Tu sei qui: Lavoro e FormazioneImprenditoria femminile: finanziamenti agevolati in agricoltura fino a 300mila euro
Inserito da (redazionelda), mercoledì 16 settembre 2020 09:41:35
Con decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali del 9 luglio 2020 sono stati definiti i criteri e le modalità di concessione delle agevolazioni, le modalità di presentazione delle domande, le procedure di concessione e di liquidazione e di revoca dei mutui agevolati concessi da ISMEA.
Possono richiedere i finanziamenti agevolati ISMEA per la misura Donne in Campo, le microimprese, piccole e medie imprese agricole, in qualsiasi forma costituite, attive nella produzione agricola primaria, nella trasformazione di prodotti agricoli e nella commercializzazione di prodotti agricoli.
E' necessario, tra l'altro, che siano amministrate e condotte da una donna, in possesso della qualifica di imprenditore agricolo professionale o di coltivatore diretto.
Nel caso di società, oltre la metà numerica dei soci e delle quote di partecipazione devono essere donne. Inoltre la società richiedente dev'essere amministrata da donne in possesso della qualifica di imprenditore agricolo professionale o di coltivatore.
La maggioranza numerica dei soci e delle quote di partecipazione, ove
non presente al momento della presentazione della domanda, deve sussistere alla data di ammissione alle agevolazioni.
Sono ammessi ai finanziamenti agevolati i progetti finalizzati al perseguimento dei seguenti obiettivi:
Sono ammesse alle agevolazioni, nei limiti specificamente indicati dal decreto ministeriale 9 luglio 2020, le seguenti spese:
Finanziamenti agevolati imprese agricole al femminile: ammontare delle agevolazioni concedibili
Le agevolazioni consistono in un mutuo agevolato a tasso zero, di importo non superiore a 300.000 euro, non superiore al 95 per cento delle spese ammissibili. Il mutuo agevolato ha durata minima 5 anni, fino a un massimo di 15 anni.
Al fine di garantire la realizzazione degli investimenti previsti, l'azienda beneficiaria deve apportare un contributo finanziario, attraverso risorse proprie ovvero mediante finanziamento esterno, pari almeno al 20% delle spese di investimento ammissibili, e comunque fino a concorrenza degli importi necessari alla copertura del fabbisogno finanziario generato dal piano degli investimenti, aumentato dell'IVA connessa agli acquisti oggetto dell'investimento.
L'impresa deve fornire garanzie sui beni immobili il cui valore di mercato sia pari al 120% del mutuo agevolato concesso, acquisibili nell'ambito degli investimenti da realizzare, per una durata almeno pari a quella del mutuo agevolato concesso dall'ISMEA.
Sono ammesse le garanzie ipotecarie sui beni oggetto di agevolazioni oppure su altri beni della beneficiaria o di terzi. In alternativa o in aggiunta all'ipoteca, fideiussione bancaria o assicurativa a prima richiesta.
E' possibile presentare la domanda di ammissione alle agevolazioni esclusivamente attraverso il portale dedicato ISMEA.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106465100
L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...
A Ravello, in località San Cosma, si ricerca una signora disponibile part-time per supportare una coppia di anziani coniugi. L'incarico include l'assistenza per 3/4 ore la mattina, nei giorni feriali, aiutando nella gestione delle faccende domestiche e nell'espletamento di commissioni. La coppia è autosufficiente...
L'Arma dei Carabinieri ha avviato le procedure di selezione per l'arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico, offrendo un'opportunità unica a chi desidera mettere le proprie competenze professionali al servizio dello Stato, all'interno di una delle Istituzioni più rispettate e radicate nel tessuto...
Con la riapertura, avvenuta pochi giorni fa, Casa Angelina, boutique hotel 5 stelle di Praiano, si conferma una delle gemme dell'ospitalità di lusso in Costa d'Amalfi. Per mantenere gli elevatissimi standard e rispondere a dinamiche lavorative naturali, l'hotel è alla ricerca di una figura professionale...
L'Hotel Fontana di Amalfi cerca una cameriera ai piani per la stagione lavorativa 2025. Nell'ottica di potenziare lo staff, l'albergo, situato nella centralissima piazza Duomo ad Amalfi, cerca una figura con esperienza pregressa nel settore alberghiero (pulizia di camere, spazi comuni, terrazzi). Per...