Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Auto e MotoSalvatore Venanzio cala il tris allo Slalom Salerno-Croce di Cava: cambia la classifica del Campionato Italiano

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Auto e Moto

Salerno, Cava de' Tirreni, slalom, automobilismo

Salvatore Venanzio cala il tris allo Slalom Salerno-Croce di Cava: cambia la classifica del Campionato Italiano

«Sono contentissimo di questo risultato - ha commentato Salvatore Venanzio -. Una vittoria che cercavo da tempo, netta e senza esitazioni, che mi lascia be sperare per il finale di un campionato che resta apertissimo ma che mi vede nuovamente in testa alla classifica»

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 2 ottobre 2023 15:51:00

Terza salita e terza vittoria per il sorrentino Salvatore Venanzio che, dopo aver messo la sua firma sul miglior crono delle prime due manches, si ripete nell'ultimo passaggio sui quattromila metri del percorso di gara dello Slalom Salerno Croce di Cava. Il pilota, su Radical SR4 Suzuki (miglior tempo nella seconda manche, 2'49" e 17 centesimi, unico a scendere sotto il muro dei 160 punti), domina la gara e vince lo slalom di casa valido per il tricolore. Seconda piazza per il corregionale Luigi Vinaccia su Osella PA 9/90 Honda davanti al siciliano Emanuele Schillace al via su Radical SR4 Suzuki. Sulla stessa vettura, quarto posto per il Campione Italiano Slalom in carica Michele Puglisi.

Una gara difficile e bellissima, con le auto che, per un effetto ottico, sembravano sorgere dal golfo di Salerno, affrontando il percorso, giudicato dagli stessi piloti molto impegnativo, ma dove non hanno ben figurato solo i piloti già con una premiata carriera alle loro spalle, ma anche tanti giovani.

Alla competizione, organizzata da Rombo Team e dall'Automobile Club Salerno hanno preso parte 98 auto, un numero tra i più alti d'Italia, per quella che è stata la terz'ultima combattutissima gara del Campionato Italiano slalom. E tantissimi sono stati anche gli appassionati che fin dalle sette del mattino si sono posizionati lungo la strada provinciale con panorami mozzafiato e nel verde lussureggiante che costeggia il castello di Arechi in attesa del passaggio delle auto e dei piloti in competizione.

 

LA VITTORIA

«Sono contentissimo di questo risultato - ha commentato Salvatore Venanzio -. Una vittoria che cercavo da tempo, netta e senza esitazioni, che mi lascia be sperare per il finale di un campionato che resta apertissimo ma che mi vede nuovamente in testa alla classifica». Seconda piazza per il corregionale e compagno di scuderia Luigi Vinaccia, secondo su Osella PA 9/90 Honda con il tempo di 2'52" e 17 centesimi fatto segnare al termine della seconda salita lungo i quattro chilometri del percorso di gara disegnato sulla Strada Provinciale Croce che da Salerno conduce all'ombra del medioevale Castello di Arechi. «Un bel risultato di cui sono soddisfatto - ha affermato Vinaccia -. Un secondo posto al termine di una gara molto tecnica e impegnativa, anche fisicamente, che mi conferma tra i possibili pretendenti al titolo». Al terzo posto il siciliano Emanuele Schillace che, al volante di una Radical SR4 Suzuki, chiude le sue fatiche campane con un tempo che vale 173,16 punti. Quarto posto assoluto, terzo per la classifica di campionato, per il siciliano Michele Puglisi su Radical SR4 Suzuki. «Oggi non è andata benissimo - ha commentato Puglisi a fine giornata -. La vettura non rispondeva come volevo e il quarto posto è il massimo che potevo fare. Mi giocherò la riconferma del titolo di campione nelle prossime due gare in Sicilia».

Rosario Danise, consigliere delegato ai Trasporti della Provincia di Salerno ha evidenziato: «Questa gara è la ciliegina sulla torta dei risultati del motorsport campano e in particolare quello salernitano. Lavoreremo fin da subito per riportare questa gara di slalom anche il prossimo anno».

Il vicesindaco del Comune di Cava de' Tirreni Nunzio Senatore ha sottolineato: «Una manifestazione bellissima, complimenti agli organizzatori e posso confermare che il Comune di Cava de' Tirreni sarà sempre vicino a questa manifestazione».

«Una gara bellissima che Automobile Club Salerno e Rombo Team hanno organizzato lungo un percorso affascinante e molto tecnico - ha affermato il Presidente di Aci Salerno Vincenzo Demasi-. Ringrazio la Provincia di Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni, tutti i piloti, gli appassionati e i commissari di gara. Un gara significativa non solo ai fini dello sport ma anche a quelli turistici. Promuovendo queste iniziative sportive facciamo anche l'interesse del territorio».

Grande mattatore dell'organizzazione è stato il direttore Aci Salerno Giovanni Caturano: «È stata davvero una bella giornata di sport. Grandi nomi si sono sfidati su un percorso tecnicamente difficile e con tanti piloti che si sono dati battaglia. Vorrei ricordare, come hanno fatto anche i piloti che gareggiano per il campionato italiano, la bravura di tantissimi giovani che sono il futuro di questo sport. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato a questa competizione, a cominciare dal gruppo di promotori di Cava, il Fiduciario Provinciale Aci Sport Antonio Milo, lo staff tecnico organizzativo capitanato dal Direttore di Gara Antonio Cappelli e dal Direttore di Gara aggiunto Rosario Moselli e i tantissimi appassionati, molti dei quali hanno dormito in auto o sono saliti a piedi per chilometri lungo il percorso fin dalla prime luci del giorno per seguire da vicino la gara».

GLI ALTRI RISULTATI

Adriano Ricci, quinto assoluto, conquista la vittoria tra le vetture del Gruppo E2 SS su Formula Gloria Suzuki precedendo in classifica Donato Catano, autore di una gara in crescendo al volante di una A 112 Suzuki, che solo nell'ultima manche agguanta la vittoria in Gruppo E2 SH. Marcello Bisogno, settimo assoluto, fa suo il Gruppo E1 Italia su Fiat 127. Lo seguono in classifica assoluta due piloti al volante di altrettante vetture del Gruppo E2 SH. Nell'ordine, ottavo, Giuseppe Stefano Bocchetta su Fiat 127 Suzuki e, nono, Michele Sellitto su Fiat 126 Kawasaki. Chiude la top ten della classifica assoluta dello Slalom Salerno Croce di Cava Matteo Antonio De Cicco su Formula Gloria Kit Suzuki Gruppo E2 SS. Mauro Paolillo, su Peugeot 106 Rallye, sale sul gradino più alto del podio di Gruppo Speciale Slalom dove la sfida tutta femminile per il tricolore vede Angelica Giamboi, prima tra le dame in gara su Fiat X 1/9, avere la meglio su Rossella Pappalardo su Fiat 500. Fabio Gargiulo vince il gruppo VST su Kart Cross imitato in Gruppo N da Raffaele Ferrara, il miglior under in gara, su Peugeot 106, al quale è andata anche la coppa per il memorial Alfredo Salsano.

La stessa "piccola" della Casa del Leone con cui Giovanni Tumminello si impone su Giacomo Benenati, al via su Renault Clio, nella sfida tricolore di gruppo. Parlano francese sia il Gruppo Racing Start Plus dove ad imporsi è Antonino Marciano su Peugeot 106 sia il Gruppo Racing Start dove la vittoria va ad Angelo Di luccio su Citroën SaxoVts davanti a "King Dragon", primo per il tricolore su Mini Cooper S. Vittoria tra le bicilindriche per Silvestro Fusco su Fiat 500 cui fa il paio quella di Domenico Avitabile tra i prototipi su Autobianchi A 112. Va ad Alessio Ascione, su Fiat Uno Turbo, la vittoria in Gruppo A.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Salvatore Venanzio cala il tris alla Salerno Croce di Cava<br />&copy; Scuderia Venanzio Salvatore Venanzio cala il tris alla Salerno Croce di Cava © Scuderia Venanzio
Premiazione Slalom Salerno Croce di Cava<br />&copy; Automobile Club Salerno ACI Premiazione Slalom Salerno Croce di Cava © Automobile Club Salerno ACI

rank: 1075180102

Auto e Moto

La “Tramonti Corse” fa incetta di premi a Roma

A Roma, presso la sede nazionale dell'ACI, sono stati premiati i piloti Slalom e Supersalita con Tessera Aci e Licenza Sportiva presso l'Automobile Club Salerno. Ottimo bottino di premi che arricchiscono il palmares dell'Automobile Club Salerno sono arrivati dalle premiazioni dei Campioni Italiani dell'Automobilismo,...

La 1000 Miglia torna in Costiera Amalfitana: 40 vetture fra moderne e storiche si sfidano tra i tornanti della Statale 163

Dall'esperienza e dal successo delle tre edizioni di Sorrento Roads nasce 1000 Miglia Experience Italy, un evento che porterà lo spirito della Freccia Rossa lungo un percorso che va oltre i tracciati classici della 1000 Miglia, esplorando nuovi territori dove la guida si fonde con il relax, alla scoperta...

Macan Days on Tour, la carovana elettrica Porsche arriva in Costiera Amalfitana

Dopo aver fatto tappa in Sicilia, oggi — sabato 29 marzo — la carovana dei Macan Days on Tour è approdata in Costiera Amalfitana, offrendo uno spettacolo unico tra tecnologia e paesaggio. Nonostante la pioggia che sta caratterizzando questa giornata, i modelli della nuova Porsche Macan full electric...

Ferrari sceglie Amalfi: in estate saranno presentate due supercar ispirate alla Divina

Come anticipato lo scorso gennaio, la Ferrari ha scelto Amalfi per presentare due nuovi modelli che entreranno nella storia del Cavallino Rampante. Sul finire del 2024, la casa automobilistica di Maranello ha registrato i nomi "Amalfi" e "Amalfi Spider" presso l'Ufficio Brevetti e Marchi, confermando...

Aci Salerno: consegnati i Volanti d’Argento, i Volanti d’Oro e i riconoscimenti ai Pionieri della Guida e ai piloti salernitani

Una serata di passione, per la guida e per lo sport automobilistico, quella andata in scena alla Sala "Bottiglieri" di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, organizzata dall'Automobile Club Salerno per la consegna dei Volanti d'Argento, d'Oro, dei riconoscimenti ai Pionieri della guida...