Tu sei qui: Good newsLa Chiesa ricorda San Gerardo Maiella. Meteo: nuvoloso con possibili rovesci. Good Morning News
Inserito da (Admin), lunedì 16 ottobre 2023 07:14:09
San Gerardo Maiella è molto venerato nella Chiesa Cattolica, noto soprattutto per la sua devozione e la sua vita di santità.
Gerardo Maiella nacque il 6 aprile 1726 (alcune fonti ritengono sia nato il 23 aprile dello stesso anno, ndr) a Muro Lucano, un piccolo paese nella regione italiana della Basilicata. Era il quinto di sette figli in una modesta famiglia contadina. Sin da giovane, mostrò segni di profonda devozione religiosa e una straordinaria bontà d'animo.
All'età di 23 anni, Gerardo si unì ai Redentoristi, un ordine religioso fondato da Sant'Alfonso Maria de' Liguori. Gerardo si distinse per la sua austerità di vita, la sua preghiera fervente e il suo lavoro con i poveri e gli ammalati. Era particolarmente noto per il suo amore per i bambini e gli animali.
Durante la sua vita, Gerardo fu anche dotato di carismi spirituali straordinari, tra cui il dono della bilocazione (la capacità di essere presente in due luoghi diversi contemporaneamente) e la capacità di leggere nei cuori delle persone. Questi carismi gli furono attribuiti a causa della sua profonda vita di preghiera e della sua vicinanza a Dio.
Gerardo Maiella morì il 16 ottobre 1755, all'età di soli 29 anni, a Materdomini, in Italia. Dopo la sua morte, la sua fama di santità crebbe rapidamente, e molte persone iniziarono a chiedere la sua intercessione per le loro necessità spirituali e materiali. Nel 1893, il Papa Leone XIII canonizzò San Gerardo Maiella, dichiarandolo santo della Chiesa Cattolica.
Oggi, San Gerardo Maiella è venerato come il patrono dei partorienti, delle donne incinte e dei bambini non ancora nati. Molte persone si rivolgono a lui in preghiera per ottenere aiuto durante la gravidanza e il parto.
La Chiesa cattolica ricorda oggi anche Santa Margherita Maria Alacoque.
Da San Gallo ara il monte e semina la valle. Per San Gallo para via e non fai fallo
A Positano e in Costiera Amalfitana, giornata caratterizzata da una nuvolosità intensa con possibili locali rovesci anche a carattere temporalesco. Al mattino qualche parziale schiarita sullo Ionio, molte nuvole altrove con alcune piogge localmente anche moderate su coste campane, Potentino e nordovest della Calabria. Temperature minime senza grandi variazioni. Nel pomeriggio cielo da nuvoloso a coperto con piogge possibili su Campania, Lucania e Calabria; possibili rovesci o isolati temporali nel Salernitano e nel Cosentino. Temperature massime in sensibile diminuzione e difficilmente oltre i 25 gradi. Venti localmente moderati sui mari con mari fino a mossi.
Non sarà dato alcun segno a questa generazione, se non il segno di Giona.
Dal Vangelo secondo Luca
Lc 11,29-32
In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire:
«Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona. Poiché, come Giona fu un segno per quelli di Nìnive, così anche il Figlio dell’uomo lo sarà per questa generazione.
Nel giorno del giudizio, la regina del Sud si alzerà contro gli uomini di questa generazione e li condannerà, perché ella venne dagli estremi confini della terra per ascoltare la sapienza di Salomone. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone.
Nel giorno del giudizio, gli abitanti di Nìnive si alzeranno contro questa generazione e la condanneranno, perché essi alla predicazione di Giona si convertirono. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Giona».
Parola del Signore.
Il Sorrento dà spettacolo a Francavilla. 1-5 il risultato finale
Netta vittoria dell'Amalfi Coast Sambuco contro la Virtus Terzigno: 6-0
Pd, Elly Schlein annuncia manifestazione contro governo il prossimo 11 novembre
Femminicidio ad Ancona, marito uccide la moglie che lo aveva denunciato
Morte Rosetta Cutolo, questore di Napoli vieta funerali
Mestre, incidente a bus elettrico della stessa azienda della strage di qualche giorno fa
Emma Marrone a Napoli con il nuovo album "Souvenir" si emoziona con le delizie di Pansa
Parigi, torna l'incubo terrorismo
Positano commossa porge l'ultimo saluto a Emilia De Luise
Bbc, Michael Cane dà l'annuncio: "Non reciterò più"
La ludopatia può colpire chiunque
Chiusura Statale Amalfitana, da Praiano l'appello ai sindaci di Francesco Magliulo
151° Anniversario degli Alpini: Un Secolo e Mezzo di Valore, Solidarietà e Impegno
"Acqua e Sapone" di Carlo Verdone compie 40 anni: il post in cui ricorda Sora Lella e Natasha Hovey
Bosco in Rosa, Sport, Arte e Solidarietà Femminile nel cuore verde di Napoli /foto
Stai Zitta!: Teresa Cinque porta in scena il messaggio potente di Michela Murgia
Virtus Francavilla-Sorrento, le probabili formazioni
La Chiesa ricorda Santa Tecla di Kitzingen. Meteo: parzialmente nuvoloso. Good Morning News
Fonti: Chiesacattolica.it; Meteo.it; Santodelgiorno.it; NCA News (Notizie Costiera Amalfitana)
Foto Positano:Cristina D'Aiello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1058250109
Momenti di apprensione oggi pomeriggio a Maiori, dove uno sciame di api ha trovato dimora nella vegetazione all’ingresso di un albergo in via Nuova Chiunzi, nei pressi del cancello principale della struttura. La proprietà, accortasi dell'insolita concentrazione di insetti, ha prontamente avvisato i Vigili...
Nella giornata di mercoledì 26 marzo 2025 un anziano di 90 anni, residente ad Amalfi ed ex direttore dell’ufficio postale di Maiori, è riuscito a sventare un tentativo di truffa orchestrato secondo il collaudato schema del "finto incidente stradale". I truffatori, utilizzando un call center e probabilmente...
La Pasticceria Pansa di Amalfi, istituzione iconica del nostro territorio, annuncia una pausa temporanea per intraprendere importanti lavori di rinnovamento. Con un messaggio pubblicato sui propri canali social, i fratelli Andrea e Nicola Pansa hanno spiegato che questa decisione è stata presa "nel pieno...
Amalfi - Si conclude con un lieto fine la vicenda che ha tenuto con il fiato sospeso una famiglia e molti cittadini del centro di Amalfi. La piccola Arya, una gatta di colore grigio scuro con occhi gialli e una coda particolare simile a quella di un castoro, è stata ritrovata e riportata a casa dopo...
In un'epoca caratterizzata da rapidi cambiamenti sociali e tecnologici, i nonni rappresentano un ponte vitale tra il passato e il presente, offrendo una prospettiva unica e una saggezza accumulata che possono arricchire enormemente la vita dei loro nipoti. La Festa dei Nonni, istituita ufficialmente...