Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: MondoSigiSalerno, addio all'attore e docente Attilio Bonadies: il ricordo di Sigismondo Nastri

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

MondoSigi

Salerno, teatro, professore, lutto

Salerno, addio all'attore e docente Attilio Bonadies: il ricordo di Sigismondo Nastri

"Con Attilio Bonadies se ne va uno studioso di tradizioni, storia, arte, cultura: non solo del "suo" Cilento, ma dell'intero territorio salernitano. Se ne va un signore del palcoscenico: autore, regista, attore, fine dicitore"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 giugno 2024 07:59:02

Si è spento nelle scorse ore Attilio Bonadies, attore, regista e docente di lettere. Protagonista di diversi spettacoli del Teatro Popolare Salernitano, fondatore e figura importante del Teatro gruppo di Salerno, Bonadies era noto anche in Costiera Amalfitana, come ha ricordato Sigismondo Nastri.

"Con Attilio Bonadies se ne va uno studioso di tradizioni, storia, arte, cultura: non solo del "suo" Cilento, ma dell'intero territorio salernitano.
Se ne va un signore del palcoscenico: autore, regista, attore, fine dicitore.
Se ne va - ed è quello che più mi addolora - uno straordinario amico, buono e generoso, del quale sentirò la mancanza. Ne sentiremo in molti la mancanza.
Ci conoscemmo mezzo secolo fa quando, io in Costiera, lui nel capoluogo (e/o nel Cilento), eravamo impegnati nel SISM-CISL, sindacato della scuola. Una volta alla settimana ci riunivamo nella sede di via Zara a Salerno.
C'erano anche Vinciguerra, che ha chiuso la carriera come preside di liceo, Gorgoglione (non ne ricordo i nomi, peccato!), del quale non ho saputo più nulla. E qualche altro che ora mi sfugge. Un bel gruppo, affiatato. Prendevamo a cuore i problemi che i colleghi venivano a esporci da tutta la provincia.
Ricordo che fui anche mandato a frequentare un corso di formazione a Taranto.
Passata quella esperienza io e Attilio ci perdemmo di vista, salvo a ritrovarci, anni dopo, con altri interessi, coltivati con uguale passione: il teatro lui, in particolare quello che ha in Pulcinella il suo simbolo; i riti della tradizione popolare; la poesia. Io, quel poco che mi riesce tra giornalismo, narrativa, scrittura in versi.
L'anno scorso mi chiamò al telefono per manifestarmi l'intenzione di organizzare, complice Alfonso Bottone, una serata per me ad Atrani.
Si svolse splendidamente su quello "scoglio a pizzo" che è un ineguagliabile palcoscenico a pelo d'acqua in uno specchio di mare nel quale si riflettono le cupole della Collegiata. Mattatore lui, insieme a Maria Staiano a leggere i miei testi, e Alyssia Cappotto con la viola.
Qualcosa aveva in programma pure per questa estate. Me ne aveva parlato l'ultima volta che abbiamo avuto modo di vederci.
Ciao, Attilio".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Attilio Bonadies<br />&copy; Il Vescovado Attilio Bonadies © Il Vescovado

rank: 1066135104

MondoSigi

Riti e tradizioni della Settimana Santa in Costiera Amalfitana

Di Sigismondo Nastri Inizia oggi la Settimana santa che ci porterà, domenica prossima, alla celebrazione della Pasqua. Protagonisti di questo tempo di Passione sono i Battenti. Bisogna venire in Costiera per rendersene conto. Vestiti di una lunga tunica bianca, incappucciati, in qualche caso (ad Amalfi)...

Aurelio Fierro, vent'anni dopo

Di Sigismondo Nastri Ricorre oggi il ventesimo anniversario della morte di Aurelio Fierro, avvenuta l'11 marzo 2005. Nato a Montella, in Irpinia, il 13 settembre 1923, egli non è stato soltanto un cantante famoso, che ha lasciato traccia nella storia della canzone, e uno studioso attento della lingua...

In cammino verso la santità: Padre Angelo (Riccio) da Maiori

Di Sigismondo Nastri A Sanza, pittoresco paese cilentano, adagiato su un colle a 607 metri d'altitudine, dove trascorse gli ultimi anni di vita, lo ricordano col nome di "Beato" o "Padre Santo", nonostante che il cammino verso la santità si sia arenato allo stadio iniziale, quello di "Servo di Dio"....

Un pensiero per Lina Conforti De Stefano

Di Sigismondo Nastri La notizia della morte di Lina Conforti, vedova di Gigino de Stefano, fraterno amico e collega nell'attività giornalistica, è stata postata su facebook dal figlio Gaetano, giornalista del quotidiano La Città. Quando l'ho letta, mi ha commosso e, insieme, rattristato. Ora trovo su...

Un pensiero per Ciccio

Di Sigismondo Nastri Leggere del gravissimo incidente accaduto oggi a Maiori, nel quale ha perso la vita Francesco Pappalardo, è stato per me come prendere un violento cazzotto. Peggio quando ho capito, dalle iniziali e da qualche altro elemento inserito nella notizia, che ne era rimasto vittima lui:...