Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Ermanno martire

Date rapide

Oggi: 7 aprile

Ieri: 6 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: la facciata della Chiesa di Figlino torna all’antico splendore, domenica 23 l’inaugurazione

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Tramonti: la facciata della Chiesa di Figlino torna all’antico splendore, domenica 23 l’inaugurazione

I lavori eseguiti hanno portato alla luce le opere qualificanti dell’epoca cinquecentesca, ma si è voluto conservare anche traccia della facciata barocca che nel Seicento coprì quella più antica

Inserito da (ranews), martedì 18 dicembre 2018 18:30:18

Dopo due anni di lavoro, domenica 23 dicembre a Tramonti si terrà l'inaugurazione della facciata della Chiesa di San Pietro Apostolo a Figlino.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

La messa, prevista per le 11, sarà presieduta dall'arcivescovo Orazio Soricelli, che sarà accolto dalla cittadinanza nella piazza antistante la chiesa.

La cerimonia d'inaugurazione si incentrerà sull'importanza della famiglia: Don Francesco ha chiamato a raccolta le "giovani coppie" del borgo per preparare l'offertorio, le quali rappresenteranno tutte le coppie della comunità e lanceranno un messaggio importante: l'impegno nell'educare i figli affinché vivano la vita da Cristiani spinti da spirito di fratellanza e solidarietà.

«Vorrei invitare tutti a partecipare perché è un qualcosa che non riguarda solo il borgo di Figlino, ma l'intera Tramonti», ha detto Don Francesco Amatruda, che ha seguito con passione e amore i lavori in questi due anni.

Nel giugno 2017, durante i lavori di restauro, emerse che sotto la facciata restaurata negli anni ‘50 ne esisteva una precedente, diversa. A scoprirlo l'architetto Diego Guarino, responsabile dei lavori, che pensò di riportare all'aspetto originario la facciata, servendosi di fotografie antecedenti agli anni Cinquanta, con il benestare dello stupefatto Don Francesco.

La chiesa, infatti, è stata costruita in diversi momenti: la parte centrale risale al 1448. Verso gli anni 1626-32 fu completata la chiesa e si dovette rifare tutta la facciata, che andò a coprire quella cinquecentesca. Nel ‘700, poi, la chiesa fu arricchita con pregiati stucchi della scuola del Vaccai, che andarono a ornare ulteriormente la facciata. I lavori eseguiti hanno portato alla luce le opere qualificanti dell'epoca cinquecentesca, ma si è voluto conservare anche traccia della facciata barocca.

La chiesa

Il complesso monumentale di San Pietro, comprendente l'omonima chiesa, l'imponente campanile, la canonica, numerosi ambienti collaterali ed il sagrato, sorge al centro della frazione Figlino di Tramonti. Il contesto è costituito dal piccolo agglomerato urbano della frazione, fatto di edilizia molto stratificata, adattato alle irregolarità orografiche del sito e circondato da estese aree verdi, rurali e collinari, per lo più boscose o destinate a giardini coltivati. La chiesa presenta un'ampia facciata neoclassica prospettante su di un sagrato interamente chiuso e raggiungibile sottopassando il campanile. L'interno dell'edificio mostra una festosa veste barocca e si sviluppa a pianta longitudinale, a tre navate, con transetto non emergente e brevi absidi rette. La chiesa è caratterizzata da una forte anomalia planimetrica, consistente nella rotazione del transetto con la conseguente asimmetrica suddivisione delle sue campate. Le coperture sono molto varie e tra esse emerge la volta a botte della navata centrale con un notevole apparato decorativo, la cupola ribassata sul transetto e le cupolette sulle campate delle navate laterali. La partitura architettonica della navata principale è basata su un unico ordine di lesene binate a capitello composito, ad intervalli con le arcate a tutto sesto che si collegano alle navate laterali. Al di sopra di esse corre una complessa trabeazione a modanature multiple, che funge da appoggio per la volta di copertura. Il transetto e l'abside riportano una estensione della stessa partitura architettonica, benché piuttosto semplificata. La campata centrale del transetto, dove è ospitato il presbiterio, è introdotta da un imponente arco trionfale innalzato su massicci piloni dalla pianta molto complessa e molto emergente verso l'interno, ai quali corrispondono sul fondo semi-piloni simmetrici addossati alla muratura e generanti lo spazio della breve abside centrale. Le navate laterali hanno una partitura alquanto diversa e più modesta, fatta di larghe lesene profilate a capitello stilizzato, su cui girano sottarchi decorati. In controfacciata è presente una pregevole cantoria lignea ad andamento concavo-convesso. L'illuminazione è molto ampia e diffusa grazie alle numerose aperture sui vari lati dell'edificio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107033104

Eventi e Spettacoli

Piano di Sorrento, presentata la quarantesima edizione della "Rappresentazione storica '84"

Si è tenuta stamane nella sala consiliare della Casa comunale di Piano di Sorrento la conferenza stampa di presentazione della "Rappresentazione storica 84". La storica manifestazione è giunta quest'anno alla quarantesima edizione e si svolgerà in città, come tradizione, nella giornata di Mercoledì Santo,...

Atrani: 1° giugno Niccolò Rinaldi e Gino Aveta ospiti della Fiera del Libro e dell’Editoria

Dopo gli incontri che si svolgeranno sabato 31 maggio, con gli altrettanto importanti ospiti d'onore Angela Procaccini, Stefano Piccirillo e Giovanni Bernabei con il concerto dei giovani ragazzi della "Beat Band" dell'istituto Comprensivo S. Valentino Torio, diretti dalla M° Serena Della Monica, Gino...

"Quattrozampeinfiera Napoli 2025": due giorni di festa per cani, gatti e i loro umani

Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...

Torna a Furore il Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...

Concerto solidale all’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel per sostenere il Progetto Famiglia Cooperazione

L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto Famiglia Cooperazione....