Tu sei qui: Notizie, LifestyleRischio crollo a Corbara: dal 4 dicembre stop ai bus sulla SP2, ecco le variazioni alle corse Sita
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 dicembre 2024 15:32:48
Com'è ormai noto, l'implosione di un pilastro di sostegno di un palazzo a Corbara, ha costretto le autorità a intervenire con provvedimenti urgenti per la sicurezza pubblica. La situazione critica ha richiesto l'evacuazione immediata di 15 famiglie, per un totale di 13 nuclei abitativi, per scongiurare rischi legati a un potenziale crollo dello stabile.
Il sindaco Pietro Pentangelo, già il 25 novembre, aveva firmato un'ordinanza urgente per vietare il transito ai mezzi pesanti superiori a 3,5 tonnellate e con dimensioni eccedenti i 3 metri di altezza e 6 metri di lunghezza lungo la SP2, che collega Corbara al Valico di Chiunzi e alla Costiera Amalfitana. Tuttavia, con la persistenza dell'emergenza, il Comune ha emesso una nuova ordinanza, la n. 13 del 29 novembre 2024, che dispone ulteriori restrizioni.
A partire da mercoledì 4 dicembre 2024, sarà vietato il transito anche agli autobus di linea sul tratto della SP2 compreso tra il chilometro 2+295 (piazza A. Diaz) e il chilometro 2+550 (intersezione con via Niglio). Questo provvedimento resterà in vigore fino a cessazione dell'emergenza.
Pertanto, a far data da mercoledì 4 dicembre 2024 e fino a successivo provvedimento, le corse dei bus SITA sulla direttrice Nocera-Tramonti-Maiori e viceversa saranno sospese e i servizi sull'autolinea indicata in oggetto saranno organizzati, in via sperimentale, come di seguito riportati:
Inoltre, saranno garantite anche le corse da Maiori per Chiunzi alle ore 06:45 (via bivio Cesarano) - 13:35 (via Campinola) e 15:05 (via Bv. Cesarano), e da Chiunzi per Maiori via Campinola alle ore 07:20 e 14:35.
Infine, la Sita specifica che la corsa alle ore 06:45 da Chiunzi per Nocera-Cava-Salerno sarà instradata via Campinola-Maiori-s.s.163-Salerno.
(Foto: Maria Abate)
Leggi anche:
Palazzo a rischio crollo a Corbara, stop a tir e pullman (eccetto i bus Sita) sulla SP2
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100417104
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Per venire incontro alle difficoltà segnalate dai cittadini di Ravello nel caricamento dei dati per l'ottenimento dei permessi di sosta e di accesso alle Ztl, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini di registrazione al 15 maggio prossimo. Nel frattempo, la società incaricata dello...
È stata inaugurata sabato 19 aprile, a Corbara, una nuova e importante arteria stradale nel cuore del borgo antico di Sala, alla presenza del sindaco Pietro Pentangelo, degli esponenti dell'amministrazione comunale e con la benedizione del parroco Don Vincenzo Buono. Un momento significativo per la comunità...
La comunità di Pagani si prepara a celebrare la tradizionale festa della Madonna del Carmelo, detta delle Galline, seppur in un clima di raccoglimento e rispetto, a causa del lutto mondiale per la morte del Santo Padre Francesco. Lo ha annunciato il sindaco Raffaele Maria De Prisco, sottolineando come...