Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneTramonti e l’Istituto Comprensivo “G. Pascoli” protagonisti alla XIV edizione delle Fattorie Aperte 2023

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lavoro e Formazione

Tramonti, Costiera Amalfitana, Fattorie Aperte, Vesuviolo, studenti

Tramonti e l’Istituto Comprensivo “G. Pascoli” protagonisti alla XIV edizione delle Fattorie Aperte 2023

La delegazione di Tramonti, cui ha preso parte anche il Vicesindaco Vincenzo Savino, ha presentato al pubblico il “Vesuviolo”, un particolare raviolo che richiama nella forma e nei colori il vulcano partenopeo.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 8 maggio 2023 11:17:23

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, Annuncio

Il Comune di Tramonti e gli alunni dell'Istituto Comprensivo "G. Pascoli" hanno partecipato, in sinergia con la S.S.P.G. "Galvani - Opromolla" di Angri, alla quattordicesima edizione delle Fattorie Aperte. La manifestazione, organizzata dalla Regione Campania, si è tenuta a Portici presso l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, vedendo la partecipazione di ospiti illustri, tra cui lo stesso presidente dell'Istituto Zooprofilattico Antonio Limone, e l'Assessore alle Politiche Agricole della Regione Campania Nicola Caputo.

 

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

La delegazione di Tramonti, cui ha preso parte anche il Vicesindaco Vincenzo Savino, ha presentato al pubblico il "Vesuviolo", un particolare raviolo che richiama nella forma e nei colori il vulcano partenopeo.

 

Un piatto nato dalla collaborazione delle realtà scolastiche di Tramonti e di Angri, e che ha goduto del supporto dello chef angrese Antonio Paolino, volto noto del piccolo schermo e ospite fisso della trasmissione "È sempre mezzogiorno!" diretta da Antonella Clerici e in onda su Rai 1 dal lunedì al venerdì. A sostegno dell'iniziativa, anche il celebre radiofoodblogger Davide Pitt Viola.

 

Come dichiarato dalla dirigente di entrambi gli Istituti Anna Scimone, che ha patrocinato l'iniziativa, "Ciò che più conta è che il progetto favorisca l'affermazione e lo sviluppo pedagogico della capacità dialogica di reificare una progettazione scolastica in grado di far innamorare e appassionare le nuove generazioni tanto alla cultura culinaria delle radici fisico- spirituali quanto alla riscoperta dei profumi e dei retaggi mnemonici dei luoghi incantati che abitano. Ricordare è sempre riconoscersi ed imparare rappresenta la riscoperta di valori e di talenti che ci sono appartenuti come indole perché ci definiscono ancora come civiltà, come geografia di affetti e come policromia dell'anima. Il Vesuviolo è un'eruzione dei sapori della nostra Regione, ma soprattutto è un'esplosione dei colori della nostra Italia: dal rosso all'arancione, dal grigio all'azzurro intenso, dal bianco al verde smeraldo: ci sono il mare e i monti di tutta la nostra Storia, si distinguono i legami che ci caratterizzano come società e come popolo".

 

Il Vesuviolo, figlio della fantasia e dell'inventiva delle nuove generazioni, vuole farsi portavoce delle eccellenze gastronomiche dei territori coinvolti: molte delle materie prime utilizzate sono tramontane, affiancate da prodotti tipici dell'area vesuviana. Per la sua realizzazione sono stati coinvolti anche gli allievi dell'Istituto Alberghiero "G. Fortunato" di Angri, che ne hanno curato realizzazione e impiattamento; i ragazzi del Pascoli hanno gestito gli aspetti relativi al marketing del prodotto, mentre i coetanei del Galvani-Opromolla si sono adoperati per la scelta del nome e per la realizzazione dello stampo, realizzato con una tecnica di stampa 3D.

 

A comporre il ripieno, due capisaldi della produzione casearia di Tramonti, la ricotta e il formaggio pecorino, con l'aggiunta di una terza eccellenza tramontana, le noci. Dai fertili territori alle pendici del Vesuvio arriva l'albicocca Pellecchiella, che insieme ai prodotti di Tramonti completa il ripieno, e due varietà di pomodorini (gialli e corbarini), utilizzate per le salse che hanno accompagnato il raviolo. Il nero di seppia ha conferito al Vesuviolo il caratteristico colore cinerino, guarnito con una fonduta al formaggio azzurra per celebrare l'importante traguardo sportivo raggiunto quest'anno da Napoli e dalla sua società calcistica.

 

Grande il successo riscosso dal piatto, ma l'apprezzamento dei presenti è andato a tutta l'offerta dello stand allestito da Tramonti, che poteva contare su prodotti di assoluto livello: miele, marmellate, limoni, olio EVO, pane biscottato della tradizione (che condivide l'impasto della pizza De.Co. di Tramonti), salumi, prodotti caseari, vini (e in particolare la varietà Tintore), liquori come il Concerto e il Limoncello.

 

Un'ulteriore occasione per affermare e diffondere il brand Tramonti, che ha saputo emergere tra gli oltre cento espositori presenti, ma anche per continuare ad investire sulle nuove generazioni. Come dichiarato dal Vicesindaco Vincenzo Savino: "Vesuviolo, prima ancora che un piatto, è una volontà: quella di dimostrare quanto sia importante instillare nei giovani l'amore per il proprio territorio e i valori della collaborazione e della cooperazione. Un progetto importante, come importante sarà il suo seguito. È nostra intenzione adoperarci affinché i cittadini del futuro continuino sulla strada che stiamo loro tracciando. Già sono e continueranno ad essere i promotori delle loro radici: il loro aiuto è indispensabile per crescere sempre di più come paese e come realtà che, quanto ad offerta e ad accoglienza, non teme alcuna concorrenza".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103537106

Lavoro e Formazione

L’Hotel Marmorata di Ravello cerca un Cuoco Capo Partita: contratto immediato e benefit inclusi

L'Hotel Marmorata di Ravello, rinomata struttura affacciata sul mare della Costiera Amalfitana, è alla ricerca di un Cuoco Capo Partita da inserire nel proprio team di cucina, nell’ambito di un ampliamento dell’organico. La posizione prevede un contratto con decorrenza immediata fino alla fine di ottobre.Si...

Maiori, Hotel Pietra di Luna cerca cameriera ai piani per inserimento immediato

L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...

Ravello, si cerca assistente domestica part-time in località San Cosma

A Ravello, in località San Cosma, si ricerca una signora disponibile part-time per supportare una coppia di anziani coniugi. L'incarico include l'assistenza per 3/4 ore la mattina, nei giorni feriali, aiutando nella gestione delle faccende domestiche e nell'espletamento di commissioni. La coppia è autosufficiente...

Concorso per 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dei Carabinieri: domande entro il 19 maggio 2025

L'Arma dei Carabinieri ha avviato le procedure di selezione per l'arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico, offrendo un'opportunità unica a chi desidera mettere le proprie competenze professionali al servizio dello Stato, all'interno di una delle Istituzioni più rispettate e radicate nel tessuto...

Praiano, Casa Angelina selezione figura di cameriera ai piani per la stagione 2025

Con la riapertura, avvenuta pochi giorni fa, Casa Angelina, boutique hotel 5 stelle di Praiano, si conferma una delle gemme dell'ospitalità di lusso in Costa d'Amalfi. Per mantenere gli elevatissimi standard e rispondere a dinamiche lavorative naturali, l'hotel è alla ricerca di una figura professionale...