Tu sei qui: Notizie, LifestyleTrasporto pubblico in tilt, Filt-Cgil e Fit-Cisl chiedono un piano di emergenza: «Servono soluzioni immediate per la Costiera Amalfitana»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 aprile 2025 13:13:21
In una dichiarazione congiunta, Gerardo Arpino (Filt-Cgil) e Diego Corace (Fit-Cisl) intervengono con forza sulla situazione di emergenza nel trasporto pubblico che si sta registrando in queste ore, aggravata dal maltempo e dall'afflusso turistico legato alle festività pasquali. I rappresentanti sindacali chiedono l'immediata attivazione di un piano di emergenza coordinato, denunciando le gravi criticità che stanno mettendo in ginocchio l'intero sistema di trasporto pubblico locale.
Di seguito il testo integrale.
La situazione di emergenza in atto oggi, aggravata dalle condizioni meteorologiche avverse e dalle previsioni per le festività pasquali, evidenzia l'urgenza di pianificare servizi alternativi alle vie del mare per garantire la mobilità da e verso la Costiera Amalfitana. A Salerno, le scene di caos che si stanno verificando, con migliaia di utenti costretti a spostarsi tra il capolinea di Vinciprova e la stazione ferroviaria per tentare di utilizzare il trasporto pubblico locale, sono inaccettabili e richiedono interventi immediati e risolutivi.
Già da domani, chiederemo alle istituzioni presenti e alla società che gestisce i servizi minimi di attuare un piano di emergenza strutturato e coordinato in condivisione con le aziende tpl. È fondamentale che vengano adottate misure straordinarie di intercambio per garantire la continuità dei collegamenti e la sicurezza degli utenti, soprattutto in vista dell'imminente stagione turistica.
Per affrontare con determinazione questa emergenza e assicurare un servizio di trasporto pubblico all'altezza delle aspettative dei cittadini e dei turisti, domani presenteremo al tavolo istituzionale proposte concrete e realizzabili. L'obiettivo è quello di rispondere efficacemente alle esigenze del territorio, promuovendo soluzioni rapide e strutturate che possano prevenire ulteriori situazioni di disagio e valorizzare l'importanza strategica della Costiera Amalfitana per l'economia e il turismo locali.
Leggi anche:
Vie del mare ferme per il mare mosso: turisti lasciati a piedi a Maiori
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10895109
È cominciata oggi, martedì 15 aprile, la tanto attesa selezione pubblica per l'assunzione di 200 infermieri a tempo pieno e indeterminato presso l'Azienda Sanitaria Locale di Salerno. Il concorso, indetto con Deliberazione n. 1324 del 22 agosto 2024, ha attirato oltre 8.000 candidati, riunitisi presso...
Oggi, 15 aprile, nel piazzale delle "Bandiere" del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto luogo la cerimonia di "Giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana" di 34 Vice Brigadieri neo promossi e assegnati ai reparti dipendenti. La cerimonia solenne si è svolta alla presenza del Comandante...
Si è tenuto ieri pomeriggio, 14 aprile, il vernissage della prima edizione della mostra fotografica collettiva "Lo sguardo e il sorriso", promossa dalla LILT di Salerno, presieduta dal Dott. Giuseppe Pistolese, e organizzata in collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare, con il patrocinio della...
Come ampiamente previsto, la giornata di oggi si è aperta con il traffico in tilt sulla SS163 Amalfitana, dove la sospensione dei collegamenti marittimi per maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla già fragile rete viaria costiera. Il tratto tra Maiori e Amalfi si è trasformato in un imbuto,...
Si è verificato ieri pomeriggio un nuovo episodio di vandalismo presso il capolinea della Sita Sud di Salerno, in via Vinciprova. Secondo una prima ricostruzione, un giovane avrebbe reagito in modo violento dopo aver perso il proprio cellulare a bordo di un autobus, danneggiando gravemente il gabbiotto...