Tu sei qui: Lavoro e FormazioneVietri: martedì 23 presentazione 'Turiart 2016' per tirocini formativi all'estero
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), domenica 21 febbraio 2016 20:41:00
Si terrà martedì 23 febbraio alle 11.30, presso l'Aula Consiliare, la conferenza stampa di presentazione dei risultati conseguiti dal Comune di Vietri sul Mare in relazione al progetto di tirocinio formativo all'estero "T.U.R.I.AR.T - Training opportunities for young graduated in art and tourism", nell'ambito dei fondi comunitari previsti dal Programma Erasmus + 2014-2020, con cui i Comuni possono promuovere iniziative progettuali in materia di istruzione, formazione, gioventù e sport. Grazie al progetto, su 35 studenti che vi hanno preso parte sono stati 12 (quindi, ben 1/3 dei partecipanti al programma) coloro i quali hanno deciso di ritornare all'estero o perché hanno avuto proposte di lavoro dalle aziende presso cui hanno svolto il tirocinio o perché sono rimasti così favorevolmente colpiti dall'esperienza che hanno autonomamente deciso di continuare l'esperienza all'estero. L'occasione sarà propizia anche per presentare il progetto TURIART 2016, di cui il Comune costiero si è reso promotore, in qualità di Ente capofila. Grande la soddisfazione espressa dal promotore dell'iniziativa progettuale, l'assessore Mario Pagano.
«In un momento di forte sofferenza dei nostri giovani ad affermarsi nel complicato mercato del lavoro locale - commenta il sindaco Francesco Benincasa - sapere di aver dato un'opportunità di crescita professionale e di vita a giovani appena usciti dal ciclo di studi superiore, è fonte di estrema soddisfazione».
"T.U.R.I.AR.T 2016" è volto ad offrire a 50 neodiplomati/diplomandi presso istituti tecnici e professionali campani un tirocinio di 120 giorni presso aziende ospitanti in Regno Unito, Belgio, Spagna e Irlanda. Ampio il partenariato costruito in merito all'iniziativa. Molto prestigiose ed importanti per lo sviluppo progettuale futuro sono state innanzitutto le partnership formalizzate con Confindustria Salerno e col Distretto Turistico Costa d'Amalfi; altrettanto importanti le adesione dei Comuni di Cetara, Tramonti, Agerola, Pellezzano, Lettere e Casola di Napoli e di Istituti tecnico-professionali del territorio quali il Della Corte - Vanvitelli di Cava de' Tirreni, il Marini - Gioia di Amalfi, il COMITE di Maiori, l'Istituto Professionale per l'Agricoltura di Salerno, il Publio Virgilio Marone di Mercato San Severino, il Liceo Statale Regina Margherita di Salerno.
«Compito di un Amministratore deve essere anche e soprattutto quello di organizzare idee, progetti e programmi utili a saper cogliere le opportunità offerte fonti di finanziamento nazionali e regionali e dai Programmi Europei, in particolar modo quelli che istituiscono i fondi diretti agli Enti Locali - sottolinea l'Assessore Pagano, resosi promotore di questa nuova iniziativa progettuale - anche perché consentono la costruzione di prestigiosi e importanti partenariati utili a conseguire sviluppi futuri alle iniziative progettuali messe in campo. Con TURIART 2016, continua il percorso tracciato già lo scorso anno finalizzato a creare quelle giuste condizioni atte a garantire un futuro un po' più roseo a giovani che si stanno affacciando ora sul mercato del lavoro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105818106
L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...
A Ravello, in località San Cosma, si ricerca una signora disponibile part-time per supportare una coppia di anziani coniugi. L'incarico include l'assistenza per 3/4 ore la mattina, nei giorni feriali, aiutando nella gestione delle faccende domestiche e nell'espletamento di commissioni. La coppia è autosufficiente...
L'Arma dei Carabinieri ha avviato le procedure di selezione per l'arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico, offrendo un'opportunità unica a chi desidera mettere le proprie competenze professionali al servizio dello Stato, all'interno di una delle Istituzioni più rispettate e radicate nel tessuto...
Con la riapertura, avvenuta pochi giorni fa, Casa Angelina, boutique hotel 5 stelle di Praiano, si conferma una delle gemme dell'ospitalità di lusso in Costa d'Amalfi. Per mantenere gli elevatissimi standard e rispondere a dinamiche lavorative naturali, l'hotel è alla ricerca di una figura professionale...
L'Hotel Fontana di Amalfi cerca una cameriera ai piani per la stagione lavorativa 2025. Nell'ottica di potenziare lo staff, l'albergo, situato nella centralissima piazza Duomo ad Amalfi, cerca una figura con esperienza pregressa nel settore alberghiero (pulizia di camere, spazi comuni, terrazzi). Per...