Tu sei qui: Lavoro e FormazioneA Salerno un Seminario di aggiornamento in diritto penale tributario e responsabilità
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 8 giugno 2023 08:08:52
Due convegni a Salerno su tematiche di grande attualità: "L'impatto delle riforme sui reati tributari" (venerdì 9 giugno 2023 - ore 15:00-19:00 - CCIAA Salerno - Salone Genovesi) e "Responsabilità amministrativa degli Enti" (sabato 10 giugno 2023 - ore 9:00-13:00 - CCIAA Salerno - Salone Genovesi, entrambi accreditati da parte del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Salerno e dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Nocera Inferiore, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo della formazione professionale continua.
"Questo è il primo evento del Centro studi di diritto penale tributario che si organizza in Campania - e siamo riusciti a portarlo a Salerno - ed è un avvenimento importante perché tratta una materia poco affrontata ma di straordinario interesse per le aziende e per i professionisti", ha affermato con soddisfazione Rosa Maria Landi, Coordinatrice Gruppo Campano Centro di Diritto Penale Tributario (CDPT).
Sul piano del diritto penale è la novità di maggiore spessore da un anno a questa parte, insieme all'intervento sulla prescrizione, da quando, a inizio 2019, è entrata in vigore la riforma dei reati contro la pubblica amministrazione. L'intervento sul penale tributario da una parte ridisegna le sanzioni, anche attraverso la revisione di alcune delle soglie di rilevanza penale già previste, dall'altra introduce forme inedite di contrasto patrimoniale come la confisca per sproporzione, e, infine, apre definitivamente alla responsabilità amministrativa delle imprese per le principali violazioni fiscali. Operazione poi condotta a termine in un secondo momento con l'estensione del decreto 231 del 2001 anche alla grande evasione transnazionale (Giovanni Negri-Il Sole 24 Ore). Su questi temi si confronteranno gli illustri relatori nella prima giornata del seminario di aggiornamento in diritto penale tributario e responsabilità ex D.Lgs. 231/01, organizzato dagli Avvocati Penalisti Distretto di Salerno (APDS), in collaborazione con il Centro di Diritto Penale Tributario (CDPT) e la Scuola Giuridica Salernitana (SGS).
Negli ultimi anni - come si evince dalle relazioni annuali stilate dalle Procure della Repubblica - si è assistito ad un progressivo aumento dei procedimenti penali nei quali le Società vengono evocate in giudizio per rispondere della responsabilità amministrativa dipendente da reato disciplinata dal D.lgs. n. 231/2001. Da una analisi delle fattispecie concrete sottoposte al vaglio dell'Autorità Giudiziaria emerge altresì che le contestazioni di illecito amministrativo non siano più prevalentemente connesse alla "semplice" mancata adozione di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo da parte degli Enti ma siano sempre più spesso legate ad un'inefficacia implementazione dei presidi offerti dal sistema 231 (NT+ Diritto - Il Sole 24 Ore). Di questo e di altro parleranno gli illustri relatori nella seconda giornata del seminario di aggiornamento in diritto penale tributario e responsabilità ex D.Lgs. 231/01, organizzato dagli Avvocati Penalisti Distretto di Salerno (APDS), in collaborazione con il Centro di Diritto Penale Tributario (CDPT) e la Scuola Giuridica Salernitana (SGS).
Sarà consentita una tolleranza ritardo ingresso/anticipo uscita di 15 minuti; in difetto non verranno attribuiti crediti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105934109
L'Hotel Marmorata di Ravello, rinomata struttura affacciata sul mare della Costiera Amalfitana, è alla ricerca di un Cuoco Capo Partita da inserire nel proprio team di cucina, nell’ambito di un ampliamento dell’organico. La posizione prevede un contratto con decorrenza immediata fino alla fine di ottobre.Si...
L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...
A Ravello, in località San Cosma, si ricerca una signora disponibile part-time per supportare una coppia di anziani coniugi. L'incarico include l'assistenza per 3/4 ore la mattina, nei giorni feriali, aiutando nella gestione delle faccende domestiche e nell'espletamento di commissioni. La coppia è autosufficiente...
L'Arma dei Carabinieri ha avviato le procedure di selezione per l'arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico, offrendo un'opportunità unica a chi desidera mettere le proprie competenze professionali al servizio dello Stato, all'interno di una delle Istituzioni più rispettate e radicate nel tessuto...
Con la riapertura, avvenuta pochi giorni fa, Casa Angelina, boutique hotel 5 stelle di Praiano, si conferma una delle gemme dell'ospitalità di lusso in Costa d'Amalfi. Per mantenere gli elevatissimi standard e rispondere a dinamiche lavorative naturali, l'hotel è alla ricerca di una figura professionale...