Tu sei qui: MondoCarenza di vigili? Una nuova app permette di segnalare chi parcheggia in divieto di sosta e guadagnare
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 16 aprile 2024 09:12:41
Nella giungla urbana delle città, trovare parcheggio può essere un vero e proprio incubo. E in tanti lo fanno dove non consentito. Ma ora, c'è una soluzione innovativa per migliorare questa situazione: Scout Park, un'app svedese che consente agli utenti di segnalare veicoli parcheggiati male e persino guadagnare soldi grazie a questa attività.
Chi può utilizzare Scout Park? La risposta è semplice: chiunque abbia più di 16 anni, un numero di cellulare e un codice fiscale svedese. Sì, perché per ora vale solo in Svezia.
Ma come funziona? Gli utenti possono scattare una foto dell'auto mal parcheggiata (includendo la targa) e caricarla sull'app.
Quanto si può guadagnare con Scout Park? Dopo aver aggiunto il tipo di violazione presunta (come "Parcheggio non permesso", "Nessun permesso", "Mancanza di disco orario") e aver geolocalizzato l'infrazione sulla mappa, gli utenti possono inviare la segnalazione. Se la segnalazione viene verificata e considerata corretta, l'utente riceverà una ricompensa di 50 corone svedesi, pari a circa quattro euro e trenta centesimi.
Secondo Erik Englund, Amministratore Delegato di Scout Park, si tratta di una situazione vantaggiosa per tutti. L'app, infatti, offre agli utenti la possibilità di agire come "giustizieri cittadini", contribuendo a migliorare la viabilità urbana e a garantire il rispetto delle regole del parcheggio. Al contempo consente di guadagnare qualche euro extra.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1002155109
Potrebbe esserci spazio per un incontro tra Europa e Stati Uniti a Roma, in occasione dei funerali di Papa Francesco. A confermare l'ipotesi è stata Paula Pinho, portavoce della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, durante un briefing con la stampa: "Stiamo valutando la possibilità...
di Massimiliano D'Uva Le dichiarazioni del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, rilanciate dalla pagina ufficiale dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia, non possono essere archiviate come semplice propaganda. Al contrario, meritano una riflessione profonda, soprattutto da parte di chi...
Una Pasqua amara per tanti italiani residenti nel Regno Unito. Dal governo britannico arriva lo stop ufficiale all'ingresso di salumi, formaggi e altri prodotti a base di carne o latte provenienti dai Paesi dell'Unione Europea, inclusa ovviamente l'Italia. Il motivo? La necessità di contrastare la diffusione...
Una tregua che riaccende la speranza per una de-escalation nella guerra commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea. Il presidente americano Donald Trump ha annunciato la sospensione per 90 giorni degli aumenti tariffari previsti, giustificando la decisione con il timore di effetti negativi sull'economia...
Per la prima volta dall'inizio dei negoziati per mettere fine alla guerra in Ucraina, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha rivolto parole dure al presidente russo Vladimir Putin, minacciando pesanti dazi commerciali se non si giungerà in tempi brevi a un cessate il fuoco. Durante un'intervista...