Tu sei qui: Gourmet“La Tramontina” apre un punto vendita nel cuore di Napoli
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 23 febbraio 2022 11:58:42
La Tramontina, lo storico caseificio di Cava de' Tirreni che affonda le radici a Tramonti, in Costiera Amalfitana, approda nel centro storico di Napoli per offrire a turisti e cittadini un nuovo modo di intendere lo "street food", con prodotti caseari di grande qualità che rispettano le ricette della tradizione.
Il nuovo negozio "La Tramontina" si trova a via Mezzocannone 5, la strada che attraversa la zona universitaria. Il punto vendita offre latticini di mucca e bufala, oltre a piatti gustosi e veloci da assaporare come la mozzarella ripiena, la caprese (mozzarella e pomodoro), i cusarielli (una specialità del caseificio con stuzzicanti ripieni a base di ortaggi o salumi) e una serie di contorni nel pieno rispetto della stagionalità dei prodotti e della tradizione culinaria partenopea.
«L'idea di aprire un punto vendita a Napoli è una vera e propria sfida perché non ha solo l'obiettivo di diffondere i latticini salernitani in territorio napoletano, ma anche quello di proporre un diverso modo di intendere lo "street food": puntiamo, infatti, su prodotti legati alla tradizione ma adattati alle esigenze della vita moderna, scandita da tempi veloci che, però, non devono impedirci di gustare i sapori della nostra terra - ha spiegato l'imprenditore Armando Montella, alla guida de "la Tramontina" -. Abbiamo puntato tutto sulla qualità e sulla cura nella lavorazione che, ancora oggi, è eseguita nel massimo rispetto dei tempi e delle modalità di produzione che ci sono stati tramandati dai maestri caseari e che traggono la loro forza da secoli di esperienza».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104638100
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...
Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...
Ancora una volta, Sal De Riso, ambasciatore della pasticceria della Costa d'Amalfi e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ha conquistato il pubblico televisivo di "È sempre mezzogiorno" su Rai1, portando in diretta la sua versione del Tiramisù, il dessert italiano più amato nel...
Tramonti si prepara ad accogliere una nuova stagione all'insegna del gusto e dell'ospitalità con la riapertura dell'Agriturismo "Da Regina", in programma per venerdì 18 aprile. Dopo un periodo di ristrutturazione, lo storico agriturismo si presenta con una veste rinnovata ma fedele alla propria identità:...
A Ravello, dove l’arte incontra la natura e il silenzio parla più di mille parole, si apre un nuovo capitolo nella storia dell’accoglienza: nasce "La Terrazza del Professore", il nuovo ristorante dell’Hotel Villa Maria, un omaggio affettuoso e solenne a Vincenzo Palumbo, imprenditore visionario e autentico...