Tu sei qui: PoliticaA Maiori costituiti due gruppi intersettoriali per recupero evasione tributaria: uno coinvolge la Polizia Municipale
Inserito da (Redazione LdA), sabato 2 aprile 2022 13:16:13
Il 14 marzo la Giunta Comunale di Maiori ha approvato il "Progetto obiettivo 2022 - Una residenza una agevolazione" per il recupero dell'evasione tributaria, in aderenza all'Art. 53 della Costituzione Italiana che recita: «Tutti sono tenuti a concorrere alla spesa pubblica in ragione della loro capacità contributiva».
L'art. 1 della legge 296/2006, inoltre, delega l'Ente Locale all'attività di accertamento delle dichiarazioni incomplete o infedeli o dei parziali o ritardati versamenti, nonché delle omesse dichiarazioni o degli omessi versamenti «notificando al contribuente, anche a mezzo posta con raccomandata con avviso di ricevimento, un apposito avviso motivato».
Il progetto si compone essenzialmente di tre processi:
- il primo, sostanzialmente mirato all'individuazione delle situazioni di irregolarità anagrafica individuate dall'Area Amministrazione - Ufficio Anagrafe;
- il secondo di verifica - incrocio dei dati disponibili all'Ufficio Area Tributi con le informazioni in possesso dell'Area Amministrazione - Ufficio Anagrafe;
- il terzo di taglio essenzialmente operativo, consisterà nelle verifiche "sul campo" da parte del corpo di Polizia Municipale, delle situazioni segnalate dagli uffici preposti.
Per portarlo a termine, la Giunta ha deciso la Costituzione di gruppi di lavoro intersettoriali dell'amministrazione comunale: un Gruppo di lavoro per attività di contrasto all'evasione tributaria, coordinato dal Responsabile dell'Area Tributi e Patrimonio e un Nucleo di Polizia tributaria interno alla Polizia Municipale, che prevede la formazione degli Agenti in materia fiscale-contributiva-tributaria.
Nel febbraio scorso il Consiglio Comunale ha approvato un nuovo regolamento per il recupero di tasse mai versate e il Sindaco Antonio Capone, vista la situazione difficile causata dalla pandemia, ha annunciato la possibilità di dilazionare i tempi di inizio dell'attuazione del regolamento ed ovviamente i tempi dei pagamenti stessi.
Leggi anche:
Riscossione di tributi non pagati, a Maiori arriva nuovo regolamento ma Sindaco assicura: «Tempi attuazione dilazionati»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108623108
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...
Com'è noto, è stata prorogata fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025 l'ordinanza relativa ai lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale a Positano, inizialmente prevista in scadenza alle 23:00 di oggi, lunedì 31 marzo. Una notizia che ha acceso nuove polemiche tra i residenti....