Tu sei qui: PoliticaA Furore il progetto Monteverde, un esempio per nuovo Risorgimento del Sud
Inserito da (redazionelda), lunedì 12 gennaio 2015 12:39:13
Si è rivelato quanto mai proficuo l'incontro tra Furore e Monteverde svoltosi sabato scorso presso la Sala Federico Fellini sul tema "Un Paese accessibile" e che ha visto la partecipazione di un folto pubblico, mostratosi interessato al progetto in via di realizzazione nel centro irpino.
Il Sindaco, Francesco Ricciardi e il suo vice, Antonio Vella, dopo aver presentato Monteverde con l'ausilio di un efficace documentario, si sono soffermati sulla strategia ispiratrice della loro iniziativa e sulle modalità tecnico-costruttive dei percorsi tematici, nonché sulle scelte progettuali del "villaggio-albergo" destinato ad ospitare i diversamente abili che vorranno soggiornarvi. Strutture "intelligenti", che andranno a costituire un sistema di ospitalità pressoché unico al mondo e capace, per la sua specificità, di trasformarsi in uno straordinario attrattore di flussi turistici a livello internazionale.
Il progetto appare ispirato alla moderna logica del marketing e in sintonia con la regola del "non produrre e poi tentare di vendere, ma produrre quello che si può vendere".
«"Paese mio che stia sulla collina, disteso come un vecchio addormentato, la noia, l'abbandono sono la tua malattia...": è questa, ahinoi, l'immagine ricorrente delle comunità del nostro Meridione - spiega nel suo intervento il sindaco di Furore Raffaele Ferraioli - Grazie all'azione illuminata di amministratori lungimiranti, uno sperduto borgo dell'Irpinia si trasforma in una realtà viva, moderna, palpitante. Un laboratorio che produce aspettative, fabbrica sogni, costruisce speranze. Un esempio da imitare! E' così che il nostro Sud può e deve puntare al suo nuovo Risorgimento: non quello impostoci dai falsi liberatori, ma quello del riscatto vero di un popolo orgoglioso della sua nobile identità».
Numerosi e qualificati gli interventi che si sono susseguiti nel dibattito, orientati all'apprezzamento entusiastico dell'iniziativa monteverdese. Un'idea per molti aspetti quasi rivoluzionaria, che coniuga bisogni sociali e valori economici in modo straordinariamente efficace.
Alla fine i due Sindaci hanno brindato, insieme a tutti gli intervenuti, dandosi appuntamento per uno scambio enogastronomico da organizzare a Monteverde a cavallo fra o prossimi mesi di aprile e maggio, quando "fra un bicchiere di vino e l'altro", sarà presentato il "Paese che non c'è" nelle sue varie sfaccettature di Destinazione Europea d'Eccellenza, Città del Vino, Paese Dipinto, Paese-Albergo, Uno dei Borghi più belli d'Italia, Città amica del benessere psicologico, Città della Pace.
Le premesse ci sono tutte per prevedere a breve un gemellaggio fra i due borghi, accomunati da una medesima, grande ansia di crescita sociale, economica e culturale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107023103
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...