Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleLe chiacchiere di Carnevale tra tradizione e lusso: il caso Massari e i prezzi in Campania

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

La tradizione delle chiacchiere di Carnevale tra storia, polemiche e gusto

Le chiacchiere di Carnevale tra tradizione e lusso: il caso Massari e i prezzi in Campania

Le chiacchiere di Carnevale, dolce simbolo della festività, affondano le radici nell’Antica Roma e attraversano i secoli mantenendo la loro identità. La recente polemica sul prezzo di 100 euro al kg proposto dal maestro pasticciere Iginio Massari ha acceso il dibattito sulla qualità e il valore del prodotto. In Campania, terra di eccellenze dolciarie, il prezzo oscilla tra i 20 e i 40 euro al kg, e le chiacchiere vengono spesso accompagnate da creme o liquori, al cioccolato o al caffè.

Inserito da (Admin), domenica 2 marzo 2025 09:42:59

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Le chiacchiere di Carnevale rappresentano una delle tradizioni dolciarie più antiche e amate d'Italia. Conosciute con nomi diversi in base alla regione - frappe, bugie, cenci, crostoli – hanno origini che risalgono all’Antica Roma, dove venivano preparate durante i Saturnali con il nome di frictilia. Si tratta di sottili sfoglie di pasta, croccanti e leggere, solitamente fritte e spolverate con zucchero a velo.

Il dolce, simbolo di abbondanza prima della Quaresima, è ancora oggi protagonista delle tavole italiane durante il Carnevale. Tuttavia, quest’anno a far parlare di sé non è stata solo la loro bontà, ma anche il loro costo. Il rinomato pasticciere Iginio Massari ha messo in vendita le sue chiacchiere al prezzo di 100 euro al kg, generando un acceso dibattito tra appassionati e addetti ai lavori.

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

Secondo Massari, il prezzo è giustificato dall'elevata qualità degli ingredienti e dal procedimento meticoloso che garantisce un prodotto impeccabile. "Le nostre chiacchiere sono leggere, salutari e perfette, con uno spessore di appena 2 mm e fritte in olio di alta qualità sostituito ogni due ore", ha spiegato il maestro. Tuttavia, le reazioni non si sono fatte attendere: da chi considera il prezzo un'esagerazione a chi lo interpreta come una strategia di marketing.

La qualità e il prezzo delle chiacchiere in Campania

Se in alcune pasticcerie d'élite il prezzo delle chiacchiere può salire alle stelle, in Campania – una delle regioni con la più alta tradizione dolciaria – il costo è decisamente più accessibile. Qui, nelle migliori pasticcerie artigianali, si possono acquistare a un prezzo che varia dai 20 ai 40 euro al kg, garantendo una qualità di assoluta eccellenza.

Inoltre, la creatività campana ha reso le chiacchiere ancora più golose: spesso vengono servite con creme al liquore, cioccolato o al caffè, aggiungendo un ulteriore strato di gusto alla tradizione. Che siano semplici o arricchite, le chiacchiere restano uno dei simboli irrinunciabili del Carnevale.

La ricetta delle chiacchiere di Iginio Massari

Per chi desidera cimentarsi nella preparazione casalinga di chiacchiere di altissima qualità, ecco la ricetta del maestro Iginio Massari:

Ingredienti:

  • 500 g di farina 00

  • 60 g di zucchero

  • 60 g di burro

  • 175 g di uova intere

  • 50 g di Marsala

  • 1 bacca di vaniglia

  • 1 pizzico di sale

  • Olio di arachidi per friggere

  • Zucchero a velo per la decorazione

Preparazione:

  1. Impastare tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e liscio.

  2. Avvolgere l’impasto nella pellicola e lasciarlo riposare per almeno un’ora.

  3. Stendere la pasta in una sfoglia sottilissima (circa 2 mm di spessore).

  4. Tagliare delle strisce rettangolari e praticare un’incisione centrale.

  5. Friggere le chiacchiere in abbondante olio caldo a 175°C fino a doratura.

  6. Scolarle su carta assorbente e spolverare con zucchero a velo.

 

Croccanti, leggere e irresistibili, le chiacchiere restano un dolce che attraversa il tempo, unendo tradizione e innovazione, tra la semplicità delle preparazioni casalinghe e l’eccellenza delle pasticcerie più rinomate.

 

Foto: Pasticceria Gambardella Minori

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Le chiacchiere della Pasticceria Gambardella di Minori<br />&copy; Massimiliano D'Uva Le chiacchiere della Pasticceria Gambardella di Minori © Massimiliano D'Uva

rank: 102717109

Notizie, Lifestyle

Tramonti, riapre il Giardino Segreto dell’Anima: botanici viennesi inaugurano la nuova stagione tra glicini e camelie

È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...

Fials denuncia assunzioni fantasma al "Ruggi" di Salerno: 15 necrofori convocati e poi abbandonati

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Ravello, prorogati i termini di registrazione al portale Ztl e rilascio permessi di sosta

Per venire incontro alle difficoltà segnalate dai cittadini di Ravello nel caricamento dei dati per l'ottenimento dei permessi di sosta e di accesso alle Ztl, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini di registrazione al 15 maggio prossimo. Nel frattempo, la società incaricata dello...

Corbara, inaugurata una nuova strada nel borgo antico di Sala

È stata inaugurata sabato 19 aprile, a Corbara, una nuova e importante arteria stradale nel cuore del borgo antico di Sala, alla presenza del sindaco Pietro Pentangelo, degli esponenti dell'amministrazione comunale e con la benedizione del parroco Don Vincenzo Buono. Un momento significativo per la comunità...

Pagani: festa della Madonna delle Galline confermata, ma in forma più sobria

La comunità di Pagani si prepara a celebrare la tradizionale festa della Madonna del Carmelo, detta delle Galline, seppur in un clima di raccoglimento e rispetto, a causa del lutto mondiale per la morte del Santo Padre Francesco. Lo ha annunciato il sindaco Raffaele Maria De Prisco, sottolineando come...