Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle“MIgRIAMO al successo”: al via progetto di integrazione e imprenditorialità per i migranti nei borghi salernitani

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Parte da Bellosguardo, il progetto per l’integrazione e l’empowerment imprenditoriale dei migranti promosso dalla Fondazione Impresa Sensibile ETS

“MIgRIAMO al successo”: al via progetto di integrazione e imprenditorialità per i migranti nei borghi salernitani

La Fondazione Impresa Sensibile ETS, in collaborazione con CNA Salerno, PformLab e il Comune di Bellosguardo, lancia un'iniziativa per valorizzare le competenze dei migranti, promuovere l’avvio di imprese artigiane e contrastare lo spopolamento delle aree interne. Formazione, inclusione e sviluppo locale al centro del progetto, rivolto agli ospiti del Progetto SAI di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 aprile 2025 14:38:41

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

 

La Fondazione Impresa Sensibile ETS, in collaborazione con CNA Salerno, PformLab, Comune di Bellosguardo lancia il progetto "MIgRIAMO al successo: gli artigiani del futuro", un'iniziativa di ampio respiro dedicata all'inclusione sociale e all'empowerment economico dei migranti.

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

 

Il progetto, che si svilupperà nell'arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide accompagnandoli in un percorso formativo e pratico volto all'avvio di piccole imprese artigiane. Destinatari dell'intervento sono, in particolare, alcuni degli ospiti del Progetto SAI - Sistema Accoglienza Integrazione dell'Associazione dei Comuni di Bellosguardo, Roccadaspide e Sacco, già inseriti in percorsi di accoglienza e inclusione.

 

Il progetto rappresenta un'opportunità concreta per trasformare l'accoglienza in protagonismo attivo e avvio imprenditoriale. Tra gli obiettivi di "MIgRIAMO al successo" vi sono infatti l'integrazione socioeconomica dei migranti nella provincia di Salerno; il contrasto allo spopolamento dei borghi delle aree interne e il rilancio dell'artigianato locale.

L'offerta formativa si concentra sulla conoscenza degli adempimenti burocratici, dei requisiti professionali per l'avvio di una propria impresa ed anche sull'acquisizione della conoscenza della cultura aziendale, sicurezza sul lavoro e gestione d'impresa e la creazione di reti di contatto con partner, e progettualità varie per sviluppare le proprie idee aziendali.

 

Lo scenario socio-economico

L'idea progettuale nasce dall'analisi del contesto di riferimento, che conferma il valore strategico dell'integrazione socio-lavorativa, da promuovere attraverso percorsi di formazione professionale mirati a valorizzare competenze e favorire inclusione e coesione nelle comunità locali.

 

In Campania, infatti, risiedono oltre 265mila stranieri, pari al 4,7% della popolazione regionale e al 5% del totale nazionale. La provincia di Napoli accoglie circa la metà degli stranieri della regione, seguita da Salerno e Caserta. Le comunità più numerose provengono da Ucraina (15%), Romania (13%), Marocco (9%) e Sri Lanka (6%). Sul fronte della regolarizzazione, sono 191.788 i cittadini non comunitari con permesso di soggiorno, di cui il 58,5% a lungo termine, mentre nel 2022 sono state 4.723 le nuove acquisizioni di cittadinanza italiana, in crescita del 97% rispetto all'anno precedente. Oltre la metà riguarda minori e più della metà dei nuovi cittadini è di genere femminile (51%). Per quanto riguarda l'inserimento lavorativo, i cittadini non comunitari con occupazione in Campania sono oltre 77 mila, rappresentando il 4,7% degli occupati regionali, con un tasso di occupazione del 50%, superiore a quello degli italiani. I principali settori d'impiego sono servizi alla persona (51%) e commercio (24%). Tuttavia, resta elevato il tasso di disoccupazione (21%). Significativa anche la presenza imprenditoriale: al 31 dicembre 2023 si contano 51.322 imprenditori nati in Paesi non UE, per lo più attivi nella provincia di Napoli. Le nazionalità più rappresentate sono Marocco, Pakistan, Bangladesh e Cina (dati Unioncamere).

 

Alla luce di questi dati, che testimoniano la necessità di puntare alla valorizzazione di queste risorse per inserirle concretamente nel tessuto socio-economico, MIgRIAMO al successo intende generare un circolo virtuoso tra integrazione, innovazione e sviluppo locale, contribuendo alla crescita del tessuto imprenditoriale e alla costruzione di una comunità più inclusiva, accogliente e sostenibile.

 

La presentazione del progetto

L'incontro di presentazione, tenutosi presso il Comune di Bellosguardo, ha visto la partecipazione del Sindaco Giuseppe Parente, della Direttrice di CNA Salerno, Simona Paolillo, del CEO Alfonso Esposito e della Responsabile di Direzione di PformGroup Sabrina Ferrara e di Pietro Longo, Operatore Integrazione Lavorativa SAI.

 

"Un'iniziativa di grande valore, che rientra in un percorso di rilancio delle attività produttive dei nostri territori e che è parte di una programmazione a lungo termine, incentrata sulla valorizzazione delle risorse umane attraverso la formazione professionale - ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Parente - Siamo felici di poter collaborare con tutti gli attori del progetto e poter dare un'opportunità di integrazione a tante persone che hanno alle spalle storie di sofferenza e di disagio, formandole in modo adeguato per entrare a far parte del tessuto produttivo. Grazie a CNA Salerno e Pform Lab per aver condiviso questo progetto con la nostra amministazione".

 

"Il nostro obiettivo è dare fiducia e speranza ai lavoratori stranieri, fornendo loro gli strumenti per entrare a far parte del contesto lavorativo e aprire anche una propria attività - ha affermato Simona Paolillo della CNA Salerno - CNA a livello nazionale è da tempo impegnata nella promozione di progetti come questo, che hanno quale obiettivo la nascita di nuove imprese, soprattutto nelle aree interne come quelle della nostra provincia, che sono a rischio spopolamento ma che, con adeguate politiche di formazione e trasferimento delle competenze, possono tornare ad essere un punto di riferimento per chi vuole fare impresa".

 

"La generazione di opportunità e la valorizzazione delle risorse umane rappresentano da sempre i capisaldi del nostro approccio, quando a questi elementi si lega anche un aspetto di forte valenza sociale, allora siamo davvero felici di poter dare il nostro apporto - ha spiegato il CEO di PformGroup Alfonso Esposito - Il progetto che presentiamo rappresenta un'iniziativa unica nel suo genere. Offriremo ai lavoratori stranieri l'opportunità di acquisire tutte le competenze necessarie per orientarsi nella realtà italiana, conoscere la nostra burocrazia e costruire un percorso professionale solido. Il nostro obiettivo è supportarli non solo nell'inserimento come dipendenti, ma anche nella creazione di iniziative imprenditoriali durature, in grado di garantire stabilità e benessere per le loro famiglie."

 

"Negli ultimi tempi ospitiamo principalmente persone provenienti dall'Ucraina, ma anche da Afghanistan, Nigeria, Costa d'Avorio e Camerun - racconta Pietro Longo del SAI - Le età sono diverse, ma in prevalenza si tratta di nuclei familiari composti da madre, padre e figli, oppure da madri sole con i loro bambini. Il SAI accompagna i beneficiari lungo percorsi di integrazione che partono dall'apprendimento della lingua italiana, fino alla formazione professionale e all'orientamento al lavoro. Molti di loro, al termine di questo percorso, sono riusciti a conquistare autonomia e integrazione, scegliendo di restare stabilmente nei nostri territori".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10172105

Notizie, Lifestyle

Maiori, al Chiostro di Palazzo Mezzacapo il 1° maggio in musica del Forum dei Giovani

Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...

Maiori, trovati cinque cuccioli di gatto senza mamma: l’ENPA lancia un appello urgente

Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...

Amalfi, il 70° Palio remiero delle Antiche Repubbliche Marinare si terrà domenica 18 maggio alle 12

La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...

Il Maresciallo Maggiore Gerardo Varone è il nuovo comandante della Stazione Carabinieri di Vietri sul Mare

Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Vietri sul Mare. Il Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, 51 anni, originario della provincia di Napoli, ha assunto ufficialmente il comando a partire dal 21 aprile 2025. Un incarico che si inserisce in un percorso professionale lungo e articolato all'interno...

Valditara ai docenti: “Basta compiti assegnati all’ultimo minuto e sovraccarichi in un solo giorno”

Stop ai compiti assegnati la sera per il giorno dopo e alle giornate con troppi carichi di studio. È il cuore del messaggio contenuto nella circolare diramata dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e indirizzata ai dirigenti scolastici delle scuole statali e paritarie di tutta...