Tu sei qui: Lavoro e FormazioneCoronavirus, in Campania contributi a fondo perduto per gli Agriturismi
Inserito da (redazionelda), giovedì 24 settembre 2020 09:10:50
La Regione Campania ha pubblicato il bando per la concessione di contributi a fondo perduto rivolti al settore dell'agriturismo, alle fattorie didattiche e al settore dell'agricoltura sociale.
Le restrizioni imposte dall'emergenza epidemiologica da virus Covid-19 hanno causato un blocco totale delle attività e disdette delle prenotazioni ricevute prima dell'inizio del periodo di diffusione del virus. Tutt'ora si registra una caduta sostanziale delle prenotazioni e delle presenze a causa della fortissima riduzione dei flussi turistici, sia interni sia internazionali.
Proprio al fine di preservare il tessuto economico e produttivo della filiera agrituristica campana, il bando prevede l'erogazione di un contributo una tantum per sostenere la liquidità aziendale e mantenere la continuità delle attività.
La misura è dotata di risorse per 6 milioni di euro.
Possono presentare domanda di accesso ai contributi a fondo perduto gli imprenditori agricoli singoli o associati, che esercitano attività agrituristica, di fattoria didattica o di agricoltura sociale.
L'impresa, a qualunque categoria appartenga, al momento della presentazione della domanda deve essere iscritta all'anagrafe delle aziende agricole con posizione aziendale debitamente validata (Fascicolo Aziendale), facendo ricorso alle procedure certificate del SIAN, avere partita IVA attiva con almeno un codice codice ATECO collegato appartenente alla sezione A Divisione 01 sino alla sottocategoria 01.50.00.
L'impresa non dev'essere classificata impresa in difficoltà, ai sensi del Regolamento (UE) n. 702/2014 della Commissione Europea del 25 giugno 2014, alla data del 31 dicembre 2019.
La condizione che precede è derogata per le microimprese e le piccole imprese che già in difficoltà al 31 dicembre 2019, purché non siano soggette a procedure concorsuali per insolvenza ai sensi del diritto nazionale e non abbiano ricevuto aiuti per il salvataggio o aiuti per la ristrutturazione non si applica.
La tipologia di intervento prevede l'erogazione di un bonus una tantum. L'importo della sovvenzione erogabile per ciascuna impresa è modulato come segue:
Qualora la medesima azienda eserciti contestualmente più attività potrà presentare una sola domanda di sostegno collegata ad una sola categoria di attività.
Non è consentito presentare più di una domanda di sostegno per azienda e in ogni caso sarà considerata valida l'ultima domanda di sostegno cronologicamente presentata.
La domanda di sostegno deve essere presentata per via telematica, tramite la compilazione della domanda informatizzata presente sul portale SIAN, previa costituzione/aggiornamento del "fascicolo aziendale".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102575108
A Ravello, in località San Cosma, si ricerca una signora disponibile part-time per supportare una coppia di anziani coniugi. L'incarico include l'assistenza per 3/4 ore la mattina, nei giorni feriali, aiutando nella gestione delle faccende domestiche e nell'espletamento di commissioni. La coppia è autosufficiente...
L'Arma dei Carabinieri ha avviato le procedure di selezione per l'arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico, offrendo un'opportunità unica a chi desidera mettere le proprie competenze professionali al servizio dello Stato, all'interno di una delle Istituzioni più rispettate e radicate nel tessuto...
Con la riapertura, avvenuta pochi giorni fa, Casa Angelina, boutique hotel 5 stelle di Praiano, si conferma una delle gemme dell'ospitalità di lusso in Costa d'Amalfi. Per mantenere gli elevatissimi standard e rispondere a dinamiche lavorative naturali, l'hotel è alla ricerca di una figura professionale...
L'Hotel Fontana di Amalfi cerca una cameriera ai piani per la stagione lavorativa 2025. Nell'ottica di potenziare lo staff, l'albergo, situato nella centralissima piazza Duomo ad Amalfi, cerca una figura con esperienza pregressa nel settore alberghiero (pulizia di camere, spazi comuni, terrazzi). Per...
L'Arma dei Carabinieri ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla nomina di 12 Tenenti in servizio permanente nel Ruolo Forestale. Un'opportunità importante per chi desidera mettere le proprie competenze al servizio della tutela dell'ambiente, del territorio e del patrimonio...