Tu sei qui: Lavoro e FormazioneGli studenti dell'Alberghiero di Maiori a Rivisondoli esaltano la cucina abruzzese [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 31 gennaio 2020 15:47:40
RIVISONDOLI (L'AQUILA) - "Valorizzazione dei prodotti tipici abruzzesi" è il tema del primo Concorso enogastronomico a cui hanno partecipato, all'Hotel 5 Miglia, 70 studenti dell'Istituto alberghiero "Pantaleone Comite" di Maiori, nell'ambito dell'annuale progetto di "Alternanza scuola-lavoro". Attività formativa fuori regione che la scuola superiore della Costiera amalfitana sceglie di fare da diversi anni in Abruzzo. Per una settimana (la scorsa) l'hotel della famiglia Cipriani al confine con Roccaraso - che ha da poco compiuto 50 anni di attività - è stato letteralmente invaso dagli allievi del terzo anno provetti cuochi, camerieri, pasticcIeri, barmen e barmaids.
L'alternanza scuola-lavoro è un progetto ideato dai professori Carlo Ferrigno e Luigi Di Ruocco, docenti di Laboratorio di cucina, con la collaborazione dell'assistente tecnico Giuseppe Pappalardo e il contributo dei professori Francesco De Matteo, Francesca Del Regno, Massimo Ferrajoli, Danila Flauti e Giuseppe Mancuso. La programmazione del piano didattico-formativo s'è suddivisa in tre gruppi di studenti ai quali è stato demandato il compito di simulare l'attività quotidiana dell'albergo.
In tal modo, le competenze pratico-operative assimilate a scuola nel corso dell'anno, hanno avuto un riflesso concreto nell'attività professionale. I tre gruppi, attraverso una turnazione che li ha impegnati per un'attività quotidiana di otto ore, sono stati impegnati nei laboratori di cucina e pasticceria, sala e bar. Attuando, in questo modo, le modalità di apprendimento in aula all'esperienza pratica in un luogo di lavoro. A completamento del progetto, dunque, il Concorso, in cui gli studenti, provenienti da una zona di tradizione marinara, si sono cimentati con gli ingredienti tipici della tradizione montanara abruzzese, utilizzando le sole risorse del territorio. Dai rinomati spaghetti flambé all'amatriciana (Amatrice fino al 1927 era in Abruzzo, è stato ricordato) fino a uno spettacolare dolce Parrozzo, passando per la polenta fonduta di caciocavallo e pancetta croccante, un sorprendente risotto cacio e pepe con polvere di liquirizia su cialda di parmigiano e un filetto di maiale al Montepulciano con castagne glassate. Il tutto accompagnato da una pregiata selezione di vini abruzzesi (Montepulciano, Trebbiano, Pecorino e, infine, un Passito muffato).
I partecipanti hanno fatto emergere la loro capacità creativa e le abilità tecniche, ottenendo un riscontro più che positivo da parte della Giuria del concorso (nella foto d'apertura, con gli studenti e docenti) composta da: monsignor Michele Fusco, vescovo di Sulmona (L'Aquila), originario della Costiera amalfitana; Cesidio Bucci, docente dell'Istituto alberghiero di Roccaraso; Massimo Iafrate, fiduciario dell'Associazione italiana sommelier (Ais), gli chef Paolo Guerriero e Massimo Montella; i proprietari dell'Hotel 5 Miglia, Ennio e Francesco Cipriani; Pierluigi Spiezia, giornalista consigliere Sga / Fnsi nel Cram, la consulta dell'emigrazione della Regione Abruzzo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108740104
L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...
A Ravello, in località San Cosma, si ricerca una signora disponibile part-time per supportare una coppia di anziani coniugi. L'incarico include l'assistenza per 3/4 ore la mattina, nei giorni feriali, aiutando nella gestione delle faccende domestiche e nell'espletamento di commissioni. La coppia è autosufficiente...
L'Arma dei Carabinieri ha avviato le procedure di selezione per l'arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico, offrendo un'opportunità unica a chi desidera mettere le proprie competenze professionali al servizio dello Stato, all'interno di una delle Istituzioni più rispettate e radicate nel tessuto...
Con la riapertura, avvenuta pochi giorni fa, Casa Angelina, boutique hotel 5 stelle di Praiano, si conferma una delle gemme dell'ospitalità di lusso in Costa d'Amalfi. Per mantenere gli elevatissimi standard e rispondere a dinamiche lavorative naturali, l'hotel è alla ricerca di una figura professionale...
L'Hotel Fontana di Amalfi cerca una cameriera ai piani per la stagione lavorativa 2025. Nell'ottica di potenziare lo staff, l'albergo, situato nella centralissima piazza Duomo ad Amalfi, cerca una figura con esperienza pregressa nel settore alberghiero (pulizia di camere, spazi comuni, terrazzi). Per...