Tu sei qui: NecrologiÈ morto Giorgio Napolitano, due volte Presidente della Repubblica. Nel 2010 ebbe a Minori il Premio di Letteratura Enogastronomica
Inserito da (Admin), venerdì 22 settembre 2023 20:58:33
Si è spento a Roma all'età di 98 anni Giorgio Napolitano, Presidente emerito della Repubblica Italiana. E' stato l'11° Presidente della Repubblica nonché il primo della storia italiana ad essere rieletto per un secondo mandato. Si è spento alle 19, 45 presso la clinica Salvator Mundi al Gianicolo in Roma. La Camera ardente sarà aperta al Senato.
Nato a Napoli, classe 1925, viene eletto per la prima volta alla Camera dei Deputati nel 1953 e ne ha fatto parte quasi senza interruzioni fino al 1996. Presidente della Camera nell'XI Legislatura, Ministro dell'Interno nel primo governo Prodi, europarlamentare dal 1989 al 1992 e dal 1999 al 2004, l'anno successivo fu nominato da Ciampi senatore a vita.
La carriera politica di Napolitano inizia durante gli anni universitari (si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza di Napoli, laureandosi nel 1947): in questo periodo, infatti, entra in contatto con giovani comunisti e nel 1945 aderì al Partito Comunista, di cui è stato prima militante e poi dirigente. Fu il primo dirigente del PCI a ricevere un visto per gli Stati Uniti.
«L'unica volta che venne in Costiera Amalfitana in veste di Presidente della Repubblica fu nel 2010, il giorno di Pasqua - ricorda Andrea Reale, sindaco di Minori - Fu una grandissima emozione e un vero onore per me, all'epoca al primo anno di mandato, ricevere la più alta carica dello Stato Italiano. In quella occasione gli consegnammo, insieme al compianto prof. Giuseppe Liuccio, il Premio di Letteratura Enogastronomica». Il Presidente visitò la Villa Romana del I° secolo, la Basilica di Santa Trofimena, l'Arciconfraternita del SS. Sacramento, mostrando vivo interesse per le ricchezze culturali e in generale per la storia di Minori e della Costiera. Nel suo soggiorno, per quanto breve, riuscì a instaurare una corrente di simpatia palpabile con i tanti cittadini accorsi a salutarlo e con gli amministratori dell'epoca, attestata nelle parole che egli vergò di suo pugno nel libro d'onore del Comune: "Al Sindaco e a tutti i cittadini di Minori con il più vivo apprezzamento per l'intenso impegno culturale. Giorgio Napolitano".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107930100
Un dolore improvviso ha colpito le comunità di Amalfi e di Minori: all'età di 57 anni è venuta a mancare Giuseppina Ossignuolo, coniugata Cammarota. Una donna dal cuore buono, conosciuta e stimata da tutti, che ha lasciato un segno profondo in chi ha avuto il privilegio di conoscerla. A darne il triste...
di Vincenzo Milite La notizia della scomparsa di Celeste Bucciarelli è un momento di grande commozione per tutti i tifosi della Salernitana e per la comunità di Salerno. La sua passione e dedizione per la squadra l'hanno resa un simbolo non solo per gli ultrà, ma anche per tutte le donne che amano il...
Un grave lutto ha colpito le comunità di Saluzzo, in Piemonte, e di Tramonti, in Costiera Amalfitana, per la prematura scomparsa di Maria Maddalena Amatruda, conosciuta da tutti come Marilena, venuta a mancare all'affetto dei suoi cari all’età di 55 anni. Originaria di Tramonti, la signora Arnaudo si...
E' venuto improvvisamente a mancare lo scorso lunedì 24 marzo Raffaele Izzo. Aveva 73 anni. Ad annunciarne la morte i figli Angelo e Domenico, la nuora Valentina, il nipotino, i fratelli, le sorelle i cognati e tutti i parenti. Il funerale si terrà domani, venerdì 28 marzo, alle ore 16 nella Cattedrale...
Il mondo universitario e intellettuale italiano perde una delle sue voci più autorevoli: si è spento all'età di 69 anni Federico Sanguineti, professore ordinario di Filologia dantesca all'Università degli Studi di Salerno fino al 2023, studioso raffinato e figlio del grande poeta Edoardo Sanguineti....