo 2022 per garantire il pieno svolgimento delle attività formative musicali d'insieme destinate a bambini e ragazzi, in piena sicurezza, vista la situazione epidemiologica in corso. In considerazione delle giornate proposte, il Comune ha richiesto il versamento di una somma complessiva di €1.800 per l'utilizzo di tali spazi.

Eppure, nella stessa delibera vengono richiamati alcuni articoli dello Statuto Comunale, i quali evidenziano quanto il Comune dovrebbe promuovere "lo sviluppo sociale, economico, culturale e sportivo", favorire "il progresso culturale" e tutelare "i beni storici, artistici e paesaggistici", valorizzare "l'associazionismo e il volontariato", sostenere "con appositi interventi le forme associative e di cooperazione, le organizzazioni di volontariato, gli enti, i gruppi informali senza scopo di lucro aventi sede nel territorio comunale".

Nel documento ci sono tanti controsensi illogici da perderci la testa. È assodato che a Maiori, risultano completamente assenti spazi di aggregazione polifunzionali, di dialogo per e con i giovani al fine di far emergere idee e progetti cercando di ampliare l'offerta dei servizi a favore delle famiglie, dei bambini, dei cittadini. Sembra che anestetizzare le loro aspirazioni culturali sia uno degli obiettivi di questa amministrazione. Perché, se "favorire", per loro significa chiedere 1.800€ per lo svolgimento di attività educative ad un'associazione senza scopo di lucro, bisognerebbe rivedere il significato di tale termine sul dizionario della lingua italiana, ed eventualmente sostituirlo con "ostacolare".

Sappiamo della "valenza sociale" di un progetto tanto ampio, o meglio, dovremmo saperlo tutti. Ma non è così. L'amministrazione forse non lo sa. Tutte le associazioni dovrebbero rappresentare per il Comune elementi imprescindibili per la vitalità del territorio. Senza una visione e un progetto reale di attenzione per le loro ambizioni, è chiaro che gli stessi si sentano abbandonati o, in alcuni casi, abbiano deciso di coltivare altrove i propri interessi.

Sono certo si tratti di un banale malinteso a cui sarà posto rimedio nell'immediato. Se così non fosse e la richiesta fosse "motivata" dalla delibera delle "Tariffe servizi a domanda individuale anno 2022", in quel caso, dovreste semplicemente riunirvi in Giunta di nuovo e vergognarvi. Tutti quanti.

Sempre che conosciate ancora il valore del termine vergogna.

Mario Ruggiero

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104818106

Politica

Amalfi, Giuseppe Rinaldi presenta la sfida del centrodestra alla Provincia: “Ora serve compattezza”

Una sala gremita e un clima di entusiasmo hanno caratterizzato l’incontro che si è tenuto ad Amalfi, nel prestigioso Salone Morelli, dove la delegazione di Fratelli d’Italia ha ospitato Giuseppe Rinaldi, candidato del centrodestra alla presidenza della Provincia di Salerno. L'appuntamento ha richiamato...

Nunzio Stoia è il nuovo coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia a Tramonti

Si è tenuto a Tramonti il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, un importante momento di confronto e riorganizzazione del partito sul territorio. L'incontro ha visto la partecipazione del vicepresidente provinciale Luigi Napoli, originario proprio di Tramonti, che con impegno e dedizione ha guidato...

Facoltà Medicina, Vietri (FdI): «Stop numero chiuso, ora più opportunità per gli studenti»

"Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del primo decreto che attua la delega per la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina, Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi dentaria e in Medicina veterinaria, il numero chiuso per come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi non esiste più. Dal prossimo...

M5S Campania: «La Regione Campania prenda una posizione netta contro il piano di riarmo europeo»

"Il Movimento 5 Stelle ha presentato in Consiglio regionale una mozione per chiedere alla Regione Campania di prendere una posizione chiara e definitiva contro il piano di riarmo europeo. È essenziale recuperare i valori fondanti dell'Unione Europea e promuovere, in tutte le sedi istituzionali, la sostituzione...

Ravello, Gino Schiavo nominato Coordinatore Cittadino di Fratelli d’Italia

Si è tenuto a Ravello il congresso cittadino di Fratelli d’Italia, un appuntamento significativo per rafforzare la presenza del partito sul territorio e promuovere il confronto con la cittadinanza. L’assemblea ha visto la partecipazione del Coordinatore Provinciale Giuseppe Fabbricatore, che ha ufficializzato...