Tu sei qui: Auto e MotoA Maiori arriva la prima "Ferrari Utility Vehicle": ecco la Purosangue /foto
Inserito da (Admin), domenica 21 gennaio 2024 12:22:17
di Massimiliano D'Uva
Rossa come solo una Ferrari appare, Purosangue è il suo nome e abbiamo dovuto attendere quasi 2 anni dalla sua commercializzazione per intercettare il primo esemplare in Costiera Amalfitana.
La Ferrari che non c'era, la prima a quattro porte, è un gioiello dell'ingegneria italiana, nata da un foglio bianco e cucita intorno all'incredibile motore 12 cilindri da 6,5 litri aspirato che eroga, senza elettrificazione alcuna, ben 725 cavalli.
Il primo FUV, Ferrari Utility Vehicle (termine che vista la nicchia a cui si riferisce è praticamente sconosciuto), nonostante la prima fredda giornata invernale, ha riscaldato i cuori di tutti gli appassionati d'auto che questa mattina hanno attraversato il lungomare di Maiori.
Parcheggiata nelle strisce blu in località San Francesco, con tanto di scontrino del parcheggio in bella mostra, la Purosangue faceva bella mostra di sé, come una modella a fine passerella quando statuaria si ferma per incontrare il favore degli obiettivi.
E gli obiettivi, questa mattina, erano veramente tanti. Tra le tante domande dei curiosi quella più: ma quanto costa una Ferrari Purosangue?
Il SuperSuv di Maranello ha un prezzo base che sfiora i 400 mila euro, che già da solo può scoraggiare anche i più abbienti.
Chi però ha voglia di possederne una deve sapere che, a meno che di non essere già clienti Ferrari e averla ordinata a fine 2022 quando è stata presentata, la cifra quasi raddoppia. Su Autoscout24 ci sono 4 esemplari in vendita usati a più del doppio del prezzo di listino.
A questo si devono aggiungere i quasi 9mila euro di bollo e superbollo annui e i costi dei tagliandi che, insieme a carburante e pneumatici, potrebbero portare i costi di gestione di questa straordinaria automobile vicino ai 20 mila euro annui (il valore di una utilitaria di fascia media nuova, comprata ogni anno).
Tra le curiosità c'è il logo sulle fiancate laterali dell'auto, lo stesso di quello in bella vista su una Porsche 911 Turbo in allestimento Stinger 800 w spesso parcheggiata in passato nella stessa zona, tradisce chiaramente i gusti del fortunato proprietario di cui non conosciamo l'identità ma di cui è certa la passione per le auto fuori dal comune.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1081223101
A Roma, presso la sede nazionale dell'ACI, sono stati premiati i piloti Slalom e Supersalita con Tessera Aci e Licenza Sportiva presso l'Automobile Club Salerno. Ottimo bottino di premi che arricchiscono il palmares dell'Automobile Club Salerno sono arrivati dalle premiazioni dei Campioni Italiani dell'Automobilismo,...
Dall'esperienza e dal successo delle tre edizioni di Sorrento Roads nasce 1000 Miglia Experience Italy, un evento che porterà lo spirito della Freccia Rossa lungo un percorso che va oltre i tracciati classici della 1000 Miglia, esplorando nuovi territori dove la guida si fonde con il relax, alla scoperta...
Dopo aver fatto tappa in Sicilia, oggi — sabato 29 marzo — la carovana dei Macan Days on Tour è approdata in Costiera Amalfitana, offrendo uno spettacolo unico tra tecnologia e paesaggio. Nonostante la pioggia che sta caratterizzando questa giornata, i modelli della nuova Porsche Macan full electric...
Come anticipato lo scorso gennaio, la Ferrari ha scelto Amalfi per presentare due nuovi modelli che entreranno nella storia del Cavallino Rampante. Sul finire del 2024, la casa automobilistica di Maranello ha registrato i nomi "Amalfi" e "Amalfi Spider" presso l'Ufficio Brevetti e Marchi, confermando...
Una serata di passione, per la guida e per lo sport automobilistico, quella andata in scena alla Sala "Bottiglieri" di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, organizzata dall'Automobile Club Salerno per la consegna dei Volanti d'Argento, d'Oro, dei riconoscimenti ai Pionieri della guida...