Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Urbano vescovo

Date rapide

Oggi: 2 aprile

Ieri: 1 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: GourmetTutto pronto per Cilento Tastes 2025: ecco il programma

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Gourmet

Un format rinnovato, che prevede oltre a degustazioni, masterclass, convegni e laboratori per tutte le età, tante novità

Tutto pronto per Cilento Tastes 2025: ecco il programma

Dal 4 al 6 aprile 2025 torna Cilento Tastes, il primo evento che celebra le eccellenze gastronomiche cilentane, tra artigianato, musica dal vivo, attività interattive e laboratori per tutte le età

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 31 marzo 2025 16:16:07

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso Reginna

È in dirittura d'arrivo Cilento Tastes 2025, dal 4 al 6 aprile al Next - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, borgo di Cafasso A Paestum. Al centro i prodotti tipici locali del Cilento e gli artigiani del gusto. Un format rinnovato, che prevede oltre a degustazioni, masterclass, convegni e laboratori per tutte le età, tante novità: un'area interamente dedicata alla cultura mediterranea del Cilento. In questo spazio, comuni, enti e associazioni si uniranno per valorizzare l'identità territoriale, proponendo ai visitatori un viaggio tra storia, tradizioni e sapori: Provincia di Salerno, Comune di Novi Velia, Comune di Serre, Comune di Morigerati, Comune di Magliano Vetere, CIA Salerno Confederazione Italiana Agricoltori, Consorzio di Tutela del Cavolfiore della Piana del Sele IGP, Condotta Slow Food Vallo di Diano e Tangaro, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Org. Di Produttori Latte di Bufala mediterranea, Org. Di produttori Soco Maggiore. Ma le novità non sono finite, tra le new entry di quest'anno: La Bottega Cilento e la Cantina Cilento, due spazi pensati per sostenere concretamente i piccoli produttori. Gestiti direttamente dall'organizzazione, permetteranno ai partecipanti di scoprire e acquistare le specialità del territorio. Ogni giorno, la radio partner Radio Punto Zero darà voce alle storie straordinarie degli artigiani del gusto, raccontando le loro imprese, la loro passione e il valore che donano al territorio, all'interno del programma "Cilento ti Sento".

Cilento Tastes, ecco il programma: L'evento prende il via venerdì 4 aprile, dalle 19:00 alle 23:00, con l'inaugurazione ufficiale e il taglio del nastro. Fin da subito è possibile partecipare al workshop di crochet a cura di Minu Creations, un'occasione per avvicinarsi all'arte dell'uncinetto. Alle 20:00, spazio alla gastronomia con la masterclass "Cheese Lento: Proposte casearie nella terra della Dieta Mediterranea", condotta da Maria Sarnataro della delegazione ONAF Salerno. La prima puntata del programma in diretta dal Next - Cilento ti Sento partirà alle ore 19:30. La serata si conclude in musica: dalle 21:00 alle 23:00 il palco sarà animato dal concerto dei TarantaNobes.

Sabato 5 aprile, con orario continuato dalle 11:00 alle 23:00, il programma si arricchisce di appuntamenti coinvolgenti. La giornata inizia alle 11:30 con un interessante approfondimento sul "food marketing" il convegno "La comunicazione enogastronomica", a cura di Silvia Malandrin del magazine WonderMag, aperto a tutti, ma rivolto in particolare a giornalisti e comunicatori. Alle 12:00, spazio ai sapori con "La merenda buona", una presentazione e laboratorio di degustazione condotto da Rosa Pepe, Gianfranco Nappi e Cilento Delizie. Nel primo pomeriggio, dalle 14:30 alle 16:00, il Laboratorio di microscopia, a cura del Museo Paleontologico di Magliano Vetere, intratterrà i più piccoli con un approfondimento scientifico. Non poteva mancare un focus sull'olio: dalle 15:30 alle 17:00 si terrà la masterclass "EVO di Qualità", a cura di Oleum. La seconda puntata del programma in diretta dal Next - Cilento ti Sento, partirà alle ore 15:00. Alle 17:30, i bambini potranno mettere le mani in pasta con il laboratorio "Manine in Pasta", organizzato dal Pastificio del Golfo. Dalle 18:30 alle 20:00, gli appassionati di vino potranno partecipare alla masterclass "Il Terroir nel Calice", dedicata ai vini bianchi cilentani e guidata da Ugo Baldassarre, coordinatore Sud e Isole FISAR. La serata continua con il Teatrino di marionette di mare, dalle 20:30 alle 22:00, un laboratorio e spettacolo realizzato con materiali di recupero da Lembo Nigel. Alle 21:00, spazio al vino con la masterclass "Rosso Cilento: storie di passione, amore e tradizione", sempre con Ugo Baldassarre. In contemporanea, dalle 21:00 alle 23:00, la musica sarà protagonista con il concerto dei Dutti Beagles.

L'ultima giornata, domenica 6 aprile, dalle 11:00 alle 23:00, propone un programma ancora più ricco. Si parte con il B2B per creare un momento d'incontro tra buyer e i piccoli produttori, dalle 11:00 alle 13:30, mentre alle 12:00 i bambini potranno partecipare a "Il mio primo cesto", un laboratorio di intreccio a cura di Angelo Iannuzzo. Nel pomeriggio, alle 15:00, appuntamento con la tradizione: Cristian Santomauro, ambasciatore della Dieta Mediterranea nel mondo, guiderà la masterclass "La pizza ammaccata - antica pizza cilentana". Sempre alle 15:00, appuntamento con il Teatrino di marionette di mare. Dalle 15:30 alle 17:00, spazio alla cultura con "Percorsi dell'anima nel Cilento", curato dal Movimento Culturale. A seguire, alle 18:00, Marco Contursi, delegato ONAS Campania, terrà una masterclass sui salumi, mentre in contemporanea il Pastificio del Golfo proporrà "Manine in Pasta- il Gusto di Creare". La serata si chiude con la tradizione gastronomica cilentana: alle 21:00 si terrà la masterclass "I fusilli cilentani", a cura dell'Agriturismo Sapori Ritrovati, mentre dalle 21:00 alle 22:30 la musica tornerà protagonista con il concerto dei Lone Instrumental. La terza ed ultima puntata del programma in diretta dal Next - Cilento ti Sento, partirà sempre alle ore 15:00.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10113108

Gourmet

Le Uova di Pasqua di Sal De Riso: dalla Costa d'Amalfi capolavori di dolcezza firmati con maestria

Ogni anno, con l'arrivo della Pasqua, in Costiera Amalfitana, la vetrina della pasticceria di Sal De Riso si trasforma in una vera e propria esposizione d'arte dolciaria. Tra le creazioni più attese ci sono le iconiche Uova di Pasqua in cioccolato, vere e proprie sculture personalizzate, pronte a sorprendere...

Ad Amalfi la primavera segna la riapertura dell’Hotel Marina Riviera e Terrazza 17

Amalfi si risveglia nella luce dorata della primavera e insieme ad essa "Terrazza 17" torna ad accogliere gli ospiti in un angolo di paradiso dove l'orizzonte si dissolve tra i riflessi del tramonto e il suono leggero delle onde. Qui, il tempo scorre lento, tra un calice di vino e i sapori autentici...

Errico Porzio inaugura la sua pizzeria a Lecce: è la numero diciassette

"Ancora a Sud... ancora più a Sud": è con queste parole e con l'entusiasmo che lo contraddistingue che Errico Porzio ha annunciato l'inaugurazione della sua diciassettesima pizzeria a gestione diretta. La nuova sede, con il format "Al Solito Porzio", aprirà a Lecce, il 20 marzo, in via Taranto 52, a...

Dalla Costa d’Amalfi il Maestro Pasticcere Sal De Riso incanta Rai Uno con la sua Torta Cioccolato e Arancia

Il maestro pasticcere della Costa d'Amalfi, nonché presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), Sal De Riso, ha conquistato il pubblico di Rai Uno con la sua magistrale interpretazione di un classico senza tempo: la Torta Cioccolato e Arancia. Ieri, 6 marzo, la sua partecipazione a "È...

Contest “Mille&UnBabà”: 17 marzo il dolce napoletano incontra le tradizioni internazionali

"Mille&UnBabà", nella sua quarta edizione, si apre al mondo. Il contest di pasticceria, targato Mulino Caputo e dedicato ad uno dei dolci napoletani più amati, ha selezionato i finalisti, in gara il 17 marzo presso il Grand Hotel Vesuvio di Napoli. Si tratta di maestri pasticceri di diverse nazionalità:...