Tu sei qui: Notizie, LifestyleRifiuti, Maiori recede dall'accordo con Minori e Atrani per l'utilizzo dell'isola ecologica al Demanio
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 febbraio 2024 19:02:28
Con Deliberazione n. 18 del 23/01/2024 la Giunta Comunale di Maiori ha escluso Minori e Atrani dall'utilizzo dell'isola ecologica sita in località Demanio, sciogliendo di fatto l'accordo che era stato stipulato tra i tre Enti nel 2019.
Nello schema d'accordo il Comune di Maiori si impegnava a mettere a disposizione dei Comuni di Minori ed Atrani l'area, a fronte della corresponsione di una somma parametrata sulla base del numero degli abitanti e del numero degli anni di affidamento (rispettivamente € 12.448,73 oltre iva al 22% e € 3.953,93 oltre iva al 22%).
Tutti e tre i comuni (che inizialmente erano gli unici comuni Soci della Miramare Service), infatti, avevano contribuito alle spese per l'adeguamento del Centro di Raccolta, tra cui quella per l'installazione di una pesa, quantificate per una cifra di oltre 41mila euro oltre IVA.
Come prevede lo schema di accordo (art.5), il Comune di Maiori ha esercitato la facoltà di recedere "dandone preavviso nel termine di almeno dieci giorni". Quanto alla motivazione del recesso, si legge nella deliberazione, essa dipende «da una rivalutazione dell'interesse pubblico originario e dei programmati obiettivi e progettualità tecnica e logistica migliorativa dell'area, degli investimenti a farsi [...] in un'ottica di migliore definizione strategica dei servizi dell'isola ecologica comunale in favore della crescente esigenza del territorio e per l'utenza del Comune di Maiori».
Una mossa, quella di Maiori, che non è ben chiara agli amministratori dei comuni esclusi, anche in vista del termine che vede il SAD Costa d'Amalfi prossimo a decidere se affidare l'appalto dei rifiuti a un soggetto pubblico o a un soggetto privato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108225109
A marzo le segreterie provinciali di FIT-CISL e FILT-CGIL avevano inoltrato una richiesta formale di incontro urgente alla Regione Campania, a Busitalia e a Sita Sud, in merito all’assegnazione del Lotto 1 del Trasporto Pubblico Locale (TPL) di Salerno. La gara, aggiudicata con determina regionale n....
Una sala consiliare gremita ha fatto da cornice, lo scorso 29 marzo, alla cerimonia ufficiale per il pensionamento del Luogotenente Antonio Fogliame, comandante della Stazione dei Carabinieri di Vietri sul Mare dal 2019. Alla presenza di rappresentanti civili e militari, e di una cittadinanza visibilmente...
Sono ufficialmente iniziati ieri, lunedì 31 marzo 2025, i lavori di rifacimento del manto stradale nel tratto Dragonea-Padovani, nella frazione Dragonea del Comune di Vietri sul Mare. Con nota prot. 4915/2025 del 27 marzo, l'Ufficio Tecnico comunale ha comunicato la necessità di chiudere totalmente al...
È stato dimesso nei giorni scorsi Carmine Fiorillo, l'ultimo degli studenti rimasti gravemente feriti nella tragica caduta di un albero avvenuta il 30 novembre scorso nel campus dell'Università degli Studi di Salerno. Dopo quasi quattro mesi di ricovero nel reparto di Anestesia e Rianimazione dell'Azienda...
È ufficiale: la nuova linea tramviaria che collegherà Gragnano a Castellammare di Stabia è sempre più vicina a diventare realtà. Si è conclusa con esito positivo la Conferenza di Servizi per l'approvazione del progetto definitivo, un passaggio fondamentale per il rilancio della mobilità sostenibile e...