Tu sei qui: Lavoro e FormazioneLavoratori Stagionali Costa d'Amalfi scrivono a De Luca: «NASpI a tutti gli inoccupati del 2020»
Inserito da (redazionelda), venerdì 19 giugno 2020 16:06:33
I lavoratori stagionali della Costa d'Amalfi, riuniti nell'ANLS, scrivono al governatore della Campania Vincenzo De Luca e a tutti i sindaci dei comuni della "Divina" della Costa d'Amalfi annunciando la manifestazione programmata per martedì prossimo, 23 giugno, a Napoli, sotto Palazzo Santa Lucia, sede della Regione Campania.
LA LETTERA A DE LUCA
«Egregio Governatore Vincenzo De Luca, gli esiti infausti della crisi sanitaria sull'intero impianto economico della regione Campania e in particolare sui comparti produttivi più fragili - come quello del turismo stagionale, per definizione precario e condizionato da fattori imponderabili - gettano un'ombra sinistra sugli instabili equilibri sociali della nostra terra
La categoria (non ancora riconosciuta come tale!) dei lavoratori stagionali - oltre 35.000 unità nella sola regione Campania - è stata tra le più penalizzate dall'azione del Governo. Le misure anticrisi adottate hanno richiesto l'applicazione di criteri che mal si adattavano alla natura eterogenea del comparto e che sono risultati arbitrari ed iniqui nella selezione dei beneficiari dei "bonus Covid19". Inoltre, già nel 2015, la categoria dei lavoratori stagionali aveva subito il dimezzamento dell'indennità di disoccupazione che aveva minato la sua posizione e che l'ha condotta stremata a quest'ultima emergenza.
Oggi, molte aziende ripartiranno, ma altrettante resteranno chiuse. I flussi turistici saranno ridotti, gli organici saranno ridimensionati e il periodo lavorativo subirà una gigantesca contrazione. Pertanto Le chiediamo di sollecitare il Governo nazionale affinché siano approvate e attuate, nel minor tempo possibile, le seguenti misure:
- estensione della NASpI, fino a Marzo 2021, per TUTTI i lavoratori stagionali inoccupati nell'anno 2020,
- proroga della NASpI, fino a Marzo 2021, per TUTTI i lavoratori stagionali il cui reddito annuale da lavoro dipendente risulterà ridotto.
La pandemia ha solo reso più evidente agli occhi dell'opinione pubblica la crisi e il disagio che i lavoratori stagionali vivono da tempo, soprattutto in seguito all'abrogazione dell'ASpI. Per questo Le chiediamo altresì di farsi promotore, insieme a noi, dell'istituzione della categoria dei "Lavoratori Stagionali non Agricoli" nonché dell'introduzione di un contratto nazionale e di un sussidio specifici.
Il lavoro stagionale si differenzia dal lavoro ordinario: perseverare nell'ignorarne le peculiarità rischia di affamare definitivamente circa 350.000 famiglie e di privare il Paese di tante professionalità che non faticheranno - per l'eccellenza che rappresentano - a ricollocarsi all'estero.
La Campania ha bisogno dell'Italia, perché l'Italia ha ancora bisogno della Campania. Avanti. Insieme».
Rivolgendosi ai sindaci, i lavoratori scrivono:«Chiediamo di deliberare, tramite un atto di giunta comunale, il pieno sostegno alle nostre rivendicazioni. Laddove fosse possibile è gradito anche un sostegno politico al fine di aver un confronto diretto con il governatore».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103876103
L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...
A Ravello, in località San Cosma, si ricerca una signora disponibile part-time per supportare una coppia di anziani coniugi. L'incarico include l'assistenza per 3/4 ore la mattina, nei giorni feriali, aiutando nella gestione delle faccende domestiche e nell'espletamento di commissioni. La coppia è autosufficiente...
L'Arma dei Carabinieri ha avviato le procedure di selezione per l'arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico, offrendo un'opportunità unica a chi desidera mettere le proprie competenze professionali al servizio dello Stato, all'interno di una delle Istituzioni più rispettate e radicate nel tessuto...
Con la riapertura, avvenuta pochi giorni fa, Casa Angelina, boutique hotel 5 stelle di Praiano, si conferma una delle gemme dell'ospitalità di lusso in Costa d'Amalfi. Per mantenere gli elevatissimi standard e rispondere a dinamiche lavorative naturali, l'hotel è alla ricerca di una figura professionale...
L'Hotel Fontana di Amalfi cerca una cameriera ai piani per la stagione lavorativa 2025. Nell'ottica di potenziare lo staff, l'albergo, situato nella centralissima piazza Duomo ad Amalfi, cerca una figura con esperienza pregressa nel settore alberghiero (pulizia di camere, spazi comuni, terrazzi). Per...