Tu sei qui: Notizie, LifestyleIl Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco compie oggi 85 anni
Inserito da (Admin), martedì 27 febbraio 2024 16:59:43
Ricorre oggi l'85esimo anniversario della nascita del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, fondato ufficialmente con regio decreto il 27 febbraio 1939. Il primo corpo di pompieri dell'era moderna è nato a Napoli su impulso del re Giuseppe Bonaparte il 22 febbraio 1806; successivamente sorsero tanti corpi pompieristici locali in ogni stato preunitario. Nel periodo immediatamente successivo all'Unità d'Italia si sentì l'esigenza di unificare i vari corpi.
Con il Regio Decreto del 10 ottobre 1935, legge n. 2472, tutti i corpi furono uniti sotto il "Corpo Nazionale Pompieri", posto alle dirette dipendenze del Ministero dell'Interno, suddiviso in Corpi Provinciali con sedi nei capoluoghi di provincia e coordinato da un Ispettorato Centrale con funzioni tecniche di indirizzo e di coordinamento.
Solo però con il Regio Decreto n. 333 del 27 febbraio 1939, il Corpo pompieri assume la denominazione di "Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco". Il suo creatore è stato il Prefetto Alberto Giombini (Jesi 1898-1983), un Ardito della Grande Guerra.
«Da 85 anni i vigili del fuoco sono lì dove serve il loro aiuto. Il Corpo nazionale dei vigili del fuoco è una eccellenza tutta italiana: professionalità assoluta, cuore e spirito di solidarietà e sacrificio sono caratteristiche che ne fanno da 85 anni un punto di riferimento per tutti, in Italia e all'estero. In ogni piccola e grande emergenza, in caso di calamità naturali, possiamo contare su donne e uomini che operano senza risparmio con un'unica missione: la sicurezza dei cittadini e dei loro beni e la tutela del patrimonio naturale e culturale». E' quanto afferma oggi il sottosegretario al ministero dell'Interno Emanuele Prisco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104911101
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Per venire incontro alle difficoltà segnalate dai cittadini di Ravello nel caricamento dei dati per l'ottenimento dei permessi di sosta e di accesso alle Ztl, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini di registrazione al 15 maggio prossimo. Nel frattempo, la società incaricata dello...
È stata inaugurata sabato 19 aprile, a Corbara, una nuova e importante arteria stradale nel cuore del borgo antico di Sala, alla presenza del sindaco Pietro Pentangelo, degli esponenti dell'amministrazione comunale e con la benedizione del parroco Don Vincenzo Buono. Un momento significativo per la comunità...
La comunità di Pagani si prepara a celebrare la tradizionale festa della Madonna del Carmelo, detta delle Galline, seppur in un clima di raccoglimento e rispetto, a causa del lutto mondiale per la morte del Santo Padre Francesco. Lo ha annunciato il sindaco Raffaele Maria De Prisco, sottolineando come...